Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho fatto i test alla mia acqua ad osmosi trattata con i sali..ed ho un ph 8
per abbassarlo ho messo un sachetto di fibra di torba nella tanica(come suggeritomi da Paolo Brustia)
la tanica è da 20 litri.
Di fibra di torba ne ho messa parecchia nel sacchetto ma il ph sta ancora ad 8...il sachetto sta dentro da mezza giornata
domani passo al negozio e prendo la torba vera e propia in granuli...
per cominciare il dosaggio....considerando che non vorrei avere un ph inferiore a 6,5 con quanti grammi/litro mi consigliate di iniziare?
(sempre nella tanica da 20 litri non in acquario)
ed inoltre lasciare il sachetto per un giorno può bastare???
che durezza (kh) ha l'aqcua nella tanica? prova con un grammo/litro,in dosi massime approssimative,anche se cmq questa quantità dipende da molti fattori come la marca della torba, caratteristiche chimiche dell'acqua , per il tempo in un giorno dovrebbe bastare per registrare il calo di ph.
Cmq nelal tanica metti una pompa che faccia ricircolare l'acqua è meglio
nella tanica ho kh 10....
poichè devo andare ad aggiustare il valore in acquario...
a questopunto credo che con un kh 10 sia difficile abbassare il ph giusto???
se si come posso fare???
mettere più torba di un grammo/litro???
Giacomo, Kh 10° è abbastanza altino per abbassalo con la torba.
Comunque ricordati una pompa di movimento per la tanica e inizia da almeno 1g/l, per aumentare eventualmente.
Ma il kh in vasca lo devi incrementare o abbassare???20 litri di cambio su quanti totali della vasca??
Cmq credo che alla fine, l'acqua del cambio assumerà il ph che hai in vasca.Quindi io penserei, più ai valori delle durezze in funzione dell'incremento/abbassamento e il ph lo aggiusterei(se si renderà necessario) in vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
tuko, correggendo un'acqua RO con una durezza (kh) esistente (non = a 0) tramite torba per acidificare l'acqua in questione e aggiungendola poi in vasca, questa andrà ad incidere sul PH.
Te lo posso garantire per esperienza personale.
Certo dipende molto dalla % di cambio, dal tampone dell'acqua acidificata e dal Ph della vasca.
io in vasca ho un kh a 3,5....nella tanica da 20 litri ci sono 20 litri di ro trattata con kh a 10...in modo tale che poi una volta messa in vasca il kh mi si alzi a 4 4,5
fra due giorni farò un altro cambio sempre con kh 10
voglio arrivare ad kh pari a 4,5 5
ora ho messo un sachetto di torba in granuli pari a 20 grammi...speriamo che almeno a 7 si abbassi(il ph)
tuko come dici forse non è sbagliato....però bo
faccio questo tentativo...secondo voi ce la farò ad abbassarlo??
..
Certo dipende molto dalla % di cambio, dal tampone dell'acqua acidificata e dal Ph della vasca.
ciao,
paolo
Infatti è questo il punto dove volevo andare a parare.
Io opterei per un solo cambio atto ad incrementare il kh in vasca e in quest'ultima metterei la torba come acidificante.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!