Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
non mi è ben chiaro come far a far crescere i coralli "velocemente" e con dei bei colori!
-in primis la luce.. ok.. qui ci sono... ho HQI da 250W
-calcio e kh bilanciati... ok... indicativamente qual'è il miglior valore di Kh-Ca per ottenere ottimi risultati senza però "pompare" troppo?
-la pappa.. per ora uso il Marine Deluxe e Zooplex alternati (un giorno 1 e un giorno l'altro) un po' meno delle dosi consigliate perchè la vasca è appena partita e non vorrei caricare troppo... ma voi come vi regolate sulle dosi? in base a valori di PO4 e NO3 (che nella mia vasca per ora sonoa zero.. test elos)?
quello che non mi è chiaro... leggendo qui sul forum sento tanti integrare tantissime cose... con tanti prodotti (a parte i vari metodi tipo zeovit).. tante falconcini, oligoelementi vari ad esempio. poi vado sui vari siti on-line e vedo tanti prodotti che non so a che servono.. vedi per esempio i vari della KENT:
-CORAL-ACCEL
-ESSENTIAL ELEMENT
-CORAL-VITE
-CROMAPLEX
-CHROMAMAX
-PHYTOPLEX
-MICROVERT FOOD
-ZOOPLEX
in tutte le descrizioni appare la scritta "UTILE" "INDISPENSABILE" ma uno non può metetre tutta sta roba! -28d#
quindi.... per ottenere buona crescita e ottimi colori cosa bisogna usare? se poi qualcuno di buona pazienza mi spiega anche la differenza tra i vari prodotti e magari anche una differenza per marche... ne sarei grata.. ho un po' di consfusione in testa!
inoltre.. si dice che i test di certi elementi non siano affidabili e quindi come mai ci sono prodotti come ad esempio il SM-Stronzio/molibdeno della Kent.. come fa uno a sapere se va messo o no? e così per molti altri....
Ciao Eleonora, carino il blog, poi me lo leggo per bene, vediamo di risponderti qua
Quote:
non mi è ben chiaro come far a far crescere i coralli "velocemente" e con dei bei colori!
tendenzialmente è semplice, intanto ci vogliono coralli a rapida crescita, se hai delle acropore staghorn, queste a parità di condizioni cresceranno più velocemente di altre. Esempi di staghorn sono la nobilis, la microphthalma, etc
Poi luce corretta, acqua buona, ottimo valore di calcio e carbonati, molto movimento e giusta schiumazione. Infine ottimo cibo per i coralli, nelle giuste quantità.
Quote:
-in primis la luce.. ok.. qui ci sono... ho HQI da 250W
Non è proprio così.
Il riflettore conta almeno quanto la lampada stessa, inoltre dipende anche molto dalle dimensioni della vasca.
Le dimensioni della vasca, leggo nel blog, sono 80x60x50 e le illumini con il lumenarc IV. Non lo conosco ma presumo sia perfetto, diciamo che comunque non è lì il problema della poca crescita.
Quote:
-calcio e kh bilanciati... ok... indicativamente qual'è il miglior valore di Kh-Ca per ottenere ottimi risultati senza però "pompare" troppo?
Calcio attorno a 400 e kh maggiore o uguale a 5, se vai sul 9-10 aumenta la crescita, ma già con kh a 4 avevo una crescita incredibile
Quote:
-la pappa.. per ora uso il Marine Deluxe e Zooplex alternati (un giorno 1 e un giorno l'altro) un po' meno delle dosi consigliate perchè la vasca è appena partita e non vorrei caricare troppo... ma voi come vi regolate sulle dosi? in base a valori di PO4 e NO3 (che nella mia vasca per ora sonoa zero.. test elos)?
io l'H&S lo dosavo tutti i giorni addizionato di plancton, non conosco lo zooplex
Quote:
quello che non mi è chiaro... leggendo qui sul forum sento tanti integrare tantissime cose... con tanti prodotti (a parte i vari metodi tipo zeovit).. tante falconcini, oligoelementi vari ad esempio. poi vado sui vari siti on-line e vedo tanti prodotti che non so a che servono.. vedi per esempio i vari della KENT:
-CORAL-ACCEL
-ESSENTIAL ELEMENT
-CORAL-VITE
-CROMAPLEX
-CHROMAMAX
-PHYTOPLEX
-MICROVERT FOOD
-ZOOPLEX
in tutte le descrizioni appare la scritta "UTILE" "INDISPENSABILE" ma uno non può metetre tutta sta roba! :-%
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti.
Però vedo nelle foto della tua vasca che hai una staghorn in alto e basta... dagli tempo all'inizio ci vuole del tempo per fare i rami poi crescerà di qualche cm al mese per ogni ramo, e così via.
