Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2008, 09:36   #1
Smania
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OSSIGENATORE : QUANDO ACCENDERLO ?

Ciao a tutti,
Ho un acquario di 20 l che ho comprato per eventuali quarantene allestito in modo tale da evitare il più possibile manutensioni dovute a sporcizia e alghe.
Infatti ho preferito inserici una radice finta, una piantina finta e 3 rocce laviche rotonde. Per questo motivo è stato necessario acquistare anche un piccolo ossigenatore.
Partendo dal presupposto che all' interno ci saranno 2/3 piccoli pesciolini,
è fondamentale tenere sempre acceso l' ossigenatore?La domanda è sia per una conoscenza generale, ma è nata soprattutto perché questo ossigenatore ha un rumorino insopportabile!!!
Vorrei tenerlo acceso durante il giorno quando non sono in casa, ma non so se è sufficente per tenere ossigenata l'acqua per questi pochi esemplari.
Sapete conisgliarmi?
Grazie a tutti.
Ciao
Smania non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2008, 09:56   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929

leggi qui.. argomento affrontato mille volte
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 10:43   #3
Smania
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ho capito un pò di cosette,
ma non ho proprio una risposta abbastanza precisa al MIO "problema".
Posso aver capito che eventualmente potrei tenerlo acceso ad intervalli, ma mi sembra impossibile da fare.
Esempio pratico: nessuna pianta e 3 piccoli pesci, accendendolo alle 8 e spengendolo alle 20 può andar bene?
Mi bastano anche delle risposte della serie "SI" , "NO".
Da inesperto non credo che nelle 12 ore nelle quali rimane spento i 3 pesci consumino tutto l'ossigeno e possano soffrire però mi piacerebbe avere delle conferme diciamo
Grazie della pazienza.
Saluti.
Smania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 11:24   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè nonmetti il tubo dell'uscita della pompetta del filtro in superficie in modo da favorire lo scambio gassoso? metti delle piante vere tipo lemna minor, ceratophyllum demersum o egeria (elodea) densa, sono galleggianti che non necessitano di attenzioni e ti permettono di avere una vasca quantomeno equilibrata.
L'areatore lascialo perdere, è necessario solamente in caso di utilizzo medicinali..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 14:53   #5
Smania
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti consigli utili e ti ringrazio, ma questo acquarietto è un Tetra 20 litri.
Il filtro non ha la pompetta ma è a cascatella, il che non riesce a smuovere abbastanza acqua. Per quanto riguarda le piante da superfice non credo siano adatte con cosi poca superfice e anche perché c'è poco spazio tra acqua e luci diciamo.
Non la trovo una soluzione troppo utile al mio caso.
Diciamo che questo maledetto ossigenatore ormai c'è e le piante vere non ci saranno il mio quesito è solamente sapere per quanto tempo minimo è necessario tenerlo acceso per 3 pesci.
Smania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12321 seconds with 14 queries