Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2008, 16:13   #1
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro biologico??

Ciao a tutti.
Domanda:
se le tartarughe respirano dall'aria e non in acqua,serve il biologico nel filtro?
cosa va inserito nel filtro?
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 00:31   #2
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro serve non per far respirar bene gli animali che stanno in acqua, ma per smaltire lo sporco e nel caso delle tartarughe è una cosa importantissima (più che altro perchè rispetto ad altri animali sporcano davvero molto).

Io nel pratiko 300 ho messo lana perlon e canolicchi.
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 08:59   #3
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e liquidi?
tipo biocondizionatore e soprattutto batteri,li usi?servono anche per tartarughe?
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 12:47   #4
Dexter89
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io utilizzo il bio condizionatore,per depurare l'acqua...ma lo uso solo nei cambi d'acqua parziali...i batteri non penso servano...però meglio aspettare qualcuno più esperto di me
__________________
acquario 250lt valori: ph = 7.5 ; No2 = 0.01 ; Kh = 8° ; Gh = 14° ; temp = 28°
Dexter89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 15:46   #5
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia domanda pero' è:
se i batteri non servissero..i canolicchi che funzione fanno??
meccanica?allora tanto vale usare spugne...o no?? -05
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 17:23   #6
tacos
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110litri
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tacos

Annunci Mercatino: 0
In pratica i batteri non serve metterli perchè, se il filtro è ben maturo, le colonie batteriche si saranno già formate nei cannolicchi.
Secondo me il filtro biologico è fondamentale, come lo è anche il meccanico, quindi l'ideale sarebbe mettere spugna e cannolicchi in un filtro di molto sovradimensionato: direi un rapporto di almeno 3 a 1 .....
mi spiego meglio con un esempio :
se hai una vasca da 100 litri dovresti prendere un filtro adatto a vasche da 300 o superiore

Il biocondizionatore che usa Dexter89, si potrebbe anche non usare se, per fare il cambio parziale, usi dell'acqua messa a decantare in una bacinella almeno 24 ore prima (in 24 ore all'aria il cloro svanisce).

Quando fai il cambio parziale, poi, tieni l'acqua che hai tolto per risciacquare la spugna del filtro (e solo quella... mai lavare i cannolicchi).
tacos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 16:47   #7
pasta
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti , ho recentemente costruito un filtro per le mie 2 scripta elegans di circa 1 anno , premetto che la pulizia dell'acqua e' eccellente , tanto che anche tenendo il coperchio del terrario aperto non si sentono cattivi odori ...

nel filtro interno , ho posto spugna grossa , lana di perlon , carbone attivo e soprattutto zeolite . nell'ordine che ho scritto . manutenzione ogni circa 3 mesi
che prevede lo sciacquo della spugna grossa , e sostituzione completa di perlon , carbone e perlite .

che ne dite ?
pasta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 20:39   #8
djalexander
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: tortora
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 37
Età : 49
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti in primis devo dire che e da poco che mi sono imbattuto in questo mondo quindi sono novellino ho un acquaterrario di circa 60 cm leggendo un po' qua e un po' in altri forum ho deciso di costruirmi un filtro biologico e meccanico fai da te seguendo questo schemahttp://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...no/default.asp

adesso mi domando se io lo sigillo in entrambe le parti come faccio a pulirlo o se la pompa si rompe come la tiro su ? grazie anticipatamente
djalexander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 20:40   #9
djalexander
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Città: tortora
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 37
Età : 49
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure datemi voi un consiglio
djalexander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 12:40   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I batteri starter sono IMPORTANTISSIMI, perchè all'inizio una vasca nuova e un filtro nuovo sono praticamente sterili, privi di batteri. Aggiungere questi preparati significa accelerare la maturazione della vasca e soprattutto inserire i ceppi di batteri giusti; in caso contrario bisogna aspettare che i batteri presenti nell'acqua o portati dall'aria arrivino nella vasca, ma non è detto che siano le specie migliori per la denitrificazione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20308 seconds with 14 queries