Quote:
quindi.... per ottenere buona crescita e ottimi colori cosa bisogna usare? se poi qualcuno di buona pazienza mi spiega anche la differenza tra i vari prodotti e magari anche una differenza per marche... ne sarei grata.. ho un po' di consfusione in testa!
fregatene, berlinese classico valori sotto controllo e via
Solo con i metodi a proliferazione batterica riesci ad ottenere qualcosa in più a scapito però della semplicità di gestione, dei costi e del tuo tempo.
Quote:
inoltre.. si dice che i test di certi elementi non siano affidabili e quindi come mai ci sono prodotti come ad esempio il SM-Stronzio/molibdeno della Kent.. come fa uno a sapere se va messo o no? e così per molti altri....
Come detto io tagliavo alla radice, mai messo
Quote:
HELP! :-]
fatto
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ciao Eleonora, carino il blog, poi me lo leggo per bene, vediamo di risponderti qua
diciamo che vorrei tirare su un blog dove i neofiti possono trarre spunto per tirare su una vaschetta come si deve.. vediamo che esce fuori..
intanto grazie per le info!
Quote:
tendenzialmente è semplice, intanto ci vogliono coralli a rapida crescita, se hai delle acropore staghorn, queste a parità di condizioni cresceranno più velocemente di altre. Esempi di staghorn sono la nobilis, la microphthalma, etc
proprio ieri ho aggiunto 4 montipore: 1 fogliosa, 1 digitata, 1 confusa e una che non so comunque è una montipora, anche queste dovrebbero essere a crescita veloce.
oltre all'acropora che effettivamente mi cresceva anche nella vaschetta precedente in condizioni proibitive, ho un bel po' di molli.. ma questi non ho grandi aspetattive di crescita.. diciamo che vorrei concentrami sugli SPS e qualche LPS.
invece i coralli a crescita lenta sia LPS che SPS quali sono?
Quote:
Non è proprio così.
Il riflettore conta almeno quanto la lampada stessa, inoltre dipende anche molto dalle dimensioni della vasca.
Le dimensioni della vasca, leggo nel blog, sono 80x60x50 e le illumini con il lumenarc IV. Non lo conosco ma presumo sia perfetto, diciamo che comunque non è lì il problema della poca crescita.
attualmente non ho verificato una poca crescita anche perchè la vasca è partita da poco.. diciamo che il mio è più un discorso generale rivolto "al da farsi" per poter ottenere ottimi risultati...
diciamo che ho subito notato una cosa:l 'acropora sofferente nella vaschetta, qui ha già cambito volto... le punte si sono colorate e si è come gonfiata.. direi che è un buon segno!
come bulbo ora monto un BLV da 10000°K + le due T5 da 24W che sono le ATI BluPlus.
Ad esempio avevo letto che le XM hanno una qualità eccelsa..ma costano moltissimo. Un buon compromesso tra qualità e prezzo?
due cose sulla luce...
la plafo sta a 20 cm dal pelo dell'acqua, si può tenere a questa altezza? dimenticavo.. il problema filamentose dovute alla maturazione sembra stia rientrando... ricci e lumache fanno il loro lavoro e non vedo nuovi ciuffi...
fotoperiodo: ho letto diverse opinioni.... io sono a 9 ore di HQI + 2 di Attiniche. C'è qui tiene anche 10 ore di HQI ma questo dispendio (vedi Enel) porta vantaggi?
Quote:
io l'H&S lo dosavo tutti i giorni addizionato di plancton, non conosco lo zooplex
la descrizione dello zooplex è: "Zooplancton ideale sia per gli invertebrati filtratori marini che per i pesci che si nutrono di plancton. Apporta un'incredibile concentrazione di acidi grassi Omega-3 e di pigmenti carotenoidi. Contiene aminoacidi essenziali, fibre ed un alto livello di nutrienti che stimolano, aumentandola, la naturale colorazione"
quindi andrebbe bene con plancton oppure c'è un prodotto più indicato?
altra cosa: per la quantità di H&S ci si basa sui litri della vasca seguendo le indicazioni della confezione oppure si dosa anche in base al numero e grandezza dei coralli?
Quote:
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti.
mamma mia.. ho visto la tua vasca.. meravigliosa!
ad esempio... prendo un prodotto a caso: CROMAPLEX, dice: Kent Cromaplex è una miscela di organismi planctonici selezionati con altissimi contenuti di CAROTENOIDI-AMMINOACIDI-FIBRE E ACIDI GRASSI per alimentare tutti gli organismi filtratori ed aumentare l'intensità del loro colore.
Aiuta inoltre la crescita di tutti i filtratori.
se io doso questo prodotto la colorazione aumenta oppure va solo ad inquinare e non serve a nulla (o serve a poco)?
perchè, credo, più roba si aggiunge più si inquina, no?
(bhe.. si spende anche di più.. visto i costi!)
