Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2008, 18:35   #1
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Impianto Co2 Askoll System Gold + Phmetro Milwaukee

Ragazzi, qualcuno può aiutarmi per favore?Ho comprato un sistema di erogazione di co2 della Askoll con bombola da 500 e dopo ho comprato un ph metro con elettrovalvola della Milwaukee...penso due ottime attrezzature per il mio scopo di fertilizzare con co2! Ma su diversi siti ho sentito che le due attrezzature sono incompatibili, in quanto il diffusore dell'Askoll si "stara" ogni volta che viene aperta e chiusa l'elettrovalvola...e ne consigliano l'utilizzo senza phmetro! Ma è vera sta cosa?ho speso soldi inutilmente?Che faccio ora se fosse vero?Mi sparo!!!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2008, 03:14   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto... il diffusore non si puo' starare.... in quanto non si tara !!!
quello che si potrebbe starare potrebbe essere la regolazione di fino del riduttore!! ma in merito non mi pronuncio.... pero' posso dire che mi sembra molto strano.... sarebbe un grace difetto... phmetro a parete.. ica x chiudere la co2 devi agire sul rubinetto generale!! un'elettrovalvola collegata dove ti pare e' la cosa ottimale....

quel phmetro lo uso anche io... non e' ipersensibile.... come misurazone intendo .. ha uno scarto se non ricordo male di 0,1
ma sinceramente non credo proprio che questo possa creare problemi.... poi lo uso ormai da 32 mesi.... e e' molto comodo !!!


comunque se vuoi stare tranquillo .... prima cosa monta tutto e testalo....
non ti fasciare la testa finche' non te la sei rotta.....

delle volte la gente apre bocca.... e gli da fiato.. invece che starsi zitta !!

provalo.. e poi facci sapere....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 09:13   #3
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le rassicurazioni...
so anch'io che il diffusore non si tara...infatti ho messo tra apici il termine stara! Non so che dire a questo punto...hai ragione tu...tocca provarlo e vedere cosa succede...il fatto è che diversa gente era convinta di questa incompatibilità...per questo mi sono allarmato....cmq grazie mille per aver risposto al mio SOS!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 10:31   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
poi se vedi che si stara.. scrivi alla ascool !!! e fatti ridare i soldi ... ma non credo sinceramente che sia cosi' !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 12:43   #5
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ehi Stefano...un'ultima domanda...ma è vero come leggo nelle istruzioni di montaggio che il phmetro va ritarato ogni mese?Visto che tu lo utilizzi da tempo penso che la tua esperienza possa essere probante...grazie di nuovo
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 19:24   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io lo faccio circa ogni mese.... ci vuole talmente poco che non conviene rischiare che si stara !!

ho comprato delle pratiche boccettina della ruwall, che si possono aprire e chiudere.. cosi' ce lo tari x un belpo' di tempo... almeno senza ricomprarle..

internamente c'erano quelle usa e getta in una bustina di plastica.. ma una volta aperte le dovevi buttare !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 09:38   #7
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
OK grazie per l'ennessimo buon consiglio...appena posso ti aggiorno sulla famosa presunata incompatibilità...sono alle prese con un trasloco ma mi ricorderò di darne notizia appena lo provo...salutoni
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 10:52   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
a presto allora... e buon trasloco ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:40   #9
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ehi stefano,
per curiosità ho voluto approfondire l'argomento dell'incompatibilità chiedendo direttamente all'Askoll se aveva indicazioni a riguardo...ecco la risposta...

"Le sconsiglio vivamente l’elettrovalvola, non serve assolutamente a nulla e non si risparmia sull’erogazione della co2. E’ vero che la pianta acquatica rilascia ossigeno di notte, come tutte le piante in genere, al tempo stesso ha bisogno di assimilare la co2 subito dopo, dando Lei degli orari questo non può accadere. Altro aspetto negativo è che quando si apre l’elettrovalvola, la co2 deve andare in pressione e quindi non rispetta immediatamente le bolle al minuto impostate, torneranno normali dopo circa un’ora."

Stando a quello che dice il phmetro non servirebbe a nulla...e neppure l'elettrovalvola...una cosa non ho però capito...quando lui fa riferimento "a degli orari" cosa intende? in realtà con il phmetro si eroga in continuazione...24h su 24...è questo il bello...che pensa lui a dosare in base alle esigenze...o mi sbaglio e non ho capito nulla io??!?!?Il discorso degli orari è corretto se usassi solo l'elettrovalvola con un timer, decidendo IO A PRIORI di non erogare ad esempio durante la notte...

