Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2008, 13:55   #1
Alb83
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alb83

Annunci Mercatino: 0
Riallestire un 50lt...help!

Qualche mese fa ho "smantellato" l'acuqario per cause varie, tra cui un invesione di alghe sui vetri (che ho rimosso oggi a fatica con una lama).

Vorrei riprovare a dargli vita... però ho bisogno del vostro aiuto.. :D

1)Filtro: vorrei passare ad un filtro esterno per ottimizzare lo spazio, vorrei qualcosa di economico e funzionale!

2)Illuminazione\fondo\piante: io ho una plafo per una lampanda da 18W (PL), non voglio piante esigenti quindi quali mi consigliate?Dovrei prendere un fondo particolare?Che temperatura della lampada mi consiglaite?

3)Qual è la probabilità che le alghe verdi sul vetro ritornino?

4)Pesci... se ne parla tra un mese minimo! hehehe

Grazie in anticipo per le risposte!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Alb83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2008, 13:42   #2
fra92
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 259
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve allora per il filtro puo prendere o un eden 501 oppure un prime 10 della hydor ma è credo un po sovra dimensionato per un 50 litri come fondo puoi usare mkateriali ada come ADA AQUA SOIL AMAZONIA e POWER SAND. cme piante ti consiglio piante a rapida crescita Egeria densa Hygrophila polysperma Rotala rotundifolia Echinodorus tenellus Bacopa caroliniana per il problema illuminazione nn so risponderti mentre per le alghe dovrebbero ritornare durante il primo mese quando avviene il picco dei nitriti cordiali saluti francesco
__________________
francesco
Sono onesto e me ne vanto e la mia Inter l'amo tanto...............
HO AGGIORNATO IL PROFILO
fra92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 10:12   #3
Alb83
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alb83

Annunci Mercatino: 0
Io adesso ho il riscaldatore per il filtro interno... cosa devo prendere adesso? Va bene uno qualsiasi?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Alb83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 10:28   #4
Alb83
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alb83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fra92
s ADA AQUA SOIL AMAZONIA e POWER SAND.
Costano un sfacelo!!!
Non capisco poi se vanno ricoperti o posso prenderne solo uno dei due.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Alb83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 14:36   #5
fra92
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 259
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il il substrato lo devi ricoprire con della ghiaia per il riscaldatore credo di si lo puoi fissare volendo quello ke hai o uno nuovo sul vetro attraverso ventose
__________________
francesco
Sono onesto e me ne vanto e la mia Inter l'amo tanto...............
HO AGGIORNATO IL PROFILO
fra92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 15:34   #6
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.
io sto allestendo un'acquarietto simile al tuo.
per il fondo, visto che non vuoi piante esigenti, vai tranquillo con un semplice substrato di fertilizzante, ricoperto da ghiaino o sabbia.
per le piante, puoi mettere quelle proposte a crescita veloce( per "controllare" i fosfati e quindi il rischio alghe, che cmq avrai di nuovo quasi di sicuro in avvio vasca), affiancandoci le cryptocorine, anubias, microsorum( magari legate a un bel tronco ramificato..).vedendo il tuo profilo, io ricalcherei il layout della vasca in foto unendo un egeria densa e un bel tronco ramificato con microsorum, anubias e magari una crypto balansae che esce da sotto i rami.


il riscaldatore, se lo tieni interno, fai in modo che sia in una zona della vasca movimentata, per spargere l'acqua calda in tutto il volume.

per quanto riguarda l'illuminazione,per quello che ho potuto provare, con una lampada 18W 940 (4000 K) ho avuto buoni risultati, però ho letto anche di chi ha ottenuto lo stesso con una di gradazione maggiore(6000 K).puoi pure mettere un riflettore.

con una vasca cosi fertilizzi poco (basta un fertilizzante liquido settimanale) e ti costa anche poco.

ciao e facci sapere.
scalar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 16:43   #7
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
Quoto Scalar, per quello che riguarda le lampade io uso gradazioni più fredde 6500 e 7100K e oltre a non aver avuto problemi di alghe la luce chiara è molto più godibile della 4000K giallognola inoltre riguardo alle alghe sui vetri fai attenzione che l'acquario non sia illuminato dalla luce diretta del sole e soprattutto fai attenzione alla stabilità dei valori
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50lthelp , riallestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13800 seconds with 14 queries