Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2008, 17:05   #1
salvicu
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a salvicu

Annunci Mercatino: 0
realizzazione sump artigianale vasca 100x50x50

Buonasera colleghi, intendo realizzare in modo artigianale una sump per la vasca in oggetto, ossia 100x50x50 250 litri lordi.
La vasca poggia su un mobile in legno delle dim. di 100x50xH80.
Ho visto i prezzi commerciali ed ho capito che sono dei veri ladri...con la stessa cifra..il mio vetraio mi realizzava una vasca da 200 litri!!!
Considerato che lo spazio utile a disposizione sarà di 100x50 meno lo spessore delle pareti in legno del supporto, cosa potrei realizzare?? Tenendo conto del fatto che in un futuro molto vicino inseriro' reattore di calcio con bombola CO2, quali misure posso adottare??
Devo lasciare spazi nel fondo del mobile o lo occupo tutto??
Considerato che l'osmoreg. ha una pompa con prevalenza di 95 cm., fino a dove mi posso spingere in altezza??
Come divido i vani discesa-palude-rabbocco??
Inoltre lo stramazzo dalla discesa alla palude qnt dev'essere???
Lo spessore del vetro quale potrebbe farmi comodo?? 3-4 mm???
Accetto volentieri anche schizzi su carta da recapitare a salvicu@tin.it.
Datemi una mano, sono confuso.
Grazie
salvicu non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
artigianale , realizzazione , sump , vasca , x50

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09961 seconds with 14 queries