Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2008, 15:09   #1
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nannacara Anomala insieme a Colisa Lalia?

Ciao a tutti.

E' il mio primo post in questo forum, quindi volevo innanzitutto ringraziare tutti quanti per i tanti consigli che - seppur indirettamente - mi avete dato in questi ultimi giorni.

Si, perchè da circa tre settimane ho acquistato il mio primo acquario, e non essendo assolutamente un esperto, sono state molte le cose che ho imparato grazie al sito ed al forum.

Il mio è un piccolo acquario di 30 litri, il "cubo" della Waves. E' decorato con quattro piante, due delle quali attaccate ad un bel legno, ed è gestito da un filtro interno della Eheim.

Ora giungo al mio "problema": attualmente all'interno dell'acquario sono presenti 5 guppy, di cui 3 praticamente avanotti, 5 cardinali, 2 giovani corydoras, 5 gamberetti (purtroppo non ne conosco il nome esatto) che comunque stanno per lo più nascosti, ed una splendida coppia di Colisa Lalia. Il punto è che proprio ieri ho notato nel mio negozio di fiducia un pesce che ha subito catturato le mie attenzioni, il Nannacara Anomala... ho chiesto informazioni al negoziante, il quale però mi ha sconsigliato di inserire una coppia di questo esemplare nel mio acquario, questo a causa della convivenza "difficile" che potrebbero instaurare con i Colisa. Volevo avere un parere anche da parte vostra: è davvero sconsigliato inserire una coppia di Nannacara Anomala in un acquario di 30 litri in cui sono già presenti due Colisa, o posso lasciarmi trasportare dalla passione per questa specie appena scoperta?

Ho già lasciato perdere l'idea di una coppia di Betta Splendens a causa della presenza dei Guppy e proprio dei Colisa, sarebbe bello ricevere qualche buona notizia per quel che riguarda i Nannacara.

Grazie a tutti, aspetto con fiducia qualche risposta.

Daniele
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2008, 15:45   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Blackwave, ciao e benvenuto sul forum di AP


Il tuo acquario è già FORTEMENTE sovrappopolato così com'è... aggiungere altri pesci significherebbe portarlo rapodamente al collasso.

Inoltre hai lì dentro pesci incompatibili sia col volume della vasca che fra loro per comportamento e valori di ph e durezza richiesti.... a proposito, mi sai dire ph e durezza della tua acqua?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 21:17   #3
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,

ti ringrazio sia per il benvenuto, sia per l'interessamento.

Purtroppo non ho potuto risponderti prima, dato che sono stato fuori città per alcuni giorni, comunque ora eccomi qua.

Si, in effetti sapevo già che il mio ambiente era forse già saturo di fauna, diciamo che probabilmente mi sono lasciato trasportare dalla classica frenesia del principiante che troppo vuole e troppo si esalta.

Purtroppo nel frattempo un cardinale è deceduto mentre ero via, mio fratello sostiene di averlo trovato incastrato tra filtro e vetro. Avevo in mente di "sostituirlo" per mantenere il branco di cinque elementi, ma il tuo intervento mi ha persuaso dal farlo. Per i Nannacara ho naturalmente rinunciato, dato che ai Colisa sono affezionato e che - almeno questo mi hanno spiegato ma sicuramente lo sai molto meglio te di me - per far convivere pacificamente due coppie delle due specie avrei bisogno di almeno 150 litri, che purtroppo (ancora) non ho.

Tuttavia mi sono un pò allarmato, dato che mi hai spiegato come alcune specie da me inserite non siano compatibili tra loro. Proprio oggi leggevo un coupon della Sera sull'allestimento del primo acquario, ed al di là della normale pubblicità ai loro prodotti, nella parte sui possibili abbinamenti di pesci da preferire inizialmente, c'è scritto così: "E' sempre vantaggioso combinare pesci che vivono a livelli diversi nell'acqua: per esempio Guppy (che possiedo), Labirintidi (I Colisa Lalia, se non sbaglio?), Neon (io ho i Cardinali) e Coridoras (che possiedo)...", quindi sono rimasto un pò sorpreso, dato che qui sembrava fare una lista di specie compatibili tra di loro molto simile a quella presente nel mio acquario. Dato che però mi fido molto più di un acquarofilo esperto ed appassionato come te, sapresti delucidarmi a tal proposito?

Ah, un'ultima cosa, i parametri dell'acqua li ho misurati l'ultima volta prima di mettere i pesci, quindi diciamo un paio di settimane fa, e comunque nel frattempo è stata cambiata una volta con acqua sia di rubinetto (lasciata "riposare" un giorno) sia osmotica. In ogni caso, se la memoria mi assiste, il ph doveva essere di poco inferiore ad 8, e credo che l'acqua sia abbastanza dura, proveniendo comunque in buona parte dal rubinetto di casa, ma non ti saprei indicare gli effettivi valori.

Ti ringrazio, e scusami per il post sin troppo lungo.
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 08:50   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Blackwave, fai conto che i neon (paracheirodon innesi, se vuoi cercare nelle schede di AP) abbisognano di acqua acida (ph inferiore a 7) e molto tenera.

In natura vivono a ph 5 e durezza non misurabile.

Quelli che troviamo in negozio vengono da allevamenti in rep. ceca o estremo oriente e sono abituati a valori più "umani", ma se li vuoi vedere nella forma migliore, serve un ph attorno a 6,5 e una durezza totale inferiore a 6 dGh.

Per i guppy stesso ragionamento, solo che loro voglioni un ph fra 7 e 7.5 e durezza molto più alta, tranquillamente attorno ed oltre 20 dGh



http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
Qui trovi approfondimenti su entrambe le specie
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 11:01   #5
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco... ed invece sono i Colisa i pesci che stanno un pò "stretti" in 30 litri, vero?
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:52   #6
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si i colisa stanno molto stretti in 30 litri, un betta splendens può vivere in 30 litri con qualche gamberetto da fondo e basta, un colisa no.
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:00   #7
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco... come mi consigliate di intervenire?

Nel senso... a me i due pesci sembrano abbastanza tranquilli, non danno fastidio agli altri pesci ed ogni tanto lui cerca di approcciare a lei per ora con scarso successo. Tuttavia è solo l'osservazione di un principiante che dice "a me sembra non stiano tanto male"...

Dite che sarebbe meglio optare per un altra specie? E' che - insieme ai guppy ed ai cardinali - volevo una coppia che fosse "protagonista" dell'acquario, ed i Colisa mi sono sembrati l'ideale. Quale altra specie della stessa "taglia" più o meno potrei inserire al loro posto?

I Nanncara Anomala che tanto amo?
I Betta nonostante la presenza di Guppy e Cardinali (i quali, temo, diventerebbero un facile pasto...) ?
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:17   #8
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Blackwave, scusa se ti sembrerò un po' brusco, ma preferisco farti capire in fretta cosa intendo.

La tua vasca NON può essere ulteriormente popolata, è già SOVRAFFOLLATA, e MALEPOPOLATA, con pesci che hanno esigenze diverse e che presto o tardi moriranno.

In un acquario di 30 litri O tieni 1 maschio e 2 femmine di guppy con qualche corydoras pygmaeus

O UN betta splendens maschio con 4 caridine multidentata.

Non puoi inserire altro perchè è un acquario MOLTO piccolo

Tutto quà.
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 13:38   #9
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma io non volevo inserire altro, volevo sostituire, è quello che ho scritto...

E però, visto che non ne so quasi nulla, cerco di capire quali pesci adattare al meglio al mio spazio.
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
insieme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21229 seconds with 14 queries