Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2008, 16:01   #1
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
quanta co2 ? ? help me

Salve ragazzi mi sono appena procurato un impianto di co2 e sto facendo uscire 3-4 bolle al secondo per una vasca di 550l 24h/24h. premetto che la vasca ha poche piante ma presto diventeranno molte di piu.

in questo topic potete vedere la vasca in fase di arredamento ora ci sono il doppio delle piante (le vallisnerie sono esplose e sono il triplo)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...065700#2065700

il mio impianto manca di contabolle e diffusore e per il momento ho attaccato il tutto ad una pietra porosa (sono davvero necessari questi due accessori?)oppure no?

come mi regolo sulla quantita di co2 da immettere in vasca?

grazie a tutti
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:28   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
decidi quanta co2 erogare in base a questa tabella.
http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=11556
incrociando il valore del ph con quello del kh ottieni la concentrazione di co2.Se è troppo bassa aumenti l'erogazione;se è troppo alta la diminuisci.Per un 550 litri con la porosa non ci fai quasi niente Dovresti acquistare un diffusore da posizionare sotto il getto della pompa per far stare le bollicine il più tempo possibile a contatto con l'acqua.Normalmente nei diffusori è incorporato anche un contabolle
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:34   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in tecnica dolce.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:35   #4
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao alex, quasi conterraneo, anche io sto a ch ora per studio.
cmq il diffusore lo sto prendendo perche immaginavo che fosse obbligatorio ma il contabolle nn c'e... è indispensabile, poi grazie per la tabella che terro' presente, sono utili i reagenti per co2 che cambiano colore??

il problema è che i diffusori indicano tutti sui manuali che sono sufficienti per 200 l max 250 i piu grossi dici che vanno bene anche per il mio?

p.s tank al mod che mi ha messo nella giusta sezione
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:41   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quasi conterraneo, anche io sto a ch ora per studio.
Un altro anno e vengo pure io a Ch a studiare
ripensandoci quasi quasi ti consiglierei un reattore per un 550 litri (se hai intenzione di coltivare piante abbastanza rognosette).Comunque il contabolle è utile perchè sei in grado di aumentare o diminuire con maggiore precisione l'erogazione di co2.
I reagenti te li sconsiglio in quanto non sono molto affidabili.meglio incrociare il ph con il kh
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 19:04   #6
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
tengo tutto acceso giorno e notte??
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 20:28   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
come vuoi tu....in pratica ci sono diverse filosofie di pensiero e se usi il tasto cerca troverai tantissimi pareri.C'è chi consiglia di spegnerlo di notte (specialmente per evitare gli sprechi e per non fare aumentare eccessivamente la concentrazione di co2 durante le ore notturne e c'è chi consiglia di lasciarlo acceso anche durante le ore notturne.Personalmente non fermo mai l'erogazione di co2 ma essendo la vasschetta molto piccola ed erogando poca co2(una bolla ogni 6 secondi)non ho tanti sprechi.
Per fermare l'erogazione di co2 durante le ore notturne hai bisogno di un elettrovalvola.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 20:50   #8
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
che nn ho ... ma posso sempre chiudere la bombola

per quanto riguarda il diffusore stavo vedendo il nuovo hydor a turbina chi lo ha provato andrebbe bene per la mia vasca?
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 21:39   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
non l'ho mai provato ma sembra abbastanza buono (ma mi sembra che bisogna togliere una spugna altimenti si intasa molto facilmente ).
Comunque come ti ho già detto prima se non vuoi allevare piante particolarmente esigenti andrebbe bene anche l'hydor.Al massimo ne dovrai mettere due se non vuoi comprare un reattore.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 21:45   #10
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ma un reattore di co2 in cosa consiste?
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , quanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16991 seconds with 14 queries