Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come fisso la lastra di vetro che farà da coperchio?
Sono passato da un acquario chiuso ad uno aperto. Per tutti i vari problemi caratteristici dell'acquario aperto (pesci suicidi ecc..), ho deciso di comprare una lastra di vetro per chiuderlo, ma non l'ho ancora acquistata.
In ogni caso come la fisso all'acquario?? E poi come posso "modellare" il vetro? Ad esempio tagliando alcuni pezzi per far passare i tubi del filtro esterno.
D@rko, dovresti dire qualcosa sulla vasca perchè se è piccola basta una lastra, ma se è grande possono essere necessarie 2 o più lastre.
Per il "modellare" è meglio se lo fai fare come vuoi direttamente dal vetraio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
D@rko, 15mm di spessore per un coperchio è una enormità, viene di un peso esagerato ed inutile in quanto deve sostenere solo sè stesso. Penso che un 5mm siano sufficienti. Credo anche che la lastra 100x30cm possa essere unica. Oltre ai passaggi per i tubi, farei fare anche un foro di un paio di cm, in posizione opportuna, per alimentare i pesci senza alzare il coperchio ed anche per poterlo prendere agevolmente per alzarlo quando necessario.
La lastra non dovrà appoggiare sulla sommità dei vetri verticali, altrimenti potrebbe gocciolare la condensa fuori dalla vasca, ma dovrà entrare, con poco gioco, tra i vetri stessi.
Per l'appoggio della lastra o incolli dei tassellini di vetro nella parte superiore dei vetri verticali oppure usi delle clips di metallo.
Guarda qui, per farti un'idea: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight=
e qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight=
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
scusa [b] Federico conosci la mia pignoleria e la zucca dura.....
ma 5mm non ti sembrano un po pochini??
un'accidentale botta, o qualcosa che ci cade sopra... potrebbe mandarlo in frantumi.... esagero ?? -05 5 mm x quella lastra mi sembrano un po pochi....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s, no.
Paolo Piccinelli consiglia, se uno si ritiene maldestro, di usare vetro stratificato, 2mm vetro+inserto in plastica+2mm vetro, così anche in caso di rottura i pezzi non vanno in vasca. Ma io ho tenuto coperchi di quel genere, in vetro normale, per decenni e, con un po' di attenzione, non ho avuto mai problemi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Prova ad usare il plexiglass,a parità di volume è molto + leggero del vetro,e poi ci puoi lavorare molto meglio
peccato che dopo un po.. complice il calore si comincia ad imbarcare.. e addio !!! poi il plexi, x esperienza personale comincia ad ingiallire.. .. questo portera' ad un calo del rendimeno luminoso !!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare