Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ho messo ieri 1 coralia 3in 1 vasca 100*30*40metodo dsb....skimmer mce 600 18 kg rocce vive.....mi ha alzato 1 polverone ke nel giro di poco tempo è sparito....oggi ho tt i coralli chiusi mi è morto il dacillus u l'epatus ha il respiro accellerato....secondo voi ho avuto 1 inalsamento dei valori?purtoppo nn ho i test x farli...e neanche l'impianto per fare l'acqua x provvedere ad 1 cambio ...secondo voi puo sopravvivere fino a domani che nn recupero l'acqua per 1 cambio?
bhò? Innalzamento dei valori c'è stato di sicuro, capire quali è un problema.
Se la pompa ha smosso il dsb in profondità è probabile che siano entrati in circolo sostanze tossiche, di primo acchito filtrerei con carbone attivo (parecchio) e cambierei parecchia acqua, naturalmente monitorerei i nitriti e ossigenerei al massimo la vasca. Di più non sò consigliarti.
Quote:
secondo voi puo sopravvivere fino a domani che nn recupero l'acqua per 1 cambio?
PESCATORE, se il dsb è "vecchio ", almeno 1 anno possono essere andate in circolo sostanze dannose , anche se dubito , più probabile , specialmente se il dsb è in aragonite e giovane , che si siano alzati cristalli si carbonato di cacio che possono aver creato problemi a chi li ha respirati
specialemnte se il dsb è in aragonite e giovane , che si siano alzati cristalli si carbonato di cacio che possono aver creato problemi a chi li ha respirati
Vero si possono bucare i polmoncini dei pesci.... ma non viene espluso dalle branchie il pulviscolo in sospensione? No perchè dalle spolverate che han preso i miei dovrebbero avere i polmoncini a colabrodo....
booooooo mi suona strano......avevi pochissimo movimento...ti ho detto di aspirare la merdaccia in superfice....e mettere più movimento che non facesse buchi nella sabbia...ma che lambisse la stessa per mantenerla pulita ok polverone e invertebrati chiusi ci può stare...ma se avevi aspirato lo sporco cosa è andato in circolo per uccidere un pesce
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!