Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, volevo allestire un taleario per non fare le talee direttamente in vasca principale (in profilo), pensavo ad una vasca lxpxh 100x30x25 circa quindi una sessantina di litri; solo che sono indeciso se allestirla completamente a parte (quindi con rocce, skimmer, reattore per i fatti suoi) o collegata alla principale: vantaggi e svantaggi:
collegata: (pro)
- risparmio di corrente per parte tecnica
- risparmio di rocce, posso usare quelle della principale senza dover allestire una vasca di stabulazione, per altro illuminata
- risparmio di parte tecnica (reattore, skimmer etc etc)
- oltre 600 litri d'acqua più facili da gestire
- posso sfruttare il refugium comune come fonte di cibo addizionale..
collegata: (contro)
- non posso alimentare diversamente o "pompare" calcio e KH
- unica gestione (zeovit nella principale, il taleario preferivo pompare la crescita..)
- attenzione a gestire i livelli, siccome lo vorrei mettere a qualche metro di distanza rischio seriamente un allagamento!
- skimmer diventerebbe leggermente al limite
separata: (pro)
- posso usare berlinese puro con reattore di calcio bello "allegro" per la crescita
- cibo elevato per la crescita (e poi se diventa marrone metto in vasca principale che si ricolorano)
- in caso succeda qualcosa ad una delle due vasche posso trasferire temporaneamente...
- la tecnica che serve non è elevatissima
separata (contro)
- taleario è solo da 60 litri (più un altri 40 circa per sump e rocce) , rischia di essere instabile
- devo acquistare/costruire reattori, riscaldatori, refrigeratori, etc etc, tutto a parte
cosa ne pensate? non so valutare i ro e contro pienamente... diciamo che economicamente/semplicità propenderei per il collegato, per resa e "pericolo" allagamento per il separato....
ciao grazie!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
secondo me ti dovresti porre la domanda: perchè faccio il taleario????
e in base alla risposta a quasta domanda vedrai che capirai cosa fare!!
Tipo per me il taleario servirebbe per contenere i costi di gestione, e quindi lo farei sicuramente collegato!!
io il taleario lo faccio per.... fare talee delle madri e non tenerle direttamente in vasca... quindi opterei per il sistema di crescita più veloce e allo stesso tempo economico... quindi direi separata con la tecnica minima indispensabile :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
sia il tuo skimmer che il reattore di calcio sono gia al limite ... quindi non li porterei ancora oltre....
per il resto che io sappia per le batterie di riproduzioni e i taleari in genere non si fà il berlinese puro mai...
ma non ho trovato molto in giro sull argomento....
leggerò anche io con interesse le risposte date da chi magari già ce l ha (per cultura non devo fare un taleario è..... ) -28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
diciamo che lo faccio non per "batteria di riproduzione", non intendo vendere, al massimo scambi sul mercatino e via dicendo, ma poca roba, più che altro piacere personale, in effetti cercando non si trova molto se non qualche sito inglese alquanto scarno... l'idea mia era fare un taleario diviso in due metà, una metà con neon 6.500k per stimolare la crescita iniziale e metà con neon 10.000k o 14.000k per l'accrescimento e la colorazione, Kh e Ca a valori spinti, cibo idem, quindi non mi fidavo a collegare una possibile bomba ad orologeria ad una vasca zeovit che tra l'altro vuole valori completamente opposti (kh basso e pochi nutrienti)... e lo skimmer come giustamente affermi è già al limite :)
è che la spesa di skimmer, reattore, rocce non è proprio indifferente, aggiungendoci anche la corrente andiamo maluccio solo per uno sfizio che vorrei
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
diciamo che lo faccio non per "batteria di riproduzione", non intendo vendere, al massimo scambi sul mercatino e via dicendo, ma poca roba, più che altro piacere personale, in effetti cercando non si trova molto se non qualche sito inglese alquanto scarno... l'idea mia era fare un taleario diviso in due metà, una metà con neon 6.500k per stimolare la crescita iniziale e metà con neon 10.000k o 14.000k per l'accrescimento e la colorazione, Kh e Ca a valori spinti, cibo idem, quindi non mi fidavo a collegare una possibile bomba ad orologeria ad una vasca zeovit che tra l'altro vuole valori completamente opposti (kh basso e pochi nutrienti)... e lo skimmer come giustamente affermi è già al limite :)
è che la spesa di skimmer, reattore, rocce non è proprio indifferente, aggiungendoci anche la corrente andiamo maluccio solo per uno sfizio che vorrei
DSB ???
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
ALGRANATI, lo so, è una scelta non proprio felice... che ne pensi invece di farmi 5-6 metri di tubo per interconnetterle? non ho spazio "vicino" purtroppo.. potrei fare una seconda "sump" sotto al taleario, comunicante con la principale (leggermente più alta, 5-6 cm causa mobile) per vasi comunicanti, con una pompa che ripesca dalla sump del taleario e manda dentro ad esso... e a quel punto per gravità tornerebbe nella sump principale della vasca.... non mi piace molto come sistema ma forse è l'unico.... e potrei anche isolare abbastanza facilmente il taleario se voglio alimentare separatamente...
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
come temevo :( grazie, adesso ci penso e faccio due conticini :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!