Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sto per acquistare un lg900 usato, volevo alcune informazioni in merito.
Dato che intendo utilizzarlo per una vasca che allestirò tra alcuni mesi, volevo sapere che dimesioni di vasca può trattare, considerandola densamente popolata di SPS e da gestire con fonti di carbonio per moltiplicazione batterica.
Inoltre, avendo due pompe di schiumazione, è possibile utilizzarlo su una vasca più piccola, mantenendone in funzione una sola (la vasca attuale è 200l netti e va con un H&S 150f2001).
Grazie.
["Ink"]Sto per acquistare un lg900 usato, volevo alcune informazioni in merito.
Dato che intendo utilizzarlo per una vasca che allestirò tra alcuni mesi, volevo sapere che dimesioni di vasca può trattare, considerandola densamente popolata di SPS e da gestire con fonti di carbonio per moltiplicazione batterica.
Fino a 7 - 800 litri con sistema a proliferazione batterica e vasca molto popolata.
Quote:
Inoltre, avendo due pompe di schiumazione, è possibile utilizzarlo su una vasca più piccola, mantenendone in funzione una sola (la vasca attuale è 200l netti e va con un H&S 150f2001).
Si, senza problemi.
Ciao
Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
ecco, avevo proprio una domanda sulla pompa di carico:
ho letto in altri post vecchi, che LGM consiglia di usare una pompa di almeno 900 l/h sul LG900 con le aquabee.
Volevo sapere se anche su una vasca da 200l, mantenendo in funzione una sola pompa di schiumazione, convenga mettere una pompa di tale portata... ma soprattutto sarebbe grata una spiegazione sul perchè, qualore la risposta fosse affermativa.
Grazie
ecco, avevo proprio una domanda sulla pompa di carico:
ho letto in altri post vecchi, che LGM consiglia di usare una pompa di almeno 900 l/h sul LG900 con le aquabee.
Volevo sapere se anche su una vasca da 200l, mantenendo in funzione una sola pompa di schiumazione, convenga mettere una pompa di tale portata... ma soprattutto sarebbe grata una spiegazione sul perchè, qualore la risposta fosse affermativa.
Grazie
Nel caso di una vasca da 200 litri la quantità di acqua trattata deve essere di circa 500 l/h salvo casi particolari (riporto la risposta di Geppy).
Ti consiglio, però, di inviare a Geppy un sms col testo "ho bisogno di assistenza". Ti richiameraà lui e ne parlerete a voce.
Il numero: 3467460585.
Manuela
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
Scusate se rompo ancora... ho sentito Geppy per la regolazione, ma ho qualche dubbio. Ovvero, al momento va con una sola pompa di schiumazione e la pompa di carico porta all'incirca 500 l/h. Geppy mi ha consigliato di tenere il rubinetto dell'aria chiuso alle 2:10, ma se così faccio, le bolle diventano molto fini e scendono fino allo scarico, uscendo in sump. Il livello dell'acqua nello schiumatoio, con pompa di schiumazione ferma, arriva al dente su cui poggia il bicchiere. Ho provato ad alzare lo scarico, ma non cambia nulle sull'uscita delle bolle. Per non farle uscire dallo schiumatoio deve tenere il rubinetto alle 1:30. A scanso di equivoci, il rubinetto va guardato con l'apertura a ore 12:00, vero?
Suggerimenti? va bene così? e quando attiverò entrambe le pompe sulla vasca più grossa?
Scusate se rompo ancora... ho sentito Geppy per la regolazione, ma ho qualche dubbio. Ovvero, al momento va con una sola pompa di schiumazione e la pompa di carico porta all'incirca 500 l/h. Geppy mi ha consigliato di tenere il rubinetto dell'aria chiuso alle 2:10, ma se così faccio, le bolle diventano molto fini e scendono fino allo scarico, uscendo in sump. Il livello dell'acqua nello schiumatoio, con pompa di schiumazione ferma, arriva al dente su cui poggia il bicchiere. Ho provato ad alzare lo scarico, ma non cambia nulle sull'uscita delle bolle. Per non farle uscire dallo schiumatoio deve tenere il rubinetto alle 1:30. A scanso di equivoci, il rubinetto va guardato con l'apertura a ore 12:00, vero?
Suggerimenti? va bene così? e quando attiverò entrambe le pompe sulla vasca più grossa?
Ciao..
Manda un sms con su scritto ho bisogno di assistenza al 3467460585. Ti richiamerà Geppy e risolverete insieme il problema.
Manuela..
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it