Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2008, 00:05   #1
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le mie piante non radicano

Ho un problema con le piante a crescita rapida del mio acquario

Quando sono troppo alte le poto e cerco di piantumare il lato della vasca x talea.... le piante continuano una a crescere con foglie fittissime e belle ma la parte che io ho piantato nel ghiaietto non radica, bensì marcisce! così la pianta si stacca e fluttua via per l'acquario...ormai troppo piccola per essere ripiantata (perchè buoni 2 cm interrati sono marciti)

ho anche il fondo fertilizzato....sapreste dirmi perchè non riesco in questa semplicissima impresa?

le piante di cui sto parlando sono Limnophila heterophylla ed Lysimachia nummularia aurea
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2008, 14:46   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non tagli bene il fusto oppure al momento del trapianto lo schiacci troppo ma credo che la causa principale sia da attribuire alla poca luce di cui dispone il tuo acquario.Per quanto riguarda il galleggiamento prova a zavorrare le talee ad un cannolicchio o ad un pezzetto di roccia.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 18:02   #3
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando le taglio poto proprio sotto la coppia di foglie (come descriitto negli articcoli di acquaportal)
è inutile che zavorro perche marcisce tutta la parte interrata della pianta, se no mi rimane zavorrata ma fluttuante!

schiacciare troppo può essere....vedrò di aiutarmi con uno spiedino anzichè con le dita

la poca luce sinceramente non credo per il semplice motivo che le foglie all'apice crescono con pochissimo spazio l'una dall'altra: questo a quanto ne so è segno di buona illuminazione in quanto la pinata non si deve "allungare" in fretta per raggiungere la luce. O sbaglio?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 19:57   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
per la Limnophila viene consigliato un rapporto di 0.5 w/l ,la stessa cosa dicesi per la Lysimachia nummularia aurea(se leggi anche sulla scheda di AP si specifica che la pianta ha bisogno di un intensa illuminazione).Normalmente le foglie all'apice se si trovano direttamente sotto la lampada non è che si allungano mentre noti il problema nella parte inferiore della pianta che in mancanza di luce tende a marcire ed ingiallire.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10718 seconds with 14 queries