Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oggi ho dovuto dire addio a uno dei 3 ciuffi di vallisneria spiralis che ho nel mio acquario, era messo malissimo...
Putroppo non ho avuto molta fortuna con questa piante, mi sa che sono un pò più esigenti di quello che dicono le tabelle.
Ora sto cercando una pianta che la possa sostituire, da mettere nel buco che mi si è creato tra le mie due echinodorus bleheri....
La Vallisneria era proprio quella adatta... la classica pianta da "sfondo", però volevo provare la fortuna con un'altra....
Caratteristiche della mia vasca :
Poca Luce : 36 W x 100 litri
Immetto un minimo di CO2
Ho un poco di Fondo Fertile sotto il ghiaietto.
...ho usato un pò la funzione "Cerca" e per il momento d'interessante ho trovato solo la Cryptocoryne var. balansae che però non ricordo di aver mai visto in nessun negoziante della zona.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
hai pensato al genere Hygrophila:polysperma,corymbosa?
Mi puoi spiegare meglio cosa vuol dire che immetti un minimo di co2?Utilizzi un impianto a fermentazione?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
mi piace l' hygrophila corymbosa... ma mi sa che è un pò più esigente di quello che posso offrirgli con la mia vasca....
x la CO2 : si uso un impianto co2 in gel che per vari motivi, non mi garantisce un valore di CO2 ideale.... ( i motivi non sono da imputare alla CO2 in gel, che è un'invenzione spettacolare, ma al valore del mio KH sempre alto... colpa del ghiaietto calcareo... e a un sistema di diffusione non all'avanguardia ! )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
domani probabilmente vado a fare un giro in negozio alla ricerca della pianta perduta...
terrò un occhio di riguardo per l'hygrophila polysperma, però guarderò con attenzione anche le cryptocorine, anche quelle meno alte ( es. Cryptocoryne x willisii ''lucens'' )...
...meglio crescita lenta che veloce....
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
la vallisneria dovrebbe reggere...la luce basta...la co2 non è indispensabile, quindi se un pò ne hai la gradisce solo...magari è morta xkè era destinata se le altre 2 reggono, riprova con qualche valli
Le altre 2 Vallisneria reggono ma hanno raggiunto la considerevole altezza massima di 10 cm !
Il ceratophyllum ce l'ho già e fa da sfondo nella zona sinistra della vasca.... cercavo qualcosa che riempisse un pò il buco alla destra dell'echinodorus bleheri che ho appena messo...
( Echinodorus che ora è un pò sproporzionata al resto dell'acquario, ma probabilmente le nuove foglie che cresceranno non diventeranno così alte, ma resteranno come l'altra che ho sulla destra )
Per riempire quel buco pensavo o a un'altra pianta alta che stesse sul fondo ( es. l'higrophila ) oppure a una più bassa che spuntasse dietro il legno ( tipo la cryptocoryne beckettii o Cryptocoryne x willisii lucens ... mi piaciono molto il tipo di foglie di quest'ultima. )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.