Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ho bisogno di un Vs consiglio. Possiedo da circa 2 anni un Cayman 50 con filtro Bluwave, ma questo sistema non mi soddisfa(ingombrante e secondo me non molto funzionale). E' possibile applicare un filtro esterno come Eden 501 o si può solo adattare a vasche senza copertura? Grazie anticipatamente.
...l importante e' utilizzare il materiale gia presente nel filtro , o almeno mischiare i cannolicchi "vecchi" con quelli nuovi senza danneggiarne l impianto batterico
Perche' cosi eviti i tempi di maturazione quello nuovo e soprattutto fare danni all ecosistema della vasca .
...l importante e' utilizzare il materiale gia presente nel filtro , o almeno mischiare i cannolicchi "vecchi" con quelli nuovi senza danneggiarne l impianto batterico
Perche' cosi eviti i tempi di maturazione quello nuovo e soprattutto fare danni all ecosistema della vasca .
Quello lo farò senz'altro...la cosa che mi lascia dubbi è solo capire se si può applicare un filtro esterno ad una vasca come il Cayman senza dover togliere la copertura per l'applicazione dei tubi
non è necessario togliere completamente la copertura....
con un po di sano "fai da te" dovresti fare 2 fori (oppure un solo più grande) da dove far passare i tubi del filtro esterno!
Scan72, puoi tranquillamente utilizzare un filtro esterno sul cayman, basterà asportare i rettangolini di plastica (appositi per questa operazione) per far passare i tubi...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
OPPURE puoi collegare il filtro estreno all'acquario MANTENDO attivo anche quello interno... fcendo così maturare il nuovo filtro.
una volta maturo, carico di batteri scolleghi quello vecchio e utilizzi solo quello nuovo
OPPURE puoi collegare il filtro estreno all'acquario MANTENDO attivo anche quello interno... fcendo così maturare il nuovo filtro.
una volta maturo, carico di batteri scolleghi quello vecchio e utilizzi solo quello nuovo