Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho introdotto una colonia di Gorgonia rossa falsa (polipi bianchi) in vasca, ho provato a fissarla ad una roccia fermandola con un elastico in lattice, dopo tre settimane l' elastico si è rotto ma l' invertebrato non si è ancora fissato alla roccia.
sigmapower, sono lentissime a fare il piede...e certe neanche lo fanno.
Devi farti una basetta con un buco al centro....pelare l'animale in modo che inserisci solo lo scheletro interno nel buco...e lo fermi con una goccia di attak gel uppure colla epossidica per acquari.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Mi permetto di ricordarti che le gorgonie, come anche le spugne, NON dovrebbero prendere aria.
Quindi queste operazioni dovrebbero esser fatte in acqua.
alfiosca, e perchè ? per le spunge il problema dell'aria è che , per come sono fatte internamente a livello strutturale , il prendere aria equivale ad implodere in pratica..
LE Gorgonie assolutamente non sono fatte allo stesso modo.. le ho avute e le ho sempre taleate comodamente fuori dall'acqua .
alfiosca, e perchè ? per le spunge il problema dell'aria è che , per come sono fatte internamente a livello strutturale , il prendere aria equivale ad implodere in pratica..
LE Gorgonie assolutamente non sono fatte allo stesso modo.. le ho avute e le ho sempre taleate comodamente fuori dall'acqua .
Capisco anche io che la conformazione delle spugne è diversa.
Per le gorgonie, i due diversi negozianti che mi hanno venduto le mie due gorgonie, si sono raccomandati di non esporle all'aria.
Loro stessi , quando le hanno messe nei sacchetti, le hanno tenute immerse.
E' una delle tante legende metropolitane, o c'è un fondo di verità?