Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se vuoi anche uno zebrasoma la vasca dovrebbe essere di almeno 120cm se non di più..
di conseguenza però dovresti andare a prendere un modello di plafoniera con neon di 54 watt se vuoi coprire omogeneamente la vasca,6 per molli e lps facili(quindi andrebbe bene una sunpower),8 se vuoi permetterti anche gli sps(quindi una powermodule)..questo se vuoi restare con i t5...altrimenti ci sono anche le HQI....
al limite poi potresti rinunciare allo zebrasoma (e sicuramente anche al Chelmon rostratus) ma dovresti comunque avere neon da 39watt per una vasca di 100cm.....
comunque aspetta anche i giudizi e i consigli di chi è più esperto di me....
Sulla luce comunque molto dipende da cosa vuoi allevare
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
cavolo... con 100 proprio non ci incastra????, sapevo che ci volevano una ventina di cm in più... ma pensavo data la scarsità di pesci ci poteva stare lo stesso... cavolo...
uffi... sennò quale altro pesce mangia le alghe?
cmq
pensavo una manciata di sps, da mettere proprio sotto la luce... molti più lps come eufile... qualche molle (discosomi e sinularia)...
però con 120 cm quella che ho ora non mi basta di certo... con 100.. pensavo di lasciare ai bordi i molli... sps al centro e lps fra molli e sps....
poi se ci incastrava (più come costi che per altro) una tridacna
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
Brig, in una vasca di quelle misure un flavescens ci stà..
prendilo di misura medio\piccola e oltre a quello non aggiungerne tanti,come illuminazione non prendere una 6*24 è troppo corta nn riuscerebbe a coprire la lunghezza della vasca e ti assicuro che nn viene un bel lavoro,da optare invece su una 4*39 che in genere coprono una lunghezza di 90\100 cm,alla fine entrambi le plaf.hanno la stessa resa in termi di luce (144w\156 w)
questo cmq è solo in mio parere basato su esperienza personali,stà a te poi decidere come meglio agire
non sarebbe meglio prendere qualcosa che ci stia meglio piuttosto che uno preso solo per farlo soffrire? Non è un discorso di sovrapopolazione, ma di spazio primario.
Sempre il tutto per mia personale ed umile esperienza...
giusto per stare sul giallo, non andrebbe bene uguale?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
certo,difatti io tendo sempre a precisare che il consiglio su come allevare un pesce o corallo viene basato sempre su un "vissuto" con relativa positività sul benessere\crescita ...
io ho un flavescens da circa 1 anno,nella vasca da profilo stà bene,mangia di tutto ,nn mostra assolutamente segni di stress o Territorialismo,si muove con una certa naturalezza nei vari anfratti insomma...a vederlo nn sembra un pesce stressato o sofferente,giustissimo il discorso dei 120 cm,sarebbe meglio è vero,come sarebbe meglio tenerlo in una vasca da 500 litri,l'importante è nn eccedere nelle misure (es,2 ocellaris in 20 lt) ,a mio parere con un pò di accorgenza lo si tiene senza problemi,vabè poi ognuno fà come vuole
non era preso per farlo soffrire...
e neanche tanto per il giallo... molto era per le alghe...
cmq.. so che 20 cm sono "relativamente" tanti...
però... pensavo che non essendo molto affollata non si stressava più di tanto....
rimane quindi impensabile in 100 cm no?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
Brig, se lo prendi piccolo in cattività nn raggiungerà mai i 20 cm..o almeno IO non ne ho mai visti crescere cosi,dalle mie parti c'è un negoziante che ha una vasca di circa 1.500 litri,ha un flavescens da 7 anni eppure la taglia è rimasta nella media ,riguardo il discorso inerente al loro benessere una cosa "sensata" sarebbe quella di nn comprarli,l'unico posto dove realmente nn soffrirebbero è il loro habitat naturale,per me 250 lt sono al limite ma ci stà poi stà a te decidere,al massimo prendilo se noti segni di stress lo peschi e lo dai a qualcuno che possiede una vasca di litraggio maggiore.
Un pesce alghivoro di piccole dimensioni è l'ecsenius bicolor,se hai degli SPS però evita.
I pesci in cattività non crescono come in natura perché indotti al nanismo dalle condizioni al controno.
Per le alghe puoi prendere una salarias
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo