Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2005, 14:44   #1
double81
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ocellaris, coppia scoppiata

Ho in vasca da ormai 5 mesi una coppia di ocellaris che è sempre andata d'amore e d'accordo. Da qualche giorno però la femmina (più grande) sembra non gradire troppo la vicinanza del maschio e tende ad attaccarlo. Gli anche provocato una ferita, seppure di piccola entità. E non dormono neanche più vicini come facevano invece prima.
Cosa può essere successo?
C'è qualche possibile rimedio alla situazione (il mio venditore mi ha suggerito di inserire un altro paio di ocellaris per distogliere l'attenzione) ?
In vasca ho soltanto un altro pesce, un Loriculus, che è però totalmente estraneo alla vicenda.
double81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2005, 17:06   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
li hai presi molto piccoli vero ?
Il problema è quello (non è che sia un vero problema eh), nel senso che gli ocellaris da piccoli sono tutti maschi , intorno ai 10 mesi di età possono diventare riproduttivi e quindi uno dei due (solitamente il più grande) cambia sesso e diventa femmina .
Molto probabilmente il tuo più grande è diventato femmina e l'aggressività è data probabilmente dal fatto che vuole impedire all'altro di diventare femmina a sua volta ,le aggressività di questo tipo sono comuni nei pagliacci , negli Anthias , nei Centropyge ed in altre specie dove infatti alla morte del sesso dominante (maschio per anthias e centropyge, femmina per pagliacci) a seconda dell'ordine gerarchico degli harem il più grosso acquisisce le caratteristiche sessuali dello scomparso/a .
Nel tuo caso diciamo che il cambio è stato molto aggressivo e le possibilità sono due : o con un po' di tempo la femmina (a cambio di sesso completo) riaccetterà il maschio e potrebbero iniziare a doporre oppure (caso raro negli Amphiprion) potrebbe non accettare mai il tuo altro pesce come compagno.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 17:25   #3
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se sono soli in vasca ci sono possibilità nell'allevamento dei piccoli?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 17:31   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
al404, con parenti presenti ed altro possibili predatori (coralli ed altri invertebrati inclusi) non è possibile(le larve in un ambiente ristretto come un comune acquario di casa verrebbero mangiate in fretta).
Per altro sono necessarie culture di phytoplancton e zooplancton apposite.
L'allevamente dei pesci marini è da lasciare ai professionisti (o a chi ha davvero tanto tempo e spazio da potervisi dedicare).
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2005, 10:50   #5
double81
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà quando li ho presi il mio venditore mi ha detto che erano già una coppia, dunque io ho dedotto che fossero maschio e femmina.
Ma la tua spiegazione scientifica ora mi mette qualche dubbio...
Dunque non mi resta altro da fare che aspettare e sperare che la femmina si riabbia da questo momento di smarrimento sessuale....
double81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2005, 11:54   #6
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 57
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
al404,
L'allevamente dei pesci marini è da lasciare ai professionisti (o a chi ha davvero tanto tempo e spazio da potervisi dedicare).
per quel che riguarda i pesci pagliaccio sono d'accordo solo in parte;
è possibile riprodurre i pesci pagliaccio anche a livello amatoriale, certo bisogna dedicarci MOLTO tempo. tieni conto che faccio un lavoro di ufficio ma con l'aiuto di mia moglie ci sono riuscito.

ciao

stefano
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2005, 12:00   #7
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Aldebaran, sì concordo.. infatti ho specificato la questione tempo/spazio .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2005, 15:30   #8
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
....

perche' nn racconti la tua esperienza di riproduzione ?? vorrei allestire qualche vasca per la riproduzione nn potendo tenere un acquario definitivo al momento !!! mi racconteresti tutta la tecnica ???? o magari foto...

ti ringrazio
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 13:41   #9
asia
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aldebaran, La copia di Amphiprion Ocellaris che ospito nel mio acquario la scorsa domenica ha deposto le uova.........ora mi chiedo, come posso prepararmi al lieto evento se non riesco a trovare informazioni sulla riproduzione e l'allevamento di questo mio amico?????
asia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 15:44   #10
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Dato che il discorso sempra interessare non poca gente ricordo che c'è un bellissimo libro (in inglese) proprio sull'allevamento casalingo dei pagliacci.

Il libro è "Clownfishes" di Joyce D. Wilkerson edito dalla TFH/Microcosm.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia , ocellaris , scoppiata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19486 seconds with 14 queries