Tu che dici?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 13:39   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
allora......


Quote:
Le sconsiglio vivamente l’elettrovalvola, non serve assolutamente a nulla e non si risparmia sull’erogazione della co2
e chi dice che mettiamo le elettrovalvole x risparmiare ??? la co2 in vasca non va dosata a casaccio.... ma rispettando un giusto valore di co2 disciolta in acqua ... secondo me quello che dice la askoll e' molto incorretto... mi spiego... apparte che non tutte le vasche sono uguali.. quindi non tutte le vasche hanno bisogno a parita' di grandezza e piantumazione dello stesso apporto di co2 !!! l'apporto di co2 corretto si misura con le apposite tabelle (anche se quello non e' un valore assoluto, ma un buon dato di partenza) misurando il kh e il ph !! quindi non dobbiamo vedere le bolle al minuto.... ma l'effettiva co2 disciolta nell'acqua !! come fa la askoll a dire che non serve interrompere il flusso della co2 ???

Quote:
E’ vero che la pianta acquatica rilascia ossigeno di notte, come tutte le piante in genere, al tempo stesso ha bisogno di assimilare la co2 subito dopo, dando Lei degli orari questo non può accadere
e' vero in parte... se tu con un timer ricominci a pompare co2 un pochino prima che si riaccendono le luci... la co2 sara' disponibile non appena servira' !!! quindi mi sembra incorretto anche questo !!!

Quote:
Altro aspetto negativo è che quando si apre l’elettrovalvola, la co2 deve andare in pressione e quindi non rispetta immediatamente le bolle al minuto impostate, torneranno normali dopo circa un’ora
incorretto anche questo !! non tutti i diffusori funzionano allo stesso modo.. e nessuno e' obbligato ad usare il loro in porosa !!!
possiamo usare un turbodiffusore .. che funziona in depressione, quindi succhia la co2 dal tubo... appena si apre l'elettrovalvole le "bolle al minuto" saranno quasi istantaneamente quelle impostate .. o meglio la co2 che il diffusore andra' a disciogliere sara' quella a regime.. quasi istantaneamente !!! e lo dico proprio persche' monto questo diffusore
poi possiamo mettere un flipper... anche lui non funziona sotto pressione.. quindi appena l'elettrovalvola si apre le microbolle cominciano a diffondersi !!

poi diffusore a reattore.... anche lui non funziona sotto pressione...
e poi ci sono i diffusori in porosa, tra cui il loro .. guarda caso !!!
e questi sono gli unici diffusori che x funzionare hanno bisogno di un pochino di tempo... specialmente all'atto dell'apertura della bombola, o dell'elettrovalvola .. ma visto che io l'ho avuto posso dire che appena siu apriva l'elettrovalvola passavano alcuni minuti.. non piu' di 5 - 7 min prima che l'impianto andasse a regime .... la cosa vera e' che quando si chiudeva l'elettrovalvola passava un po piu' di tempo per far scaricare l'impianto !!

Quote:
Stando a quello che dice il phmetro non servirebbe a nulla...e neppure l'elettrovalvola...una cosa non ho però capito...quando lui fa riferimento "a degli orari
all'ra un conto e' dare degliu orari con un timer.... quindi e' molto difficile essere precisi... in base sempre al giusto apporto di co2 alle piante

ma x il phmetro mi sento di dirti che e' molto molto comodo... lui non ha degli orari..se tu vuoi x esempio un ph 7 e sei ad un ph piu' alto puoi controllare la co2 e regolarla correttamente in modo che ti inacidisca l'acqua.... e in modo che l'apporto di co2 disciolta automaticamente sia corretta x le piante !!!

prendi la tabella dennerle...

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

vuoi un ph 7 allora guardi scendendo in verticale sotto 7 ... e vedi dove incroci la fascia verde della co2 disciolta.... in questo caso 16 - 19 - 22 ecc
a questo punto dici ok voglio usare un kh basso. (in questo modo servira' meno co2 disciolta alle piante e la regolazione sara' anche piu' facile)
allora ti bastera' dare all'acqua della vasca un kh 5 ... e al resto pensera' il phmetro !!!avrai sempre un ph 7 (o meglio il valore in base a quanto e' buono il ph metro oscillera' tra i 6,9 e i 7,1)

quindi non credo proprio che quello che dica la askoll sia proprio corretto !!! proprio no !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , gold , impianto , milwaukee , phmetro , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16167 seconds with 14 queries