Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Avevo notato che i palithoa avevano problemi ad aprirsi e che alcuni si erano rmpiccioliti.
Pensavo fosse in relazione alla luce, ma poi ieri sera ho visto questi cosi che ho provveduto ad isolare.
Ho fatto bene?
Ho visto poi un'altra cosa strana nella prima foto, cosa è?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
Sinceramente, quella in prima foto, più che a un nudibranco sembra una spugna.
Ha per caso dei fori?
Quelli in seconda foto non so cosa siano, ma l'aspetto non è rassicurante.
Aspettiamo l'intervento di qualcuno più sapiente...
stefano61, anche secondo me sono nudibranchi ma ti conviene mettere la foto in identificazione di invertebrati vedrai che ti chiariscano il mistero...magari una foto di uno solo più ingrandita è meglio- saluti
La consistenza è come quel matetiale che usano per far stare in posizione i fiori recisi, una spugna friabile però di colore bianco e trasparente.
Quelli che mi sembrano Nudibranco, non è che si moltiplicano e sopratutto i pezzettini che mi sono rimasti in vasca non si rigenerano come Alien?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.
secondo me allora è una spugna. I nudibranchi sono presenti in molto specie ed in molti mari (compreso il mediterraneo) dammi retta sposta le foto in identificazione pesci ed invertebrati marini e vedrai che qualche info in più la recuperi. Oppure se fai una ricrca con google nudibranchi immagini trovi magari qualche animale che gli somiglia Saluti