Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ATI bubble master 160 appena arrivato! prime impressioni...
ciao a tutti, mi e' appena arrivato lo schiumatoio nuovo! ATI 160 modello 2008 comprato da Raffaele di aquarium style
le mie prime impressioni sono queste:
iniziamo dall' imballo: perfetto e spedizione immediata! (ieri mattina ho fatto il pagamento, oggi e' arrivato) ;)
molto curato nei materiali, corpo, bicchiere e parti interne sono in plexiglass con saldature trasparenti.
silenziosissimo, con l aggiunta del "silenziatore" per il tubo di aspirazione dell aria si sente appena
produce una schiuma mooolto piu fine e densa rispetto al mio vecchio H&S A110 F2000 defunto e anche rispetto al 150 prestatomi che ho usato in questi giorni tempo che arrivava l' ATI
L' introduzione della schiuma nella camera di contatto non e' diretta verso l' alto ma orizzontalmente tramite un manicotto a 90°, questo conferisce alla schiuma un movimento vorticoso verso il bicchiere, penso per favorire meglio il contatto con l' acqua...mi sembra un accorgimento intelligente
il sitema di regolazione del livello a ghigliottina con il sistema a vite mi e' sembrato comodo e preciso, si riesce a regolare il livello millimetricamente! devo dire che è un po delicato ma basta non sforzare nell avvitare la manopola che non succede niente!
Al contrario di quello che ho sentito lo schiumatoio in generale mi sembra resistente
Le uniche pecche che ho trovato sono l' attacco del bicchiere un po grossolano e il sistema di bloccaggio del fondo dello schiumatoio
In generale, x ora sono soddisfatto dell' acquisto....vedremo ora come schiuma e se si regola in fretta! vi faro' sapere!
e' molto compatto avendo la pompa interna! e' un cilindro di diametro 18 cm escluso un paio di centimetri in piu di ingombro dal lato dello scarico e da quello del tubo di aspirazione dell aria!
mi pare che ci siano poche bolle nella camera di contatto però, e che queste comincino molto in alto... per quello che può valere
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***,
secondo me è perchè lo ha appena installato..
Magari è regolato anche male, ma la mancanza id schiuma in alto è tipico di quando deve ancora cominciare a schiumare come si deve, o quando metti mani in vasca ecc ecc..cosa alla quale l'ATI è molto sensibile..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.