Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
CIAO A TUTTI
ho un acquario caiman 75 litri da circa 15 gg ( nn molto esperto in materia)
all'interno ho inserito piantine ( anubias barteri nana, Limnophila sessifolia,Rotala rotundifolia, Echinodirus bleheri)
e 3 "pulitori" (Ancistrus dolichopterus, 2 Epalzeorhynchus kallopterus), visto che il TetraTest a strisce indicava valori buoni
Ph 7,5
Gh 6
Kh 6
No2 - 0
No3 - 0
Temperatura 28°
Mai dato mangime per pesci ( tronco pieno di muffetta = tanto cibo) i pesci li ho presi proprio per levarle dall'acquario tutta quella muffa.. a oggi il tronco è splendidamente pulito
3 giorni fa proprio quando ho inserito i 2 Epalzeorhynchus kallopterus controlla l'acqua e noto che i valori No2 - No3 sono andati alle stelle :
No2 10
No3 - 100
gli altri rimasti =
ho pulito il fondale dalle cacchette.. ed ho inserito, ieri, Nitrivec sera e a Acquatan sera...
e ancora oggi i valori sono alti... che devo fare? a 15 giorni devo cambiare 1/3 di acqua? o esistono altri sistemi?
grazie anticipatamente
E' normale che i valori si stiano muovendo in quanto la florica batterica sta crescendoe lavora quello che non è normale è che tu abbia gia messo i pesci,in quanto andavano messi dopo che i valori no2 e no3 erano rientrati nella norma.Detto ciò,la frittata è fatta e cercca di salvare la vita a quei poveri pesci.Fai dei cambi d'acqua 1 gg si e uno,nell'ordine del 10& di acqua.La nuova acqua trattala prima con biocondizionatore e successivamente con una piccola dose di batteri.Questo llo dovrai fare fin quando i no2 non saranno a 0 e i no3 nell'ordine di una decina di mg/l.
Leggi le guide che trovi in questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dimenticavo di scrivere una dovuta correzione.
Quello che ti ho consigliato è un rimedio ad una situazione,in quanto frequenti cambi portano ad un rallentamento della maturazione della vasca.Nel tuo caso però,non se ne può fare a meno,vista la presenza di pinnuti in vasca.Il normale iter prevede di allestire la vasca,riempirla d'acqua,farla maturare.Ad avvenuta maturazione,cambio d'acqua del 30%,controllo che i valiri siano stabili per 3 -4 giorni,inserimento pesci max. 5 - 6 unità e ogni inserimento, è bene distanziarlo di 5 -6 giorni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
riporta i pesci in negozio e te li riprendi tra qualche settimana... è la cosa migliore!
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo