Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2008, 13:27   #1
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda sulla potatura "x talea"

Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa...
quando potate le piante che si riproducono per talea, dopo aver tagliato la parte apicale, sradicate la parte sottostante per metterci l'apice o lasciate quello e puttate via l'apice?
Me lo chiedo perchè tagliando l'apice e tenendo la parte sottostante si formano delle nuove ramificazioni, ma la parte che radica così rimane sempre la stessa, e dopo un po' le foglie muoiono...
Spero di essermi spiegato...
Researcher non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2008, 13:54   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che dipende dal tipo di pianta e anche (ma per altri versi) dal tipo di fondo ...

normalmente si effettua la 'potatura dal basso' (cercala su google) che consiste nella sdradicazione della pianta, il taglio della parte vecchia inferiore e la successiva piantumazione di quella apicale (la parte sottostante si butta o si regala agli amici )

difetti:
- facilità di inquinamento dell'acqua da parte del terriccio fertile sottostante con conseguente annebbiamento della vasca per un ora o più
- stress della pianta che deve consumare nutrienti accumulati per la nuova radificazione
- possibilità che i pesci smuovano la pianta e che questa finisca a galla (non avendo radici)
- se la pianta non ha nutrienti accumulati può deteriorarsi
- si perde la bellezza di vedere spuntare una serie di nuove piantine/ramificazioni dal punto in cui è stata fatta la potatura (vedi eustralis)

pregi:
- pianta sempre nuova senza foglie vecchie
- pulizia facilitata della zona di piantumazione
- facilità di modifica del layout
- si eliminano le eventuali (ma a volte utilissime) radici aeree alla base della pianta
- non si notano i punti di potatura molto antiestetici per le piante con fusto abbastanza grosso (vedi eustralis)

potando la parte apicale e/o le ramificazioni brutalmente non si indebolisce la pianta (che continua a ramificarsi nel fondo - ovviamente dipende da come la si pota, se la tagli a zero rischi di perderla) e si riesce a dargli la forma voluta ed il riempimento degli spazi voluti ... inoltre si potrebbe ridurre la fertilizzazione della colonna d'acqua in favore di quella del fondo

ovviamente, come detto, dipende sempre dalla specie di pianta di cui discutiamo e dal tipo di fondo presente

ovviamente se si desidera aumentare il numero di piantine si fanno entrambe le cose, ossia si taglia un ramo e lo ri ripianta nelle vicinanze
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 13:57   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. dimenticavo:

come vedi è evidente che la fertilizzazione in questo caso gioca un ruolo importante, se le piante non sono in salute ... per come la poti ... fa una brutta fine comunque ... e diventa preferibile la potatura della sola parte apicale ... ma forse meglio potare le singole foglie rovinate
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 14:11   #4
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli...
nel mio caso si tratta di glandulosa red e rotala green...
le piante stanno benissimo, dovrei potarle perchè cominciano a essere troppo alte...il mio dubbio riguardava più che altro la rotala, perchè ha fatto un bel cespuglione, dovrei abbassarla un attimo, ma immagino l'intrigo di radici che c'è sotto e avendo la fluorite alzerei un polverone senza precedenti!!!
Il mio discorso è legato più che altro a un fattore estetico, potrei magari cominciare a tagliarne un po' alla volta in modo da non avere proprio tutto il cespuglio mozzato in alto...
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 14:15   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


inizia con un solo stelino, di quelli che arriva più in alto, tagliato in qualche punto che finisce dietro un altro rametto

eviti di rendere visibile la potatura e verifichi che la pianta tenga bene il sistema
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 14:42   #6
Researcher
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
farò così!!!
Grazie per l'aiuto!!!
Researcher non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16498 seconds with 14 queries