la maturazioine in se per sè è una variabile
molti riescono ad avere acquari maturi in 3 settimane
altri , come me hanno avuto il picco dopo un mese
non so dirti quali siano le cause di tali differenze, ma riguardano senz ombra di dubbio il potere di insediamento dei batteri stessi , sia sul filtro che sul fondo e arredi
in effetti una vasca puo definirsi matura dopo il picco e successivo ritorno a zero del valore dei nitriti
quando si comincia a popolare, si aggiunge un carico di lavoro extra alla flora batterica del filtro , che deve moltiplicarsi per eseguire il nuovo incarico e per fare questo impiega del tempo
ogni volta che aggiungi fauna , rischi di sovraccaricare di lavoro il filtro ,che pero' ad ogni aggiunta di materiale da ''mangiare'' moltiplica i suoi ospiti in relazione al carico di lavoro
del resto un paio di settimane in piu' non cambiano la vita e si è sicuri pero' della stabilita' dei valori raggiunti
alcuni pesci vanno inseriti dopo parecchio tempo dalla raggiunta maturazione, proprio perche molto sensibili al variare dei valori(vedi oto)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)