Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2008, 00:36   #1
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 81
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preparazione carbone attivo

C'è una procedura standardizzata per trattare/preparare il carbone attivo prima di inserirlo in vasca?

es. Farlo bollire o metterlo in acqua bollente?
Quanto tempo prima dell'uso?
ecc.

Ringrazio chi potrà dare delle risposte circostanziate e motivate, non solo dicendo "io faccio così" ma spiegando il perchè.

Saluti
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 09:13   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
alfiosca, io seguo le indicazioni del rivenditore (Decasei, www.forwater.it ) per attivare il carbone, cioè lascio bollire l'acqua senza il carbone, una volta raggiunta l'ebollizione spengo il gas e immergo il carbone e lo lascio a bagno per un po di minuti, poi metto in calza e via in sump .
So che non volevi la testimonianza "io faccio cosi" però chimicamente non so perchè bisogna fare cosi
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 01:53   #3
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 81
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agente25
alfiosca, io seguo le indicazioni del rivenditore (Decasei, www.forwater.it ) per attivare il carbone, cioè lascio bollire l'acqua senza il carbone, una volta raggiunta l'ebollizione spengo il gas e immergo il carbone e lo lascio a bagno per un po di minuti, poi metto in calza e via in sump .
So che non volevi la testimonianza "io faccio cosi" però chimicamente non so perchè bisogna fare cosi
Grazie comunque per l'intervento.
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 08:42   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alfiosca, la maggior parte dei fabbricanti (Grotech non lo fa, ma non chiedermi il perchè ) consiglia di sciacquarlo sotto acqua calda corrente. il termine tecnico dovrebbe essere la degassazione, che oltre a quello che suggerisce il significato stesso della parola ha lo scopo di eliminare i residui di lavorazione. se ci fai caso lo senti proprio "friggere". io gli do pure una passata in acqua RO, dopo averlo lavato, ma è più uno scrupolo mio che altro.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 23:12   #5
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 81
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
alfiosca, la maggior parte dei fabbricanti (Grotech non lo fa, ma non chiedermi il perchè ) consiglia di sciacquarlo sotto acqua calda corrente. il termine tecnico dovrebbe essere la degassazione, che oltre a quello che suggerisce il significato stesso della parola ha lo scopo di eliminare i residui di lavorazione. se ci fai caso lo senti proprio "friggere". io gli do pure una passata in acqua RO, dopo averlo lavato, ma è più uno scrupolo mio che altro.
Complimenti Sandro,
dai sempre delle risposte congrue e misurate.

Ciao e grazie
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 11:25   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Il miglior sistema per utilizzare un carbone attivo per adsorbimento in fase liquida è quello di lasciarlo in ammollo per una notte intera in un contenitore con acqua preventivamente portata ad ebollizione. L'acqua calda favorisce l'eliminazione dei fosfati, elimina le sostanze basiche di lavorazione quando vengono utilizzate e favorisce l'espulsione dei gas presenti all'interno.
Basta leggere un vecchio testo come il De GRAAF che se non erro diceva di farlo bollire per qualche ora.
E' l'unico sistema casalingo che rende il carbone attivo al 100% eliminando i gas presenti nella sua struttura.
L'aria presente all'interno non favorisce l'adsorbimento che non è altro che un intrappolamento " elettrico " delle particelle che deve avvenire il piu vicino possibile alla superficie del carbone. Se vi sono sacche di aria non vi è passaggio di acqua e quindi non adsorbe.
Il carbone attivo è un forte adsorbente che tende ad immagazzinare all'interno dei suoi pori e sulla sua superficie tutto quello che lo circonda nelle sue vicinanze. Basti pensare che nei magazzini dove vengono stoccati è pericoloso entrare senza le dovute precauzioni perchè potresti morire asfissiato.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 14:05   #7
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
decasei, prima di metterlo in acqua precedentemente bollita e lasciarlo poi in ammollo tutta la notte, conviene risciacquarlo in acqua corrente in modo da eliminare le polveri?

Tiziano
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 20:51   #8
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
bibarassa, se vuoi farlo male non fà....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 23:59   #9
alfiosca
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 81
Messaggi: 619
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Otttima risposta Francois.

L'acqua va bene quella di rubinetto od è meglio quella di osmosi?
alfiosca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 00:26   #10
david73
Ciclide
 
L'avatar di david73
 
Registrato: Aug 2007
Città: varallo pombia
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.863
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
decasei, ma il tempo di utilizzo del carbone dipende da vasca a vasca o c'è una regola che dice dopo "tot" meglio cambiarlo?
david73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14714 seconds with 14 queries