Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
vorrei chiedervi una cosa... anzi forse un pò di più....
vorrei un giudizio e dei consigli su come allestire il mio mirabella 30...
premetto che inizialmente ci saranno solo 7 endler,4 femmine (3 ancora non del tutto adulte) e tre maschi...
Ho pensato questo...
Mettere il fondo... come piante ho pensato di mettere due piante del tipo che vedi in questo link http://www.mondodiscus.com/discus/im...e-acquario.jpg (la prima a sinistra) e vorrei metterle ai lati del contenitore nero sullo sfondo,una a destra e una a sinistra agli angoli... Poi delle anubias nane in giro per l'acquario (vorrei dei consigli su quante metterne)... Poi metterò un'anfora non grande da cui usciranno bollicine E vorrei sapere se è adatta una cosa del genere ma un pò più grande di questo della foto http://cgi.ebay.it/CARINISSIMO-DECOR...ayphotohosting ,sembrano delle colonne greche,di decorazione... o se voi mi consigliate altri oggetti più stilosi (ihihihhi). Dovrei metterci altro? non mi piacciono i legni e poi non è grande l'acquario... Ah successivamente metterò anche qualche guppy ache perchè se li metto subito si incrociano con gli endler... è un'informazione non importante forse,ma era per essere completo,grazie!
ciao...il link della pianta non riesco a vederlo.L'areatore se hai delle piante vere non serve.MEtti due/tre anubias fissate su legni/rocce,qualche crypto e qualche pianta a crescita veloce ma ci devi fornire più dati come illuminazione,l'utilizzo della co2,tipo di fondo fertile,se hai intenzione di fertilizzare la colonna d'acqua ecc.......Quella decorazione se la vuoi te la vendo a 2 euro ma ti consiglio di non mettercela perchè è più bella una decorazione naturale come le radici o i legni.Gli endler già ti sovraffolleranno la vasca quindi ti consiglio di non metterci anche i guppy altrimenti tra un paio di mesi dovrai aprire un locale per mangiare pesce fritto.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
no ma per quanto riguarda gli avannotti li venderò o regalerò... ne lascerò un paio,quelli che mi piacciono di più... non mi piacciono vasche affollate e poi leggo spesso che in 34 litri non posso sovraffollare... allora... io non sò cosa intendi per fondo fertile... io ho visto dei pacchetti di sassolini piccoli neri,metterò quelli sul fondo... poi cos'è la colonna d'acqua? credo che il co2 non lo userò,è strettamente necessario?
allora....ti consiglio per prima cosa di leggere le guide che trovi su questo sito perchè mi sembra che hai le idee un pò confuse. http://www.acquaportal.it/Dolce/
il fondo fertile serve per alcune piante e senza di esso queste piante cresceranno stentate.Fertilizzare la colonna significa usare il fertilizzante per fertilizzare l'acqua.La co2 non è strettamente necessaria ma aiuta la crescita delle piante poichè fornisce carbonio.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
allora....ti consiglio per prima cosa di leggere le guide che trovi su questo sito perchè mi sembra che hai le idee un pò confuse. http://www.acquaportal.it/Dolce/
il fondo fertile serve per alcune piante e senza di esso queste piante cresceranno stentate.Fertilizzare la colonna significa usare il fertilizzante per fertilizzare l'acqua.La co2 non è strettamente necessaria ma aiuta la crescita delle piante poichè fornisce carbonio.
quindi dovrei usare del fertilizzante liquido,e ogni quanto devo metterlo? a me cmq non interessa che crescano le piante,cioè non è il mio obiettivo,va bene anche se crescono piano piano... quindi il mio fondo non potrà essere tutto nero? ci sarà questo terriccio fertilizzante? ma a cosa serve di preciso? ora cerco informazioni su quel link anche...
se ti va puoi mettere solo ghiaino del colore che vuoi(evita il rosa shocking o il blu pelago )un colore ''naturale'' nero , ambra marrone grigio, va piu che bene
per le piante orientati verso epifite (anubias microsorum , muschi ) e anche ceratophyllum demersum e qualche cripto(che provvederai ad alimentare con una tabs sotto le radici)
manutenzione zero(tranne le potature) niente concimi liquidi e acqua di rubinetto
se ti va puoi mettere solo ghiaino del colore che vuoi(evita il rosa shocking o il blu pelago )un colore ''naturale'' nero , ambra marrone grigio, va piu che bene
per le piante orientati verso epifite (anubias microsorum , muschi ) e anche ceratophyllum demersum e qualche cripto(che provvederai ad alimentare con una tabs sotto le radici)
manutenzione zero(tranne le potature) niente concimi liquidi e acqua di rubinetto
gli endler sono bellissimi
domattina io vado a prendere questo acquario... quindi cosa devo comprare oltre alle piante e all'anfora? intendo per il fondo...
Dan, il problema è che senza terriccio fertile alcune piante non è che crescono piano, non crescono proprio, muoino e basta. Il fondo fertilizzato (come dice il nome) fertilizza (=nutre) le piante. Tu cresceresti senza mangiare? Il fertilizzante per la colonna d'acqua non devi usarlo per forza, dipende dalle piante che metterai. A proposito di piante, quella nel link che hai messo se non sbaglio è una vallisneria spiralis, pianta stupenda, che però diventa molto lunga (fino a 50 cm) e se tagli la foglia per tenerla basse muore. Non credo sia l'ideale per un mirabello 30. Dai un occhio a questo sito per la scelta delle piante.
Dan, il problema è che senza terriccio fertile alcune piante non è che crescono piano, non crescono proprio, muoino e basta. Il fondo fertilizzato (come dice il nome) fertilizza (=nutre) le piante. Tu cresceresti senza mangiare? Il fertilizzante per la colonna d'acqua non devi usarlo per forza, dipende dalle piante che metterai. A proposito di piante, quella nel link che hai messo se non sbaglio è una vallisneria spiralis, pianta stupenda, che però diventa molto lunga (fino a 50 cm) e se tagli la foglia per tenerla basse muore. Non credo sia l'ideale per un mirabello 30. Dai un occhio a questo sito per la scelta delle piante.
hai ragione,ho visto le foto... arrivano fino a pelo d'acqua,allora metterò solo anubias nane,sono le uniche che mi piacciono... allora devo prendere un fondo e il fondo fertilizzante e li mischio giusto?