Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2008, 18:34   #1
jack8585
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: PG
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo nanoreef

salve a tutti, dopo l'esperienza con il dolce vorrei provare l'esperianza nanoreef, vado a espormi le mie problematiche:
ho disponibile:
una vasca 47x27,5x34h chiusa, ma con possibilità di renderla aperta, qualora fosse necessario.
per l'illuminazione pensavo a delle PL, ne ho già di disponibili
filtro appeso con pompa da 250l/h regolabile
timer
volevo realizzare il tutto con metodo naturale
le pompe di movimento me le posso procurare
comprerò i test relativi a nitriti,nitrati, fosfati, durezza e ph

ho letto tutti gli articoli della sezione nanoporta e le guide, però vorrei dei consigli diretti da voi esperti su:
quantitativo di rocce
cosa allevare, pensavo ai coralli molli ed alghe, ovviamente tra i più comuni e semplici da allevare (si accetano consigli a riguardo ), inoltre su altre attrezzature necessarie, per esempio il densimetro (essendo il rifrattometro assai costoso) e sull'apporto di oligoelementi, per i quali ho letto che in un nanoreef "non spinto", passatemi il termine, non è necessario l'integrazione, nel senso che son già presenti in quantità sufficiente in acqua.

scusate per tutte le domande, ma vorrei iniziare con il piede giusto... grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno...
jack8585 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2008, 22:12   #2
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto:

- Vasca aperta, é l´ideale
- Le PL ti serviranno da 10000K, verifica che siano di quel tipo
- ok il filtro, lo userai solo per resine e carboni. Quando non li usi lo lasci vuoto. Io personalmente ci tengo i pezzi di roccia che mi sono avanzati
- per le pompe di movimento ti consiglio due nanokoralia
- i test che ti servono sono NO3, KH, CA, MG. I test per PO4 sono poco precisi (a meno di non prendere una marca specifica che non ricordo, se passa di qui sjoplin te lo dice lui), il PH secondo me non serve a nulla.

Rocce: piú o meno 1Kg ogni 5 litri, ma piú ne metti meglio é, compatibilmente con forma e disposizione in vasca. Ricorda che sono il motore del sistema naturale, quindi é una cosa su cui non fare risparmi.

Per iniziare i molli vanno bene, e possono dare ottime soddisfazioni. Tra le altre cose sono meno esigenti sui valori dell´acqua, ed inoltre ti renderanno quasi superfluo integrare CA e KH. I cambi dovrebbero bastare.

Il rifrattometro con ATC é veramente fondamentale. Su ebay si trovano a prezzi molto accessibili, e direi che é sicuramente uno di quegli oggetti a cui non rinunciare. Ricordati che la salinitá é uno dei valori fondamentali del tuo sistema.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 00:27   #3
Frusch
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Valenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Frusch

Annunci Mercatino: 0
Mi pare di ricordare che sjoplin consiglia di prendere NO3 e PO4 tropic marine oppure elos.
Frusch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 09:40   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Frusch, per una vasca semplice di coralli molli prenderei i tropic. i rowa/merks o gli elos costano troppo, secondo me..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 10:29   #5
jack8585
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: PG
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Frusch, per una vasca semplice di coralli molli prenderei i tropic. i rowa/merks o gli elos costano troppo, secondo me..
infatti pensavo proprio ai tropic marine, leggendo il tuo post
jack8585 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 10:36   #6
jack8585
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: PG
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, intanto grazie... però vorrei sapere se il rifrattometro è proprio necessario, non è possibile utilizzare un densimetro ben tarato? ho guardato su ebay e i rifrattometri costano intorno ai 40 euro+ ss, mentre il densimetro ha un costo nettamente inferiore...

inoltre vorrei consigli sul tipo di coralli molli e di alghe che potrei allevare, quali sono i più comuni e seplici...

per le luci servono solo le 10000K ?
jack8585 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 12:35   #7
mauridj
Discus
 
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauridj

Annunci Mercatino: 0
jack8585, il rifrattometro e indispensabile,lascia stare il densimetro!!!!!!!

i coralli molli piu semplici sono,zoanthus discosoma simularia sarco palitoa ecc.ecc.
per le alghe non ti so aiutare!!!!!!
per le luci io uso le 10000 e mi trovo molto bene!!!!!!
__________________
mauridj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 13:02   #8
jack8585
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: PG
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauridj, quanti watt di luce mi serve per i coralli che hai nominato?
ho letto le relatice schede, ma le indicazioni sono generiche...
considera che la vasca è alta circa 30cm
jack8585 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 15:01   #9
mauridj
Discus
 
Registrato: Dec 2007
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauridj

Annunci Mercatino: 0
jack8585, ma secondo me piu watt riesci a mettere meglio è!!!!!
io nella mia vasca 25x25x30 di 12litri ne ho 45 watt da 1000k e sanno da dio!!!!!
__________________
mauridj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 15:07   #10
jack8585
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: PG
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè tu hai quasi 4 w/litro, anche se la tua colonna d'acqua è pari alla mia..
cmq io pensavo ad un rapporto minore, in ogni caso superiore ad 1w/l..
per quanto riguarda il fotoperiodo cosa puoi dirmi? 9 ore possono andar bene?
inoltre tu usi una luce lunare? sinceramente non so se può risultare utile, oppure è dovuta solo ad un fatto estetico, in caso ce l'ho già pronta...
jack8585 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15737 seconds with 14 queries