Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2008, 15:28   #1
ILREAPE
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunita' tanganica

Ciao.
Ho allestito da circa un paio di mesi una nuova vasca aperta con misure 90l*65l*60h, (320 lordi) filtro esterno ferplast 1100, fondo di ghiaia, sulla parete laterale una piramide di roccia che parte dal centro vasca ed arriva fino sul pelo dell'acqua ed un aereatore.
Nella fase di maturazione, dopo un cambio d'acqua ho avuto il problema di un'esplosione batterica, cosa gia' capitata in altre vasche, che si e' conclusa nel giro di poco...ora pero' nonostante abbia gia' fatto un altro cambio, c'e' sembre una specie di polvere sui sassi e sul fondo. C'e' una soluzione?
pensavo di introdurre i seguenti ospiti, tutti giovani:
4 nealomprologus calvus black
4 frontosa
4 julidochromis regani
4 leleupi
4 tropheus moori
4 neolamprologus brichardi
che ne dite?
ciao e grazie.
ILREAPE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 15:36   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
un mischiotto paura.
per la vasca che hai farei una rocciatona in mezzo fino a pelo d acqua e metterei solo ed esclusivamente tropheus.

frontosa in nemmeno un metro di vasca non ci stanno.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 16:04   #3
ILREAPE
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una coppia di frontosa l'avevo gia' allevata in una vasca 117*40*50 arredata con solo forattine ed in compagnia di 4 H.venustus, 3 adulti con un numero imprecisato di giovani l.caeruleus ed una coppia di p.pulcher che avevo tolto da un 60 l. Prepotenti, ma non eccessivamenti difficili da gestire.
Tropheus e julidocromis sono quelli che conosco meno...
ILREAPE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 16:43   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ok che le burundi non sono le moba ma in meno di 2 metri di vasca non le terrei mai.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 16:55   #5
ILREAPE
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sai dire qlc sul problema della polvere?
grazie
ILREAPE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 17:00   #6
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ho capito male forse.
durante la maturazione hai cambiato l acqua prima dell esplosione batterica?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 17:08   #7
ILREAPE
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì...ho fatto un cambio dopo una settimana ed e' stato tutto tranquillo...ne ho fatto un'altro dopo 15 o forse 20 gg e la mattina seguente acqua lattiginosa da non vederci ad un cm...solito 2 gg passato tutto,si e' formato il classico viscido sulle pareti, ripulito, rimane solo questa specie di polvere, che persiste anche dopo un ulteriore cambio.
ILREAPE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 17:52   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
mai fare un camio prima della maturazione.
in pratica si continua a rimandare la maturazione sempre piu in la.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 08:31   #9
ILREAPE
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso mi conviene fare un ultimo cambio prima di inserire i pesci?
ILREAPE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 21:31   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
prima di inserirli il filtro deve essere maturo.
se hai cambiato l acqua prima del mese canonico non hai fatto altro che posticipare la maturazione.
misura gli no3 e vediamo.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comunita , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17709 seconds with 14 queries