Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
apertura d'emergenza: e se la vasca passa le ferie in penomb
ciao a tutti,
la vasca che ho dedicata al quasi-biotopo asiatico ha un problema che le altre non hanno. L'acqua sale ben oltre i 30 gradi, con brutte ripercussioni su pesci e piante, diversi dei quali stanno passando a miglior vita.
l'acquario è un Mirabello 70, ed ho notato che lasciando il coperchio aperto il surriscaldamento diventa più controllabile.
Per il momento risolvo così: tengo il coperchio chiuso solo dal tardo pomeriggio alla sera, sono le ore più fresche e in quel periodo ho programmato il grosso del funzionamento dell'illuminazione.
Ora però ho il problema partire per le vacanze e temo che se lascio il coperchio aperto due settimane di painte non ne trovo poi tante, al mio ritorno...
che mi suggerite?
per il momento non ho le ventole, e non penso di metterle. Che si può fare? Se apro solo in parte il coperchio? Quanto mi conviene farlo, secondo voi?
Se non hai intenzione di mettere le ventole per questo periodo collega al timer luci un ventilatore che ti muove l'aria durante il fotoperiodo, non l'abbassi di tanto ma eviti che che si surriscaldi troppo.
Lo so che è complicato, io ho dovuto farlo per il "caridinaio" per non avere temperatura sopra i 30. Per due settimane penso che potresti ridurre anche il fotoperiodo, le piante non crescerebbero ma non dovrebbero avere grosse ripercussioni.
mm non conosco il mirabello 70.. però forse potrebbe essere una soluzione..
il coperchio è sollevabile o si apre solo su un lato?
nel primo caso potresti alzarlo e mettere degli spessori tra il vetro e il coperchio.. in modo che sia stabile ma che ci sia spazio..
magari tipo fissando deglis tracci sui lati corti, di modo che non vadano in acqua e che sollevino di 5 cm il coperchio..
questo a patto che tu non abbia gatti in casa.. la mia andrebbe subito a curiosare e a distruggere tutto
altrimenti se si alza solo da un lato prova a vedere, prima di partire, se tenendolo inclinato non troppo(tipo mettendo i soliti spessori vicino al lato fisso, attaccati al lato corto) la T scende.. in questo caso se hai dei riflettori potresti girarli anche in modo che illuminino bene come dovrebbe essere..
il Mirabello 70 ha una plafoniera incernierata sul lato posteriore, quindi purtroppo niente riflettori da poter spostare, mi chiedevo appunto quanto è l'apertura ideale per abbassare del possibile la temperatura, riducendo al minimo la perdita di luce...
mm le luci sono anche sulla parte anteriore.. quindi.. non so.. secondo me portesti provare ad alzare di un pò non so.. fai tipo 10cm nel punto massimo, e magari ti costruisci un piccolo riflettore con un pezzo di staglnola, di quella rigida.. per capirci.. dove ti mettono le lasagne quando le compri
basta lisciare il cartoccio , lo incurvi un pò, e lo incastri\scotcci in modo che rifletta la luce il più possible verso le piante e non contro il vetro o fuori dalla vasca.
se non parti subito potresti provare così per un paio di gg tanto epr monitorare la temperatura e per regolare al melgio il riflettore e l'apertura del coperchio..
però non garantisco..
altra cosa potresti farti il solito sistema di ventole.. però visto che mi pare d'aver capito che hai fretta e non puoi costruire nulla di che tieni sempre il coperchio apertoil gisuto epr mettere una ventola che peschi l'aria da "dentro la vasca" e che la sputi fuori, o magari 2, una la mette e una la toglei.. così da poterti risparmiare i lavori di modifica sul coperchio.. poi le colleghi al timer luci e fine..
edit: magari per non aprire troppo il coperchio ti costruisci in velocità 2 "tubi" per incanalare l'aria verso le ventole, come quelli che ci sono in alcuni case(del pc intendo)
in effetti probl sto dicendo cose scontate
scontate insomma, ho già letto qualcosa di simile per le ventole, ma per il riflettore di fortuna ci voglio proprio pensare, così potrei alzare il coperchio per 10 cm, che mi sembrano più che sufficienti.
la popolazione ittica de "Il casino di Bankok" ti ringrazia ufficialmente!