Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
una cosa che non ho mai capito è perchè devo mettere il filo del 220 a mollo dentro l'acquario, cosa che farebbe rabbividire qualunque elettricista. ora capisco che il materiale è fatto apposta e tutto quanto, e si corrrono pochi rischi. ma non esistono pope da acquario che vanno a 12 o 24 volts? oppure sarebbe possibile costruirne una?
pompe a 12v esistono.. non so pero' x le portate di acqua... x l'uso che ne facciamo noi....
costruirne una direi proprio di no.. ammeno che non sei del settore....
comunque stai tranquillo... i cavi di quelle pompe sono progettati apposta... come daltronde le pompe... non avrai nessun problema.. (ammeno che non hai il filo rovinato) !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
skripach, allora non dovremmo mettere neanche il riscaldatore. Tranquillo sono apparecchi certificati CE, TUV, ecc, ecc
Ma non esageriamo neanche nell'altro senso, ho letto di gente che aveva riparato la provetta crepata del riscaldatore con nastro adesivo o con silicone ed andava avanti così, con dell'acqua in provetta e chiedeva perchè la resistenza diventasse rossa e friggesse -05 -05
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
E' proprio come dice Stefano. I cavi a 220 V sono progettati per essere sommersi in acqua. Li puoi usare tranquillamente, l'importante è che ogni tanto controlli il filo che non sia deteriorato...
ho fatto delle ricerche, pare esiste una pompa a 12 volt che arriva fino a 300 400 litri ora... non mi sembra male... credo che a 24 volt potrebbero farle anche da 1000 litri/ora. e costa pure poco. invece il termostato ne ho trovato uno esterno... che non ho ben capito come funziona, e che dicono che non si rompe nemmeno se rimane a secco, solo che costa tipo 50 euri
skripach, in questo campo, tutto è fattibile... solo a volte, serve la potenza, e se abbassi la tensione alzi la corrente assorbita... e non so cosa sia peggio... anzi... cmq sia in termini di costi e consumi... considera che si avrai una pompa a 12 v ma dovrai anche considerare il costo e soprattutto il consumo di un alimentatore qindi alla fine non credo proprio convega
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
skripach, se guardi ad esempio su internet "pompe RULE" (pompe di sentina), le trovi a 12V da portate da circa 1300l/h a quasi 14000l/h. Quelle di portata più limitata mi risultano impiegate anche nei sistemi di raffreddamento a liquido dei microprocessori dagli overclockers. Potresti anche cercare in quel campo di applicazione (i siti non mancano) per vedere quali altre marche e portate esistono.
Prima di acquistare pompe a 12V, assicurati che siano previste per uso continuativo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
skripach,
Tieni presente che saranno da verificare rumorosità, dimensioni e portata (non penso sia regolabile)
E vedi di avvisare chi usa la barca che è senza pompa Non vorrei avere degli annegati sulla coscienza
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)