Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Moria Cardinali... ( HELP identificazione malattia pag. 2 )
giornataccia oggi... che penso che non la dimenticherò per molto tempo !
I dati sono quelli del profilo, acquario avviato da 2 mesi, 4 corydoras e 8 petitelle....
Ieri sera finalmente acquisto il mio secondo ( e ultimo ) branco di caracidi...
11 paracheidon axelrodi. ( da negozio con buone referenze )
Prendo, o a questo punto "cerco", di prendere tutte le precauzioni del caso per il trasferimento nella mia vasca e le fasi di acclimatamento.
La mattina al risveglio, 4 cardinali morti.
Questa sera al ritorno del lavoro... 1 morto e 1 messo male ( se ne sta fermo in disparte, ha le pinne corrose, respiro affannoso e naturalmente non mangia. )
Gli altri 5 sono abbastanza vispi, hanno mangiato L'UNICA cosa hanno anche loro le pinne corrose !
...non so più che fare !
ho fatto un cerca nei post nel forum e ho letto che le pinne corrose sono da imputarsi alle condizioni dell'acqua... però nel mio caso i valori sono corretti e poi in così poche ore uno sterminio di queste dimensioni ! ( tra l'altro le petitelle, pesci molto sensibili, ci sono da una decina di giorni, e stanno benone... idem per i cory )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
leggendo quello che scrivi sembrerebbe proprio che i cardinali fossero già malati. le infezioni batteriche danno corrosione delle pinne...
vediamo però cosa ne pensano i più esperti
aggiungo che gli ultimi due pinnuti morti avevano anche una specie di ulcera sulla cute.
ho telefonato al negoziante, che mi ha detto : corrosione pinne ? avrai l'acqua troppo acida. portami che l'analizziamo.
bho... questa mattina glie la porto... ma se l'acidità dell'acqua si misura dal ph, la mia non lo è !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
cassinet, ovviamente mi dispiace per quello che ti e' successo ma...ascolta qui: sai cos'e' la quarantena? Se si, la prossima volta la farai; se no, ora sai perche' si fa
P.S. Secondo me per ogni acquario grande ne va comprato anche uno piu' piccolo, dico sul serio
Sì, ora a mie spese penso di aver capito il significato della parola "quarantena" che ogni tanto leggevo sul forum ! .... anzi non basterebbe tenere i pesci in quarantena in un altro acquario..... quest'ultimo dovrebbe avere la stessa acqua di quello grande e in più dopo un certo periodo dovresti prendere un pinnuto di quelli che hai già e metterlo con i nuovi arrivati... perchè non puoi mai sapere se i pesci che hai già sono portatori sani di qualche malattia che può colpire i nuovi arrivati o il contrario.... ( più o meno il discorso è così ! ).
Purtroppo è solo da due mesi che mi sono buttato nell'hobby dell'acquariofilia, quindi anch'io sono in un certo senso ancora in fase di quarantena, ho il classico acquario ritirato da un amico che buttava, ho cercato di non spendere una marea di soldi in impianti o altro perchè non voglio fare il passo più lungo della gamba etc...etc....
Sto capendo poco per volta cosa sono le cose veramente indispensabili... e sicuramente un acquario più piccolo è una di queste.... non riuscirò però a comprarlo subito.
I pesci acquistati comunque non erano di cattura, e non erano appena arrivati in negozio.... bah
Controllati i valori, oltre ai soliti testati da me ( ph, kh , gh, no2, no3 ) il negoziante mi ha provato la conducibilità e altro sui minerali e mi ha detto che vanno bene.
Ora non mi resta che tenere sotto stretta osservazione gli ultimi 5 cardinali rimasti, nella speranza che non succeda nulla anche alle petitelle !.
