Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il mio acquario (1 mese e mezzo di vita) ha una densità di pesci pari al 96% (calcolato tramite un software e tenendo conto di tutti i parametri della vasca, della quantità e lunghezza dei pesci che la popolano.
Se inserisco 4 Caradina sp. breviata (il software non tiene conto purtroppo degli invertebrati) mi devo preoccupare?? Tenete presente che vorrei ancora inserire almeno una coppia (taglia piccola) di pesci ancora da decidere (accetto consigli :))
Infine, fino a che punto i calcoli dei parametri di questi software specifici sono attendibili?
Ciao e grazie a tutti.
dsandro, i software per calcolare quanti pesci sono come quelli per calcolare la portata degli ascensori... in 4 metri quadri ci stanno 8 persone... ma come ci stanno?!?
Hai troppi pesci e molto male assortiti... dovresti dirmi i valori di durezza e ph della tua vasca, così ti consigliamo quali sono eventualmente da levare.
Fai conto che il balantiocheilus arriva a 40 cm da adulto e i gyrino a 25 senza problemi... questo il software te l'ha detto?!?
Non preoccuparti... sono errori che tutti abbiamo fatto, l'importante è avere la volontà di rimediare.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io ho un acquario della stessa grandezza di dsandro con circa 30 pesci di base più la loro prole che sono altri 10 12 pesciolini in fase di crescita, in genere la popolazione fissa è di 30 in quanto i nuovi nati dopo un pò che crescono li vendo o li regalo ad amici. Ovviamente io ho una popolazione numerosa di platy corallo, portaspada e guppy che non crescono poi molto quindi non credo di avere un sovrappopolamento
Avevo quasi la certezza di aver sbagliato purtroppo, comunque voglio cercare di rimediare per rimettere le cose a post.
Per il momento ti posso fornire il valore del Ph che è pari a 7, per il resto ti faro sapere in serata.
Grazie...
Posso solo dirti che gli Scalari sono Baby adesso, ma devi tenere conto che fra qualche mese cresceranno parecchio.
Infatti a me è successo che ho comprato uno Scalare "Baby" avendo un 60 l, e fino a che è rimasto piccolo andava bene, mentre adesso che è diventato gigantesco ci sta sicuramente un po' "strettino".
__________________ Riccardo
Conosco solo due cose infinite: l'Universo e la stupidità umana. Ma sull'Universo ho ancora dei dubbi...
dsandro, con quei valori... dovresti levare alcuni pesci, o tentare di sistemare i valori... cmq gurada qui le esigenze dei pesci che hai, cosi ti rendi conto da solo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
con quella durezza potresti tenere giusto i platy... per abbassarla dovresti effettuare un bel cambio con acqua di osmosi, ma prima dicci quali sono i tuoi pesci preferiti e vediamo il da farsi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ok per il cambio acqua, ma se devo essere sincero proprio non mi va togliere alcuni pesci (mi dispiace insomma). Comunque se proprio devo posso rinunciare agli squaletti (2) e TRICHOGASTER TRICHOPTERUS (2)
Penso pero' una cosa e vorrei dirla a tutti voi, sara' una stupidagine pero' voglio proprio vederci chiaro.
Trattandosi di animali di allevamento (nati, cresciuti ecc., in vasca) credo che siano diventati meno esigenti e magari col tempo si siano anche adattati a caratteristiche diverse dell'acqua tanto da poter riuscire tranquillamente a stare bene anche in ambienti "diversi". Pensate che cio' sia in qualche modo possibile??
E se decido di non cambiare i pesci cosa mi devo aspettare?
dsandro, questo è un discorso che è stato affrontato più volte... solo che.... innanzi tutto... conosci i valori in cui sono stati allevati? quelli delle vasche del negoziante? cmq non tutti i pesci son d'allevamento, alcuni son di cattura, quindi a mio parere è sempre bene ricreare ambienti il più naturale possibile....
per il resto se decidi di tenerli tutti (libero di farlo) potresti andare incontro a stress dei pesci (perchè sono troppi in poco spazio) i pesci che crescono molto se non avranno la possibilità di farlo resteranno piccoli (ossia saranno affetti da nanismo) e condurranno una vita non proprio felice, i pesci che tieni con valori non idonei potrebbero anche abituarsi con il tempo ma saranno cmq più deboli e potrebbero ammalarsi più facilmente con varie conseguenze, oppure potrebbero non adattarsi proprio e morire prima... per il resto... per farti un paragone, è un po come far crescere un bambino appena nato in uno sgabuzzino di 1x1x2(h) da piccolo ci entra anche disteso, poi dovrà stare alzato, ma anche in questo caso lo spazio lo avrà, però non credo che vivrà a lungo in uno spazio cosi piccolo e non credo riesca a svilupparsi come dovrebbe... quindi a te la scelta... considera che puoi anche modificare un po i valori rendendoli migliori per poter tenere alcuni pesci...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero