Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2008, 16:07   #1
rossouno
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red Parrot. Esperienze e note sul comportamento.

Ciao a tutti,
vorrei approfondire il tema del comportamento in acquario di questi strani pesci. Io ne ho due, uno grande (circa 20cm) e uno piccolo (10cm): bellissimi. All'inizio non mi piacevano granché ma mi sono ricreduto. Diciamo che sono pesci con cui finisci per stabilire un contatto. Loro ti guardano e ti seguono da dentro alla vasca ogni volta che ci passi vicino. Capiscono quando stai per dargli da mangiare o invece devi fare il tanto odiato cambio acqua.
Inutile dire che il più grosso è il vero dominatore dell'acquario. Un vero prepotente. A volte è incazzoso anche con me (con la mia mano) quando devo fare qualche intervento in acqua. Quello che proprio mi fa dannare è la sua mania di spostare ghiaia da una parte all'altra, di scavare fino a far emergere la lastra inferiore della vasca e di sradicare le piante.
Perchè lo fa??? Illuminatemi.
Grazie
Ciao
__________________
rossouno
rossouno non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2008, 17:17   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hanno il comportamento (alterato) della maggior parte dei ciclidi americani, sempre che questo si possa definire americano.
Se volessi decidere di tenere degli esemplari che non sono frutto del business asiatico, capirai perchè i ciclidi fanno questo o quello.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:02   #3
rossouno
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scavare e presidiare un'area dell'acquario mi dà l'idea che sia l'atteggiamento di chi voglia deporre delle uova. Cosa che peraltro non posso confermare con nessuna evidenza empirica.
Lusontr, pensi che questa sia una delle stranezze derivanti dall'essere originati da una manipolazione umana???
__________________
rossouno
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 19:46   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono degli ibridi alquanto "misteriosi" e il loro comportamento ne risente.. solitamente i ciclidi del genere archocentrus sono soliti a scavare il substrato per poi custodirci le larve nei primi periodi..
possono piacere esteticamente, ma hanno tutti i "difetti" di esseri che non hanno mai combattuto contro le regole della natura..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 23:33   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto anch'io un Parrot mesi fa, e posso confermare quanto espresso da rosouno ovvero stabilisci un vero e proprio rapporto con loro,addirittuar nella prima settimana in vasca avendo l'acquario all'entrata della porta di casa appena mi vedeva scappava per la paura nascondendosi dietro la scatola del filtro, infatti l'ambientamento avviene molto lentamente, ma poi dopo 10giorni circa ho riscontrato le cose dette ovvero mi guardava dalla vasca e aspettava che andassi a dargli da mangiare....ho avuto tantissime specie ma solo lui era così, ed anche il discorso di scavare è stato lo stesso...trovavo vere e proprie buche...diciamo che questo pesci dovrebbero stare su fondo di ciottoli....e rocce!
cmq alla fine 'ho dovuto dare ad un amico perchè era divenntato un vero problema tenerlo in 100lt.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 23:33   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto anch'io un Parrot mesi fa, e posso confermare quanto espresso da rosouno ovvero stabilisci un vero e proprio rapporto con loro,addirittuar nella prima settimana in vasca avendo l'acquario all'entrata della porta di casa appena mi vedeva scappava per la paura nascondendosi dietro la scatola del filtro, infatti l'ambientamento avviene molto lentamente, ma poi dopo 10giorni circa ho riscontrato le cose dette ovvero mi guardava dalla vasca e aspettava che andassi a dargli da mangiare....ho avuto tantissime specie ma solo lui era così, ed anche il discorso di scavare è stato lo stesso...trovavo vere e proprie buche...diciamo che questo pesci dovrebbero stare su fondo di ciottoli....e rocce!
cmq alla fine 'ho dovuto dare ad un amico perchè era divenntato un vero problema tenerlo in 100lt.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 00:04   #7
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz
Ho avuto anch'io un Parrot mesi fa, e posso confermare quanto espresso da rosouno ovvero stabilisci un vero e proprio rapporto con loro,addirittuar nella prima settimana in vasca avendo l'acquario all'entrata della porta di casa appena mi vedeva scappava per la paura nascondendosi dietro la scatola del filtro, infatti l'ambientamento avviene molto lentamente, ma poi dopo 10giorni circa ho riscontrato le cose dette ovvero mi guardava dalla vasca e aspettava che andassi a dargli da mangiare....ho avuto tantissime specie ma solo lui era così, ed anche il discorso di scavare è stato lo stesso...trovavo vere e proprie buche...diciamo che questo pesci dovrebbero stare su fondo di ciottoli....e rocce!
cmq alla fine 'ho dovuto dare ad un amico perchè era divenntato un vero problema tenerlo in 100lt.
Molti grandi ciclidi americani 'veri' sono diciamo così "intelligenti"... Francamente mettere in vasca due pesci - chiamiamola una coppia - artificiali, che si sa già a priori non si potranno mai riprodurre, mi sembra una limitazione grossa, come quelli che fanno una vasca di ciclidi africani solo maschi perché così prendono più colore E' anche vero che ad esempio per un Oscar, animale che peraltro mi dicono affettuosissimo, 100 litri non bastano neanche per gli avannotti, a momenti, figurarsi per una coppia....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 00:04   #8
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz
Ho avuto anch'io un Parrot mesi fa, e posso confermare quanto espresso da rosouno ovvero stabilisci un vero e proprio rapporto con loro,addirittuar nella prima settimana in vasca avendo l'acquario all'entrata della porta di casa appena mi vedeva scappava per la paura nascondendosi dietro la scatola del filtro, infatti l'ambientamento avviene molto lentamente, ma poi dopo 10giorni circa ho riscontrato le cose dette ovvero mi guardava dalla vasca e aspettava che andassi a dargli da mangiare....ho avuto tantissime specie ma solo lui era così, ed anche il discorso di scavare è stato lo stesso...trovavo vere e proprie buche...diciamo che questo pesci dovrebbero stare su fondo di ciottoli....e rocce!
cmq alla fine 'ho dovuto dare ad un amico perchè era divenntato un vero problema tenerlo in 100lt.
Molti grandi ciclidi americani 'veri' sono diciamo così "intelligenti"... Francamente mettere in vasca due pesci - chiamiamola una coppia - artificiali, che si sa già a priori non si potranno mai riprodurre, mi sembra una limitazione grossa, come quelli che fanno una vasca di ciclidi africani solo maschi perché così prendono più colore E' anche vero che ad esempio per un Oscar, animale che peraltro mi dicono affettuosissimo, 100 litri non bastano neanche per gli avannotti, a momenti, figurarsi per una coppia....
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:05   #9
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hermes.desy, quoto.
mariocpz, è il comportamento classico della maggior parte dei ciclidi.. sono abitudinari e interagiscono con l'esterno, non è una prerogativa dei parrot, anzi forse è la classica pubblicita regresso fatta dal negoziante per invogliarti all'acquisto di un pesce aberrante che costa quanto la sommatoria delle specie che lo vanno a costituire.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 12:05   #10
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hermes.desy, quoto.
mariocpz, è il comportamento classico della maggior parte dei ciclidi.. sono abitudinari e interagiscono con l'esterno, non è una prerogativa dei parrot, anzi forse è la classica pubblicita regresso fatta dal negoziante per invogliarti all'acquisto di un pesce aberrante che costa quanto la sommatoria delle specie che lo vanno a costituire.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28249 seconds with 14 queries