Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2008, 09:01   #1
bizio75
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Offagna
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima volta.....help

Salve, vorrei allestire un acquario marino, le dimensioni sono: 125, l'acquario è sviluppato molto in altezza...può creare problemi?



Quali sono gli strumenti da acquistare per fare partire un marino?
Mi sta per arrivare un filtro della Eheim, non ho altro....
Che neon servono?
attendo suggerimenti
Grazie
bizio
__________________
bizio
bizio75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2008, 09:31   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai un dsb di almeno 10 cm...cosi' recuperi l'altezza.
Cosa vorrai allevare?
Ti occorre:
Schiumatoio
pompe di movimento
impianto ad osmosi
Neon t5 da 54w...in base a quello che vorrai allevare anche 2hqi
Il filtro eheim non ti serve
Rocce vive 1kg ogni 5 litri d'acqua
Riscaldatore
Sale
Rifrattometro
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 19:39   #3
bizio75
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Offagna
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
Fai un dsb di almeno 10 cm...cosi' recuperi l'altezza.
Cosa vorrai allevare?
Ti occorre:
Schiumatoio
pompe di movimento
impianto ad osmosi
Neon t5 da 54w...in base a quello che vorrai allevare anche 2hqi
Il filtro eheim non ti serve
Rocce vive 1kg ogni 5 litri d'acqua
Riscaldatore
Sale
Rifrattometro
Innanzitutto grazie per la risposta!
Parto con le domande:
cosa vuol dire fai un dsb?
L'impianto osmosi va collegato direttamente all'acquario? (lo chiedo perchè quando pensavo di usare l'acquario per i discus il mio negoziante mi aveva detto che l'impianto di osmosi lo metteva in un rubinetto di casa e poi ogni tanto potevo usare quell'acqua per rimboccare)
ok per rocce e sale e riscaldatore
Rifrattometro??? cos'è?
Io vorrei fare un acquario di "barriera" con rocce anemoni qualche pesciolino ecc...
Quindi per un acquario così quanti neon servono? il fatto che ha il coperchio è un handicap? di solito vedo vasche per il marino tutte scoperte....
Per il filtraggio dell'acqua basta quindi lo schiumatoio?
Serve anche l'impianto co2????
Grazie ancora
Ciao
__________________
bizio
bizio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 19:46   #4
lucailveru
Ciclide
 
L'avatar di lucailveru
 
Registrato: Jun 2008
Città: bra (cuneo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora nessuno
Età : 31
Messaggi: 1.434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucailveru

Annunci Mercatino: 0
per il dsb ho ancora delle incertezze anche io
l'impianto di osmosi serve per creare acqua pura per poi miscelarla con il sale in parti giuste per fare l'acqua
il rifrattometro serve per vedere se l'acqua e salata in modo giusto
anemoni lasciali stare se ti muoiono fai un casino prendi piuttosto dei molli semplici per iniziare
togli il coperchio e una bella plafo di t5
lo schiumatoio e utilissimo e indispensabile
la co2 per ora non serve(no reattore calcio)
__________________
tra un po si parte!!!!!!!
w il faidate
lucailveru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 20:23   #5
bizio75
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Offagna
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucailveru
per il dsb ho ancora delle incertezze anche io
l'impianto di osmosi serve per creare acqua pura per poi miscelarla con il sale in parti giuste per fare l'acqua
il rifrattometro serve per vedere se l'acqua e salata in modo giusto
anemoni lasciali stare se ti muoiono fai un casino prendi piuttosto dei molli semplici per iniziare
togli il coperchio e una bella plafo di t5
lo schiumatoio e utilissimo e indispensabile
la co2 per ora non serve(no reattore calcio)
benissimo, allora anche per l'impianto osmosi e il rifrattometro sto apposto.
acquisterò una plafoniera di t5, immaginavo che le due luci che avevo sotto il coperchio non bastavano assolutamente.
Ok anche per lo schiumatoio.
Niente anemoni per iniziare...i molli cosa sono?...cmq so che prima di avviare il tutto si parla di mesi....ma per un acquario di queste dimensioni voglio andare piano piano e prendere gli strumenti migliori.
A volte mi è capitato di vedere sotto a dei acquari di mare un'altra vasca più piccola...servirà pure a me? capacità acquario 500l.
Ciao
__________________
bizio
bizio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 21:33   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
purtroppo con quell'altezza avrai problemi di illuminazione a meno che , appunto non fai un DSb alto.
la vaschetta piccola sotto che intendi tu, è la sump , che serve come vasca tecnica x contenere tutti gli accassori.......schiumatoio, riscaldatore, pompa di risalita, reattore di calcio , etc, etc.
sicuramente è comoda e ti toglie dalla vasca tutte quaste cose
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 23:14   #7
bizio75
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Offagna
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI
purtroppo con quell'altezza avrai problemi di illuminazione a meno che , appunto non fai un DSb alto.
la vaschetta piccola sotto che intendi tu, è la sump , che serve come vasca tecnica x contenere tutti gli accassori.......schiumatoio, riscaldatore, pompa di risalita, reattore di calcio , etc, etc.
sicuramente è comoda e ti toglie dalla vasca tutte quaste cose
Dsb???? sarebbe la plafoniera?

Per la vaschetta, l'imporetante è che entri dentro il tavolino, la sump deve avere una dimensione precisa???
Solo per farmi una idea....per uno schiumatoio di ottima qualità, una plafoniera con le varie lampade, il reattore di calcio e la pompa di risalita....quanto si può spendere in media??? più di 3000€???
__________________
bizio
bizio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 23:18   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
bizio75,
Quote:
Dsb???? sarebbe la plafoniera?
dsb è il fondo di sabbia alto dai 10 ai 15 cm in base alla granulometria della sabbia che andrai ad utilizzare
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 23:25   #9
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
x dsb si intende uno strato di sabbia di 10 cm,la sump non a misure precise ma tieni conto cosa andra dentro
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 00:00   #10
aqua1988
Guppy
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra le spese più onerose e importanti ci sono le rocce non ti scordare!
Se fai un DSB un po' di kg te li risparmi ma considera che stai allestendo un 500lt!!

In bocca al lupo.

Ah piccolo consiglio, comprati l'ABC dell'aquario di barriera leggitelo MOLTO bene e poi ti servirà solamente chiarire piccoli dubbi!
aqua1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18033 seconds with 14 queries