Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Nel metodo jaubert si richiede che 80% del fondo sia libero volevo sapere per incrementare il numero di rocce vive è possibile metterle sollevate dal suolo staccandole di 2 cm creando dei supporti che partano dal fondo attraverso i vari strati magari due stecche di plastica). un altra informazione si può usare silicone normale (buono9 o esiste silicone apposta per acquari. Grazie mille.
Il metodo jaubiert non prevede rocce vive.
Se vuoi incrementare il quantitativo di "materiale" filtrante (mi prendo il lusso di una licenza poetica...) non è il caso di aggiungere rocce sopra il jaubiert, comprimerebbe la sabbia e non permetterebbe al jaubiert di lavorare.
Le stecche di plastica proprio non le metterei.
La sabbia si consuma con il passare del tempo (l'aragonite si scioglie rilasciando calcio in acquario più di altri materiali, ma è una cosa comune a tutta la sabbia), rischieresti di trovarti con le rocce sospese alla "Venezia"... -28d#
Per il silicone, esistono siliconi appositi per acquari, anche se un buon silicone per vetro è più che sufficiente (consigliano per esempio il silicone per vetraio della wurth). Il top è comunque il down corning 881, lo trovi per esempio qui: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=724
Ti consiglio di non partire a raffica con il jaubiert, comunque.
Hai qualche motivo particolare per cui scegli questo metodo? Cosa vorresti allevarci?
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Mi affascinava l'idea di usare meno macchinari possibili il fatto che le rocce vive nn si usavano dopo aver letto un pò in giro nn cero arrivato.Se puoi hai del materiale su questo metodo per studiarci sopra o un sito
removebeforetoflight, bhe, anche con il berlinese si usano meno macchinari possibili... o meglio, pompe di movimento, skimmer, luci, eventualmente un reattore di calcio.
Tutti i filtri biologici, bioballs eccetera non vengono più usati da anni per un acquario di barriera (molti magari li usano ancora, ma con continui problemi di sostanze inquinanti). Si lascia spazio largamente alla natura di fare il suo corso.
Per il jaubiert ci sono ben pochi articoli in giro. Io lo sto usando nel refugium di 250l da 3 mesi, nella vasca principale ho un berlinese (Con le rocce vive).
Il jaubiert è usato poco perchè chiede una lunga maturazione (si arriva ad 1 anno) e non permette l'inserimento di molti pesci.
Se vuoi un paio di delucidazioni te le do io, altrimenti cerca qualche articolo in giro (io ai tempi avevo trovato ben poco, mi sono affidato un pò a quello che c'era scritto sull ABC di rovero e un pò su quello che era indicato qui sul forum)
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
removebeforetoflight, è piccolo per fare quello che vuoi tù......ameno di non mettere una roccia sola e basta......quel sistema a mio avviso và bene sù vasca molto più grndi della tua.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
removebeforetoflight, sono daccordo con abra, decisamente piccola.
Il jaubiert ti toglierebbe da solo 20 cm... Quanto alta è la tua vasca? Se togli 20 cm riduci decisamente il litraggio.
Comunque non serve fare la rocciata per un semplice fattore estetico, basta mettere un sarco (ma in 60 litri...) o qualche altro corallo per riempire.
Cosa vuoi allevare in 60 litri?
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Nano o micro reef sono termini che servono per definire un acquario di piccole dimensioni (in genere il limite è sui 60 litri), ma non è che si definiscono 2 mondi totalmente diversi.
Applicare il jaubiert su vasche con altezza inferiore ai 50 per me è assurdo.
Poi vedi tu...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.