Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Fin'ora ho sempre usato il phmeter delle milwaukee ,quello con sonda cambiabile,ed il ph risultava sempre giusto (credo,8.3) ,oggi mi segnava 9!!
L'ho rimesso nella soluzione di calibrazione,mi segnava 7,ok,poi ho misurato con lo stesso stumento quella soluzione e la dava a 8,quindi deduco che devo cambiare l'elettrodo (confermate?)
Subito dopo ho provato il test a reagente della salifert, mi da 8
allora perchè visto che c'è l'ho non provare il test redsea,mi da il massimo della scala (quindi potrebbe essere anche superiore) comunque 8.6
Deep Aquarius, non lo so quale possa darti più affidamento, tra i due. al limite puoi provare a testare la soluzione di calibrazione e vedi che succede.
piuttosto mi accerterei che le condizioni per un pH stabile ci fossero tutte: movimento, scambio gassoso, carico organico non eccessivo, livello del kh ecc. ecc.
quando tiri fuori l'acqua dalla vasca il valore del pH cambia rapidamente, figurati ad arrivare in un negozio
sjoplin, per quanto riguarda gli altri valori tutto in regola apparte il calcio che mi sono accorto ora un pò troppo basso (350)ho già provveduto con il reintegro comunque.
Movimento 2nanokora (900lh) carico organico, skimmer a porosa un lysmata..
Per la stabilità il ph l'ho sempre avuto a 8.4 mai problemi,unica cosa che ho cambiato sono stati aggiunti dei biodigest in dose doppia,fossero loro?
Ho testato il tampone con salifert (scala parte da 7.4) sembra di colore che tende ad essere prima del 7.4 quindi il test dovrebbe andare bene