Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2008, 11:39   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemino alla Limnophila

salve a tutti,

come molti acquariofili ho adottato quasi da subito questa bella pianta, che adessto da me sta in tre vasche.

Ultimamente, mentre nelle due vasche che in profilo chiamo `il casino Bankok` e `Di Elisa`la crescita mi pare normale, in quella piu` grandicella, che ho chiamato `Similamazzonia`, succede qualcosa.

Intanto, da mesi le piante danno prova di grande vitalita`, crescendo rapidamente, ma anche mandando getti `striscianti` in giro per l`acquario.

oltre al fondo fertile Tetra e ad una blanda concimazione liquida (Tetra Flora Pride), aggiungo solo del ferro chelato e un po` di CO2 (7-10 bolle / minuto).

L-acquario va bene e tutte le piante crescono regolarmente, ma ultimamente, dopo che ho staccato il cavetto sottosabbia - ma fanno sempre 28 gradi.. - la Limnofila ha cominciato a perdere le foglie piu` piccole dai palchi inferiori, solo le piu` piccole, resta l`impalcato principale.

Il fatto [ che la cosa peggiora, ormai il fenomeno si e` diffuso anche ai palchi suoperiori, rendendo alcune Limno davvero scheletriche.

voreri sapere se qualcuno sa da cosa dipende...

-28d#
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-08-2008, 21:38   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe dipendere anche dalle alte temperature.Se metti una foto però è meglio
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 17:45   #3
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALEX007,

si, provvederò appena tornato a Roma, così si capirà meglio...


__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 03:00   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
teoricamente il cavetto serve a mandare in colonna d'acqua i nutrienti che vengono 'trasformati' ed accumulati nel fondo (leggi cacca, foglie, cibo ecc.)

ovviamente dipende molto dalla granulometria del fondo

probabilmente, grazie al cavetto, avevi in circolo e/o il calore aiutava i batteri nella sua trasformazione, un qualche macro/microelemento che attualmente scarseggia

la limnophila assorbe per il 90% i nutrienti dalle foglie, radica nel fondo più per aggrapparsi che altro

leggi le schede sulle carenze e dovresti trovare cosa integrare

ps. se non ho scritto ca##ate a breve dovresti notare sofferenze anche nelle altre piante (quelle che non necessitano di fondo fertile), io proverei a fertilizzare un po di più la colonna d'acqua previa misurazione dei nitrati e fosfati principali indiziati
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 17:05   #5
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non posso ancora dare un'occhiata direttamente alle piante, intanto spiego un pò quello che è successo: come nelle foto che allego, mentre prima gli steli avevano palchi fitti e ravvicinati, ora sta cambiando tutto, ed i palchi inferiori si stanno facendo sempre più spogli, fino quasi a sparire...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 17:22   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prima denota forte illuminazione e 'probabile' carenza di ferro

la seconda è probabilmente scarsa illuminazione ed inoltre la foto è stata fatta nella fase finale del fotoperiodo quando gli steli si stanno per chiudere (mi sembra così)

ci sono impazzito anche io sul discorso internodi (ho persino fatto una cura di cose che non centrano nulla con l'aquariologia in se ma ho avuto risultati da un lato inaspettati e dall'altro non è servito a nulla ... comunque lasciamo perdere questo discorso che è meglio)

poi diciamo anche che le foto lasciano il tempo che trovano in certi casi, la prima foto (non so se è tua o presa dalla rete) mi sembra quella di una pianta appena piantumata arrivata dalla serra (quelle appena arrivate dalla serra sono così, dato che hanno illuminazione solare difficilmente duplicabile in acquario a meno di non diventare soci ENEL, poi diventano come nella seconda foto)

se effettui spesso la potatura dal basso succede che in determinati periodi le piante vadano in sofferenza, considerando anche le temperature attuali non mi preoccuperei più di tanto

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 08:37   #7
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posto che resterà per sempre il dubbio delle tue ricette "alternative" - ma che gli hai fatto, i tarocchi? - confermo che le foto, prese dalla rete perché non so quando potrò fare quelle vere, sono abbastanza rappresentative. I tre neon da 18 sono quelli super griffati dei miei primi acquisti per la vasca "grande", quindi hanno un pò più di sei mesi. Adesso, daccordo che più o meno dopo un'anno vanno cambiati ma questa trasformazione nella crescita delle Limno è di oltre un mese fa.

Posso credere che in sei mesi la luce non basti più a delle Limnophyle?

Tra l'altro la pianta era veramente molto in salute, oltre alla "solita crescita" si inspessiva nei fusti e mandava getti in giro per l'acquario come un'ossessa...


__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 09:32   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti diciamo che la 'ricetta' era realmente 'alternativa' trattandosi di una trasposozione di 'riscontri' studiati sulla coltivazioned della cannabis

ma, chissà perchè, le ricerche su cose 'strane/particolari' riguardanti la coltivazione delle piante mi mandano sempre a 'certi' siti in rete, evidentemente studiano più di noi su come ottenere il massimo dalle piantine -ROTFL-

comunque riguardava l'utilizzo delle vitamine del gruppo B ed in particolare la vitamina B9 chiamato anche acido folico:

http://www.acquariofacile.it/forum/t...TOPIC_ID=13442
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177693

comunque la 'sperimentazione' la riprendo a settembre, voglio cercare di capire bene le differenze più che altro per non lasciare le cose a metà

le differenze più evidenti e riguardanti la limnophila sono l'aumento netto dei getti laterali (uno per ogni internodo circa)

ovviamente vanno studiate e monitorate le concentrazioni e 'osservate' attentamente anche le variazioni sulle altre piante

considerando poi che le piante dovrebbero produrlo da sole e che le variazioni più evidenti le ho notate solo sulla limnophila probabilmente una qualche 'carenza/eccesso' in particolare spinge questa pianta verso questa problematica

edit ...

dimenticavo, dato che l'eustralis mi cresce più delle limnophila penso spesso di aumentare i ciuffi della prima e togliere la seconda (se non fosse che ci sono affezzionato)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 08:51   #9
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si fammi sapere i risultati che poi se funziona faccio qualche applicazione sul balcone...

comunque appena posso faccio due foto serie a sta cavolo di Limnofila...

ciao!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40090 seconds with 14 queries