Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2008, 09:38   #1
claw86
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
modifica osmoregolatore a cannuccia

Ciao a tutti, non so se a qualcuno interessa, ma ho modificato l'osmoregolatore di questo articolo per renderlo insensibile alla quantità d'acqua all'interno della tanica.
http://www.acquaportal.it/nanoportal...co/default.asp
Lo sto testando da un paio di settimane e fa egregiamente il suo dovere, fatemi sapere se interessa così scrivo due righe.
claw86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2008, 11:41   #2
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
claw86, beh 2 righe puoi cmq scriverle.....magari interessera' a molti
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:04   #3
claw86
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
aspettavo di andare in pausa
Dunque la modifica risulta piuttosto seplice, per farla breve ho utilizzato il sistema degli abbeveratoi dei canarini per avere semre un livello d'acqua costante.

per quanto riguarda il materiale aggiuntivo serve solo qualche cm di tubo più grosso della cannucca direi circa di 1.5 cm di diamentro (qualcosina in più od in meno va bene lostesso ma assolutamente non troppo piccolo od inizia a risentire degli effetti della tensione superficiale dell'acqua)

Passiamo ai fatti, prendete la bottiglia ma questa volta il tappo deve essere a tenuta (basta una bottiglia qualunque, ma questa volta può andar bene un qualsiasi contenitore dalla chiusura ermetica delle dimensioni che più vi aggradano) e al posto di fare un buco tondo fate un buco a mezza luna con la pancia rivolta verso il basso avente il raggio delle dimensioni del tubo che vi ho detto prima.
Ora prendete il tubo, prendetene circa 2cm, fateci un foro di circa 3mm al centro ed incollatelo al foro con il forellino rivolto esattamente in alto.
Ora bisogna fare tutta l'alta parte presente nell'articolo (pezzo di cannuccia- giunzione- galleggiante con snodo e cannuccia lunga).
Una volta terminato non resta che unire i due pezzi: incollate quindi il pezzo di cannuccia all'interno del tubo della bottiglia, facendo ben attenzione di attaccarla nella parte più bassa del tubo e di tenervi fuori la giunzione, e poi procedete a sigillare l'apertura rimasta tra tubo e cannuccia.
La taratura potete farma come da articolo o regolando la bacchetta tra galleggiante e cerniera.

Fatemi sapere se ci sono passaggi non chiari e vedrò di spiegarmi meglio, per quanto mi riguarda la sensibilità dell'osmoregolatore che ho costruito va oltre le mie aspettative. Sono però convito che se costruito male questo strumento sia potenzialmente pericoloso per la vasca ed invito quindi a controllare il suo corretto funzionamento al di fuori di essa prima del suo utilizzo.
claw86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cannuccia , modifica , osmoregolatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59129 seconds with 14 queries