Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2008, 18:46   #1
luca defendi
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a luca defendi

Annunci Mercatino: 0
eheim 2076

ciao a tutti
volevo chiedervi se il filtro esterno della eheim 2076 è compreso di tutto (materiale filtrante)
La manutenzione ogni quanto bisogna farla?
ciao ciao
luca defendi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2008, 19:06   #2
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
è un buon filtro.....
la manutenzione è sempre la solita, solo che qui avrai anche la pulizia dei tubi e degli elementi di risucchio per far si che nn si intasino..
io ho il 2080 e nn mi hanno dato il materiale filtrante, ma solo la spugna prefiltro e quella di lana bianca......
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 19:42   #3
luca defendi
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a luca defendi

Annunci Mercatino: 0
quanti e quali altri filtri servono?
Li hat trovati facilmente?
luca defendi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 22:40   #4
zampi91
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2008
Città: VERONA (VR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 643
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zampi91

Annunci Mercatino: 0
si....... è una marca comune, come filtri ne puoi usare diversi, in quanto li puoi scegliere in base alle tue esigenze..

Cmq se leggi le istruzioni ci sono quelli consigliati, oppure anche sulla scatola c'è scritto.. lo trovi dove c'è la sezione del motore (l'esploso del motore), ti fa vedere cosa mettere nei vari cestelli
zampi91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 23:18   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
I materiali di consumo del 2076 sono la compressa di lana (spugna bianca) e la spugna blu del primo cestello.
I materiali filtranti per il supporto biologico non sono forniti.

Le spugne di ricambio (due bianche e una blu) costano circa 5 euro online e le trovi praticamente dappertutto.

Comprati anche una girante di ricambio (circa 18 euro) per eventuali emergenze

La manutenzione è molto semplice: ogni 4-6 mesi apri il filtro, cambi la spugna bianca (getta quella vecchia, anche se la lavi non va più bene) e lavi quella blu (la puoi riutilizzare 2-3 volte).
Poi sciacqui carcassa e testata della pompa, rimonti e riavvii.

Mentre fai la manutenzione tieni i cannolicchi sempre a mollo in acqua e, se vuoi, sciacquali un poco agitandoli nell'acqua presa dall'acquario
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 00:49   #6
luca defendi
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a luca defendi

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, è proprio quello che volevo sapere
luca defendi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 09:15   #7
claudiop77
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Cisano Bergamasco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claudiop77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le spugne di ricambio (due bianche e una blu) costano circa 5 euro online e le trovi praticamente dappertutto.
Non le trovo disponibili da nessuna parte, io ho attivato l'acquario a 1 novembre e la prima di gennaio l'ho dovuto pulire perchè mi segnalava che non riusciva a mantenere la portata a 6 led accesi.
Però la lana bianca l'ho solo risciaccuata nell'acqua dell'acquario perchè non la trovo di ricambio.
Se mi sai dire un negozio in lombardia dove la posso trovare o un negozio affidabile online.

O alternativa, posso fare uno strato di ovatta sintetica simile a quello originale ??
Ciao
claudiop77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 09:15   #8
claudiop77
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Cisano Bergamasco
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claudiop77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Le spugne di ricambio (due bianche e una blu) costano circa 5 euro online e le trovi praticamente dappertutto.
Non le trovo disponibili da nessuna parte, io ho attivato l'acquario a 1 novembre e la prima di gennaio l'ho dovuto pulire perchè mi segnalava che non riusciva a mantenere la portata a 6 led accesi.
Però la lana bianca l'ho solo risciaccuata nell'acqua dell'acquario perchè non la trovo di ricambio.
Se mi sai dire un negozio in lombardia dove la posso trovare o un negozio affidabile online.

O alternativa, posso fare uno strato di ovatta sintetica simile a quello originale ??
Ciao
claudiop77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:29   #9
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Io per il 2026 utilizzo la lana bianca del tetra ex1200, che trovi anche nel peggiore dei negozi, basta adattarla un momento, nel mio caso è bastato fare un buco in più, le dimensioni erano le stesse (leggermente più sottile della Eheim). La spugna blu per ora non l'ho ancora cambiata, è passato 1 anno ma pare ancora in ottimo stato. Per la pulizia del filtro inoltre ti consiglio di lavare sotto acqua corrente i cannolicchi del primo cestello in basso (prefiltraggio meccanico).
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:29   #10
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Io per il 2026 utilizzo la lana bianca del tetra ex1200, che trovi anche nel peggiore dei negozi, basta adattarla un momento, nel mio caso è bastato fare un buco in più, le dimensioni erano le stesse (leggermente più sottile della Eheim). La spugna blu per ora non l'ho ancora cambiata, è passato 1 anno ma pare ancora in ottimo stato. Per la pulizia del filtro inoltre ti consiglio di lavare sotto acqua corrente i cannolicchi del primo cestello in basso (prefiltraggio meccanico).
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2076 , eheim

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20606 seconds with 14 queries