Ho acquistato del chironomus nella speranza che si tirino un pò su !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
Sì, ora a mie spese penso di aver capito il significato della parola "quarantena" che ogni tanto leggevo sul forum ! .... anzi non basterebbe tenere i pesci in quarantena in un altro acquario..... quest'ultimo dovrebbe avere la stessa acqua di quello grande e in più dopo un certo periodo dovresti prendere un pinnuto di quelli che hai già e metterlo con i nuovi arrivati... perchè non puoi mai sapere se i pesci che hai già sono portatori sani di qualche malattia che può colpire i nuovi arrivati o il contrario.... ( più o meno il discorso è così ! ).
P.S. cassinet potresti scrivere qui i principali valori chimici dell'acqua del tuo acquario? Intendo quelli misurati da te.
Giusto riportare Qui i tuoi valori per la verifica, poi dovresti andare dal negoziante per verificare se i cardinali presenti nelle sue vasche presentano la stessa corrosione.
Ciao
PH 7
KH 6
GH 9
NO2 0
NO3 5
T° ora è salita a 28, ma fino a ieri era 26°
Questa mattina il negoziante mi ha provato altri valori "pare" sui minerali presenti ( bho ! non mi ha detto cosa nello specifico ) e la conducibilità che se non ho sbagliato a capire è 260.
Nemmeno lui si sa spiegare l'accaduto, e mi ha detto di attendere qualche giorno per vedere come va... oltre a tranquillizzarmi su eventuali contagi agli altri abitanti della vasca.... ( non mi ha naturalmente tranquillizzato, se non sappiamo le cause di questa moria non possiamo nemmeno sapere le conseguenze )
Si , Ho Sbirciato nella vasca espositiva da dove ho preso i miei cardinali, e non ho visto pinne corrose.
Intanto la situazione dei sopravvissuti è stabile.... a parte le pinne, che cmq non sono peggiorate, per il resto è tutto ok. ( sempre secondo l'occhio di un super inesperto ! )
Grazie a tutti per l'assistenza !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
I pesci acquistati comunque non erano di cattura, e non erano appena arrivati in negozio
Riprendo questa tua frase per cercare di capire che cosa possa aver provocato un problema come quello da te vissuto. Innanzitutto ti chiederei come fai a sapere che i Cardinali da te acquistati non siano di cattura (si spiegherebbero cosi' tante cose avvenute successivamente). Secondariamente (anche se questo non risolve il tuo problema) questa e' un'altra ragione del perche' tutti i nuovi acquisti andrebbero rigorosamente quarantenati: e' anche un modo, come tu hai capito perfettamente, per abituarli progressivamente ad un (normale) carico batterico di un acquario stagionato. Per cui ritengo che se tutti gli altri pesci gia' presenti in vasca stavano (e stanno) bene, quello che ti e' capitato sembra proprio essere un caso di reazione fisiologica ad un'acqua nuova (per loro ). Oppure e' stato per semplice stress da trasporto, ma ci credo poco
P.S. Sarebbe interessante fare un'esperimento con degli altri esemplari del negozio. Cioe' quarantenarli a parte per alcuni giorni e vedere che succede. Diverse volte capita che dei batteri potenzialmente patogeni siano li (sul corpo del pesce) ad aspettare qualcosa che stressi le difese immunitarie del loro ospitante (e quale miglior occasione di un bel trasferimento ) per poter esplodere in maniera conclamata. Ovviamente questo non colpevolizza asssolutamente il negoziante in questione. Tutti i pesci hanno su di loro e tutti gli acquari hanno dentro un sacco di batteri (e parassiti) potenzialmente patogeni in uno stato silente, finche' il pesce o l'acquario e' in salute
Si, non posso esserne certo del fatto che erano o no di cattura... io l'ho semplicemente chiesto al negoziante al momento dell'acquisto e lui mi ha detto di no, e che conosce il grossista da cui si fornisce e come lavora.
Sul fatto che non erano appena arrivati in negozio, l'ho dedotto io perchè nei 10 giorni prima dell'acquisto sono andato 3 volte a fare un giro a vederli e non mi è "sembrato" che ci fossero nuovi arrivi... non posso esserne sicuro però.
Anche il negoziante mi ha detto che pensa che sia un caso di reazione fisiologica a una nuova acqua in soggetti stressati dal trasferimento.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.