Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, siamo alessia e lorenzo, mamma e bimbo di 5 anni con un acquario d'acqua dolce di circa 40 lt che all'interno ha due pesci rossi da 6 mesi. da qualche giorno abbiamo aggiunto due ampullarie di piccole dimensioni. il nostro problema è che non sappiamo come nutrire le lumache, il mangime che ci hanno dato al negozio (artemie intere in gelatina) se lo mangaino i pesci rossi prima che le lumache riescano a prenderlo.
inoltre ci si forma sempre sul vetro uno strato di patina verde che non sappiamo se è da debellare o è salutare che ci sia (sono alghe?). è possibile che le lumache si cibino di questa patina? noi lasciamo spesso la luce accesa durante il giorno. va bene o deve esserci un tempo massimo di accensione?
scusate le mille domande...
grazie per le risposte che ci darete
alessia e lorenzo
ciao a tutti, siamo alessia e lorenzo, mamma e bimbo di 5 anni con un acquario d'acqua dolce di circa 40 lt che all'interno ha due pesci rossi da 6 mesi. da qualche giorno abbiamo aggiunto due ampullarie di piccole dimensioni. il nostro problema è che non sappiamo come nutrire le lumache, il mangime che ci hanno dato al negozio (artemie intere in gelatina) se lo mangaino i pesci rossi prima che le lumache riescano a prenderlo.
inoltre ci si forma sempre sul vetro uno strato di patina verde che non sappiamo se è da debellare o è salutare che ci sia (sono alghe?). è possibile che le lumache si cibino di questa patina? noi lasciamo spesso la luce accesa durante il giorno. va bene o deve esserci un tempo massimo di accensione?
scusate le mille domande...
grazie per le risposte che ci darete
alessia e lorenzo
le lumache si cibano di alghe/residui di cibo/escrementi di pesci e puoi dargli dai pezzi di zucchina bollita
In questa vaschetta, mi sa, non ci sono piante vere.
Vero? (ehehehe)
Le lumache si cibano di alghe che si formano autonomamente (come quelle sui vetri del tuo 40 lt) e di detriti di piante. Si cibano anche dei rimasugli minuscoli che finiscono per depositarsi sul fondo quando dai il cibo ai rossi.
La vasca è piccolina, comunque, per i tuoi pesci.
I carassi (i rossi in genere) crescono parecchio diventando delle belle bestioline. E quando non crescono è perché muoiono o perché rimangono "nani" soffrendo per l'esiguo spazio.
Considera che io ne ho di 15 e passa cm. E non hai idea di cosa combinano.
grazie per le risposte.
l'acquario è il regalo che a natale ha ricevuto lorenzo che adora gli animali... è di terza mano e non ha piante vere, è vero! -05 io vorrei metterne ma un mio amico mi dice che poi fanno alghe e muschio. io non so se è vero! probabilmente hanno bisogno di molta manutenzione e io non la passione necessaria... anche se mi piacerebbe!
so anche che i pesci richiederebbero molto più spazio infatti con lorenzo il patto è che nel momento in cui cresceranno li daremo ad un'amica dei nonni che ha un laghetto in giardino con latri pesci rossi, e noi ne prenderemo di nuovi! giusto una curiosità, a questo punto, ci sono altre specie adtte ad un ambiente non riscaldato (non usiamo il riscaldatore) e magari di piccole dimensioni, ovvero che stiano bene in un piccolo acquario? (è fuori discussione cambiare acquario in questo momento e penso mai, visto che spesso se ne occupa mio marito che non ama molto questo genere di animali)
grazie anche da parte di lorenzo che stasera vorrà leggere le vostre risposte!
alessia
Ciao Alessia e soprattutto ciao Lorenzo Beeeenvenutiiii , anch'io sono nuovo al forum e soprattutto un vero e proprio neofita quindi non sò proprio come aiutarvi ma sicuramente qualcuno vi consiglierà al più presto.....in questo splendido forum di amici sempre pronti ad aiutarci.Ciaoooo
Ciao alessiaelorenzo, benvenuti. L'amico che vi sconsiglia le piante sbaglia, infatti le piante non favoriscono le alghe, semmai è il contrario. Infatti in un acquario con piante le alghe fanno più fatica a svilupparsi. Ci sono tante piante facili che possiamo consigliarvi e che non richiedono particolari cure, tipo le Anubias di cui parlava morfeus02.
La patina verde ai vetri dovrebbero essere diatomee, le lumache sono in grado di spazzolarle via. Circa la luce dell'acquario, se non ci sono piante più tempo sta accesa e più alghe si formano. Inoltre penso sia bene rispettare i bioritmi dei pesci stabilendo orari precisi di accensione e spegnimento (con un timer, ad esempio). Se decidete di mettere piante, queste devono avere almeno 8 ore continuative di luce senza interruzioni. Si comincia con 6 ore e si aumenta gradualmente.
Ciao
ciao,
le anubias che mi avete cosigliato sono resistenti ai pesci rossi? so che sono golosi e voraci di piante e oltretutto le sradicano facilmente. come devo fare per "installarle"? devo preparare il fondo in qualche modo? inoltre... quante ne vanno in un 40 lt? mio marito ha letto poco tempo fa che i pesci rossi necessitano di poco "arredo" nella vasca, anche questo mi ha frenata un po'.
io la luce generalmente la accendevo al mattino (8.30 circa) e la spegnevo la sera verso le 21... facendo coincidere gli orari con i "pasti" dei pesci. è troppo?
sui pesci di acqua dolce e "fredda" che restano piccini nessuno sa dirmi se ne esistono?
il mio intento è dare un'esistenza dignitosa ai nostri piccoli amici, anche se sono specie comuni e che magari stanno anche nelle bocce da nulla... a me fanno un po' pena anche nel mio acquario!
grazie!
ciao,
le anubias che mi avete cosigliato sono resistenti ai pesci rossi? so che sono golosi e voraci di piante e oltretutto le sradicano facilmente.
ciao
provai a mettere una anubias barteri col mio pesce rosso (anche io lessi che era una pianta resistente...) ma nel giro di un mesetto la pianta nn c'era più... -28d#
semmai se il piccolo lorenzo non si è affezionato ancora ai pinnuti rossi potresti darli a qualcuno di tua conoscenza e prendere pesci meno esigenti ma pur sempre colorati come i cory o i platy e che lascerebbero in pace le piante
Io le anubias le tengo con i pesci rossi e non le hanno toccate (anche perchè hanno foglie coriacee ), ma anche con le cryptocorine mi trovo bene. Le echinodorus me le hanno distrutte. Alessia se dai un'occhiata alla sezione dell'acquario di acqua fredda, trovi spesso topic che hanno a che fare con le piante che resistono ai pesci rossi. Dai un'occhiata. Utilizzando la funzione "cerca" puoi trovare anche diversi argomenti su pesci d'acqua fredda diversi dai rossi. Al momento mi vengono in mente solo le gambusie (pesci della stessa famiglia dei guppy, ma poco appariscenti) e i tanichthys albonubes stanno bene anche senza riscaldatore e possono andare bene anche per il litraggio delle tua vasca.
Ciao