Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2008, 21:36   #1
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori dell'acqua

ciao a tutti!!! mi sn appena iscritto
mi presento mi chiamo federico e sono entrato nel mondo dell'acquariofilia da una settimana (anke se in precedenza avevo un acquarietto piccolino )
adesso ho un aquario decisamente più grande solo ke adesso mi ritrovo qsti valori un po sballati...riuscireste a dirmi ke posso fare per portarli alla normalità??grazie!!!
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2008, 22:25   #2
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tony8842
solo ke adesso mi ritrovo qsti valori un po sballati...riuscireste a dirmi ke posso fare per portarli alla normalità??grazie!!!
A quali valori ti riferisci?????? Quelli scritti nel tuo profilo (che potrebbero anche non essere per nulla "sballati") o a quali altri?????
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 22:33   #3
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
ti suggerirei di dare una ritoccatina all'impianto luci, solo 25w in 120 litri non vanno bene specialmente per la cabomba, e poi perchè ritoccarli?? gli NO2 scendono da soli, per gli altri vediamo che tipo di popolazione vuoi inserire e poi decidiamo come cambiare i valori
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 22:37   #4
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok grazie
guardate per le luci già ci ho pensato ma secondo me la spesa che devo fare per prima è un buon filtro xkè quello che ho nn mi sembra molto all'altezza soprattutto la pompa solo 270 lt/h...comunque avevo intenzione di fare un biotipo della foresta pluviale!!! i valore(si qusti che ci sono già scritti) vanno bene o c'è qual cosa da modificare??
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 22:40   #5
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
quindi un acquario tropicale, che ospiterebbe pesci del sud america no??
per la pompa si almeno 3-4 volte superiore ai litri dell'acquario
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 22:59   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao omonimo
Tony8842, sei sicuro del KH?
Quali sono i valori della tua acqua di rubinetto e che acqua hai usato per rienpire la vasca?
Che test usi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2008, 23:00   #7
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi fare un sudamericano (con cardinali, ciclidi nani ecc.) temo che dovrai ridurre sia il GH (a 6 - 7) che il KH (a 3 - 4) in modo da riuscire a portare il PH < 7 con torba o CO2....
in effetti l'illuminazione è veramente bassa, quindi senza interventi ti resisteranno solo piante molto poco esigenti (tipo Anubias, Microsorum, ecc.) ed anche la pompa del filtro è sicuramente sottodimensionata (la mia, su una vasca simile alla tua x litraggio, è da 500 l/h e se l'avessi presa un po più potente sarebbe stato meglio....)
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 02:37   #8
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora, x riempire la vasca ho usato l'acqua del rubinetto trattata con il sera aqutan inoltre sto trattando l'acquario con il sera nitrivec (10 ml per 10 giorni)...per quanto riguarda invece la co2 proprio oggi ho comprato il diffusore di anidride carbonica della tetra che ho già montato!!!
secondo voi è meglio usare la torba???perchè nel caso oggi posso benissimo andarla a comprare !!!
inoltre per il filtro sto già pensando ad installarne uno esterno ero indeciso sul pratiko 200 o sul tetratek ex 600 però comunque questo acquisto purtroppo riuscirò a farlo a fine mese perchè non lavorando sono un po a corto di soldi!! e stessa cosa vale per la lampada cmq le piante sono dentro già da un po di giorni ma nn sembrano avere segni di debolezza!!!
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 02:45   #9
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene sono tornato a casa e all'alba delle 2 e 40 ho provato a fare un test per vedere se la co2 ha fatto qual cosa
in effetti qualche cambiamento c'è stato dunque i valori sono :
ph:7.2
gh:8
kh:15
no2:0
no3:10
che ne dite continuo soltanto con l'ausilio dell' anidride carbonica o devo comprare la torba??
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 07:29   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tony8842, non possiamo apprezzare con te le variazioni perchè hai già corretto i valori in profilo Certo che se il pH si è abbassato, mi pare sempre più impossibile che il KH sia a 15. Dovresti prendere i test a reagente almeno per KH ed NO3 che sono i valori in cui le striscette danno i risultati più incerti.
Se dovesse essere confermato KH 15 dovrai abbassarlo prima di pensare ad influenzare i valori con CO2 e torba.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18660 seconds with 14 queries