Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2008, 17:11   #1
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Flourite usata..

Ciao a tutti..
la flourite usata perde le sue proprietà? perchè sentivo dire che è quasi infinita,a patto che si reintegri con le apposite tabs..(cosa che si dovrebbe fare anche con quella nuova..)
c'è un qualche accorgimento per "riattivarla"?
avevo sentito (di sfuggita) che si poteva cuocere per poterla usare di nuovo..

qualcuno ne sa qualcosa?

grazie...
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2008, 17:40   #2
Antonio Palmira
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto tempo durano queste proprietà?
__________________
Antonio Palmira
Antonio Palmira non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 08:42   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma dove l'hai letta sta cosa che si deve "cucinare" per riattivarla??

Se sia infinita non lo so,diciamo che la proprietà del lento rilascio, la porta sicuramente ad essere uno dei fondi più duraturi e riciclabili.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:06   #4
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi ricordo dove sinceramente..forse su un'inserzione di ebay..
infatti mi è parsa moooolto strana questa cosa.. -28d#
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2008, 12:22   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe essere riutilizzabile all'infinito perchè come dice Tuko ha un lentissimo rilascio(e perciò le piante non lo riescono a sfruttare al massimo).Comunque ho notato che sulla flourite "nuova" la pogo non mostrava carenza di macro mentre sulla flourite "usata" notavo che il centro della rosetta diventava color crema nel giro di una settimana.
Se ti può essere utile qui puoi trovare qualcosina: http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 00:47   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta integrarla con le tabs e vedi che diventa come nuova.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 09:08   #7
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo dai..
siccome prendo 2 sacchi usati e uno-due nuovi faccio un bel mix così vado sul sicuro!

grazie a tutti!
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:37   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se nel cucinarla si usano dei buoni sali magari la cosa ci può pure stare a patto di farla al dente

approfitto per fare alcune riflessioni sperando di avere delle risposte 'chiarificatrici':

ammesso che la flourite è a lentissima cessione il fatto di inserire delle tabs fertilizzanti all'inizio mi sta bene in quanto sarebbero queste a permettere la fertilizzazione delle piante diciamo nel primo mese

diciamo pure che dai 6 mesi ai 3 anni tutto quello che si accumula nel fondo e viene ritrasformato in minerali sia usato dalle piante (la microporosità della flourite agevola la trasformazione garantendo buona ossigenazione del fondo ai batteri che effettuano questa trasformazione)

diciamo anche che in caso di riutilizzo la flourite viene sciacquata e pulita e che quindi occorra inserire nuovamente le tabs fertilizzanti per il nuovo riavvio delle piante

ma mi domando da un po ... ma allora questa flourite ha una reale efficienza superiore a quello che potrebbe essere un normale giaetto vulcanico o effettivamente essendo (spero) argilla cotta ha un continuo scarico/carico di ioni utili alle piante e quindi è (più o meno) perennemente una fonte di nutrienti per le radici delle piante ???

insomma se ho un fondo di flourite posso usarlo per 10 anni disfacendo e rifacendo la vasca ogni due anni ? (non che sia la motivazione del suo eventuale utilizzo ma è per fare una domanda concreta) ?

grazie
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 15:27   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
ammesso che la flourite è a lentissima cessione il fatto di inserire delle tabs fertilizzanti all'inizio mi sta bene in quanto sarebbero queste a permettere la fertilizzazione delle piante diciamo nel primo mese
Le tabs vanno inserite all'inizio e nei mesi successivi(ogni 4 mesi circa) in quanto nel fondo risultano essere carenti i macro
Originariamente inviata da scriptors
ma mi domando da un po ... ma allora questa flourite ha una reale efficienza superiore a quello che potrebbe essere un normale giaetto vulcanico o effettivamente essendo (spero) argilla cotta ha un continuo scarico/carico di ioni utili alle piante e quindi è (più o meno) perennemente una fonte di nutrienti per le radici delle piante ???
Pressapoco, la seconda che hai detto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 15:44   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti, riguardo il discorso tabs si dovrebbero mettere sempre, proprio perché la flourite come la maggior parte dei substrati non hanno macro ed invece sappiamo bene che la base del nutrimento delle piante sono proprio N P K.

Per la secondo quoto Tuko... certo se si sapesse la ricetta "segreta" della flourite non sarebbe la flourite... un pò come la coca cola... ehehe.. quindi spiegazioni dettagliate è un pò difficile darle... certo scambio ionico utile alle piante credo siano un pò paroloni molto generali però il concetto è quello. Io sono circa due anni e mezzo che la uso in una vasca di prova che quindi riallestisco spesso e posso assicurarti che integrandola non ha avuto ancora alcun calo a livello di prestazioni. Non so però fra 8 anni come si comporterà. Questo è un motivo inoltre per cui io la sciacquo anche da nuova nonostante molti lo sconsiglino: visto che riutilizzandola la scaiacquo comunque, per evitare i noti problemini di polveroni da start up la lavo già dalla prima volta.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
flourite , usata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16639 seconds with 14 queries