se nel cucinarla si usano dei buoni sali magari la cosa ci può pure stare a patto di farla al dente
approfitto per fare alcune riflessioni sperando di avere delle risposte 'chiarificatrici':
ammesso che la flourite è a lentissima cessione il fatto di inserire delle tabs fertilizzanti all'inizio mi sta bene in quanto sarebbero queste a permettere la fertilizzazione delle piante diciamo nel primo mese
diciamo pure che dai 6 mesi ai 3 anni tutto quello che si accumula nel fondo e viene ritrasformato in minerali sia usato dalle piante (la microporosità della flourite agevola la trasformazione garantendo buona ossigenazione del fondo ai batteri che effettuano questa trasformazione)
diciamo anche che in caso di riutilizzo la flourite viene sciacquata e pulita e che quindi occorra inserire nuovamente le tabs fertilizzanti per il nuovo riavvio delle piante
ma mi domando da un po ... ma allora questa flourite ha una reale efficienza superiore a quello che potrebbe essere un normale giaetto vulcanico o effettivamente essendo (spero) argilla cotta ha un continuo scarico/carico di ioni utili alle piante e quindi è (più o meno) perennemente una fonte di nutrienti per le radici delle piante ???
insomma se ho un fondo di flourite posso usarlo per 10 anni disfacendo e rifacendo la vasca ogni due anni ? (non che sia la motivazione del suo eventuale utilizzo ma è per fare una domanda concreta) ?
grazie