Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2008, 14:46   #1
damiano73
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 3
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta splendens ingordo... ...soffocato. sigh!

Ciao a tutti, sono un novellino dell'acquario, e avevo allestito un 30lt per un betta splendens: avevo messo dentro anche tre piccoli poecilia sphenops (spero di aver scritto giusto, i miei piccolini black molly) di una grandezza che pensavo fossero fuori taglia per essere preda del betta. Insomma, dopo tre settimane di convivenza abbastanza pacifica (pareva si fossero stabilite le gerarchie dopo un po' di piccole schermaglie) trovo il betta con un bacchettello nero sporgente dalla bocca. Non ho avuto il coraggio di aiutarlo a toglierselo dalla bocca per paura di fargli male, ma si vedeva lo infastidiva. Speravo riuscisse a toglierselo da solo, ma quando sono tornato il betta era già bello e soffocato sul fondo. Tirato fuori il cadavere, ho estratto dalla bocca questa robetta nera che altro non era che uno dei tre piccoli molly.
Possibile che il betta non abbia capito che era troppo grosso per lui e se lo sia incastrato in bocca? a qualcuno è mai capitato? povero betta, ucciso dalla sua ingordigia. se mi ricapita spero di essere più sicuro e pronto nell'intervenire, purtroppo la mia inesperienza mi ha fatto perdere tempo prezioso per salvarlo.
ciao a tutti
damiano73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2008, 16:07   #2
alex1983
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
30 litri vanno bene per un betta maschio in 30 litri mettere anche 3 black molly penso sia una cosa sbagliatissima.
alex1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 19:14   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto alex1983....penso che il betta ha attaccato il black non per ingordigia ma perchè si sentiva infastidito.A piante,a valori dell'acqua,ecc....come sei messo?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 20:35   #4
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti i 30 litri bastano x betta da solo....e poi i tuoi molly erano con le code a velo (fatte a mezza luna x intenderci?) perchè se avevano delle code grosse è ppossibile che li abbia scambiati x maschi di betta.

Ho avuto un betta, in realtà per una sola serata, perchè il giorno dopo l'ho dovuto restituire....ha scambiato il mio axolotl per un betta maschio, per via delle branchie sporgenti!

poi effettivamente stavano stretti....ma non abbatterti, visto che ora hai l'acquario vuoto sincerati che sia bello folto di piante e prova di nuovo con betta speldens (da solo però!!!) e vedrai che è un pesce che da grandi soddisfazioni!
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 14:55   #5
damiano73
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 3
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per le risposte, prima di prendere un nuovo betta mi leggo un po' di cose su come trattare bene 'sto pescetto, faccio crescere un po' le piantine, compilo il profilo con il mio acquario e speriamo che così mi vada meglio. ciao a tutti.
damiano73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 15:11   #6
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Se può consolarti, a me è successo con un cavalluccio marino.
Volevo dargli del cibo vivo per dargli proteine in alternativa dei naupli di artemia, così ho preso una femmina vistosamente in cinta, l'ho fatta partorire e ho dato un avannotto dei 40 nati al cavalluccio. Risultato??? il cavalluccio marino si è strozzatto con l'avannotto (poverino si contorceva tutto), e io ho dovuto allestire unnuovo acquario dolce per i 39 guppy.

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 15:51   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ci passerai l'autunno per leggerlo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ta/default.asp
dovete stare molto attenti alle dimensioni del mangime che somministrate ai pesci e se non sieti sicuri non rischiate ma postate prima la domanda sul forum.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , ingordo , sigh , soffocato , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14508 seconds with 14 queries