Quote:
Solo con i metodi a proliferazione batterica riesci ad ottenere qualcosa in più a scapito però della semplicità di gestione, dei costi e del tuo tempo.
questa è una cosa molto importante.. per ora nulla di complicato o di dispendioso! deve essere un hobby e non una costrinzione.. già costa parecchio... meglio non esagerare!
diciamo che vorrei tirare su un blog dove i neofiti possono trarre spunto per tirare su una vaschetta come si deve.. vediamo che esce fuori..
lo terrò d'occhio
Quote:
proprio ieri ho aggiunto 4 montipore: 1 fogliosa, 1 digitata, 1 confusa e una che non so comunque è una montipora, anche queste dovrebbero essere a crescita veloce.
si, le montipore sono a crescita veloce
Quote:
invece i coralli a crescita lenta sia LPS che SPS quali sono?
Difficile fare una lista, sarebbero troppi, comunque tantissime acropore...
Quote:
attualmente non ho verificato una poca crescita anche perchè la vasca è partita da poco.. diciamo che il mio è più un discorso generale rivolto "al da farsi" per poter ottenere ottimi risultati...
capito
almeno così inquadro il discorso
Quote:
diciamo che ho subito notato una cosa:l 'acropora sofferente nella vaschetta, qui ha già cambito volto... le punte si sono colorate e si è come gonfiata.. direi che è un buon segno!
direi assolutamente di si )
Quote:
come bulbo ora monto un BLV da 10000°K + le due T5 da 24W che sono le ATI BluPlus.
Ad esempio avevo letto che le XM hanno una qualità eccelsa..ma costano moltissimo. Un buon compromesso tra qualità e prezzo?
preferirei non fare marche, anche perché ognuno ha le sue idee
Quote:
due cose sulla luce...
la plafo sta a 20 cm dal pelo dell'acqua, si può tenere a questa altezza?
Diciamo che tutto dipende da quanto ti spara fuori. Se la vasca è coperta e fuori non hai luce è perfetta! Altrimenti puoi anche abbassarla o alzarla non ci sono problemi, solo che più la abbassi più scaldi la vasca
Quote:
dimenticavo.. il problema filamentose dovute alla maturazione sembra stia rientrando... ricci e lumache fanno il loro lavoro e non vedo nuovi ciuffi...
direi che sia un comportamento normale
Quote:
fotoperiodo: ho letto diverse opinioni.... io sono a 9 ore di HQI + 2 di Attiniche. C'è qui tiene anche 10 ore di HQI ma questo dispendio (vedi Enel) porta vantaggi?
Ogni vasca ha il suo equilibrio, ma direi che secondo me va benissimo
Quote:
la descrizione dello zooplex è: cut cut cut
quindi andrebbe bene con plancton oppure c'è un prodotto più indicato?
quello che scrivono sulle confezioni mi interessa poco, nel senso che non l'ho usato e quindi non so dirti se e quanto sia buono
Quote:
altra cosa: per la quantità di H&S ci si basa sui litri della vasca seguendo le indicazioni della confezione oppure si dosa anche in base al numero e grandezza dei coralli?
come per tutti i dosaggi indicati, la dose è standardizzata su una vasca media con popolazione media, e quindi va adattata caso per caso, io in genere parto da un quarto del dosaggio, ed ogni settimana verifico i nutrienti, arrivo quindi fino alla saturazione, cioè fino a quando non rilevo un impercettibile aumento degli stessi
Quote:
mamma mia.. ho visto la tua vasca.. meravigliosa!
grazie
Quote:
ad esempio... prendo un prodotto a caso: CROMAPLEX, dice: cut cut cut
se io doso questo prodotto la colorazione aumenta oppure va solo ad inquinare e non serve a nulla (o serve a poco)?
perchè, credo, più roba si aggiunge più si inquina, no?
(bhe.. si spende anche di più.. visto i costi!)
per come la vedo io, farei solo il berlinese classico almeno all'inizio, poi fra un anno, non prima, comincerei a valutare anche gli additivi, per vedere se e cosa puoi aggiungere.
Quote:
questa è una cosa molto importante.. per ora nulla di complicato o di dispendioso! deve essere un hobby e non una costrinzione.. già costa parecchio... meglio non esagerare!
infatti!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
preve84, pur essendo un principiante devo dirti che anch'io nel mio piccolo ho una buona crescita.
quoto dani: reattore di calcio, plancton e marine deluxe. niente altro.
prima ero pieno di bocciettine e facevo un casino ... poi un amico ( sebyorof ) mi ha fatto semplificare di molto le cose e credo di avere anche migliori risultati ... allego foto di esempio.
Dipende cosa inserisci nel reattore, potrebbe anche essere meno completo se usi il solo carbonato di calcio.
Diciamo attorno ai 30ml al giorno puoi cominciare a pensare al reattore
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo