Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2008, 11:23   #1
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Elos rea 120

Buongiorno a tutti
Ieri ho comprato usato un reattore rea 120 vecchio modello (quello con le 4 viti sul coperchio) e non avendo le istruzioni ho parecchi dubbi su come farlo funzionare.

1) Come si fa a riempire la camera esterna con il materiale? Quando la camere interna è montata, non è possibile accedere in alcun modo a quella interna! Va lasciata vuota?

2) Nel reattore c'ra del capur usato per qualche mese. Posso riutilizzarlo?

3) Per il momento l'ho ripempito di corallina grossa lavata in acido e l'ho messo a girare in una bacinella con acqua dolce di rubinetto. Ho regolato una goccia di co2 al secondo e una goccia d'acqua in uscita. Il ph in uscita è 6,5. Può andar bene?

4) Mi inviate il manuale, per piacere?
giacomo73 non è in linea  


Vecchio 27-07-2008, 11:33   #2
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Se mi dai la tua mail, te lo invio immediatamente.
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 11:38   #3
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Se mi dai la tua mail, te lo invio immediatamente.
Ti ringrazio, l'ho dimenticata!

giacomocucci@libero.it
giacomo73 non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 11:40   #4
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
1) la camera esterna deve rimanere vuota

2) Il CA-PUR usato io non lo riutilizzerei, o ce lo metti NUOVO o va bene anche la corallina ben lavata con acqua d'osmosi (ACIDO???? )

3) Per il momento la regolazione puo' andare bene, poi fra una decina di giorni misuri i valori del kh e del ca in uscita e in vasca e di conseguenza ti regoli

4) appena ricevo la tua mail ti invio le istruzione del vecchio modello
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 11:42   #5
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Inviate
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 11:54   #6
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
1) la camera esterna deve rimanere vuota

2) Il CA-PUR usato io non lo riutilizzerei, o ce lo metti NUOVO o va bene anche la corallina ben lavata con acqua d'osmosi (ACIDO???? )

3) Per il momento la regolazione puo' andare bene, poi fra una decina di giorni misuri i valori del kh e del ca in uscita e in vasca e di conseguenza ti regoli

4) appena ricevo la tua mail ti invio le istruzione del vecchio modello
L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio!
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto????
giacomo73 non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 11:57   #7
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Inviate

Grazie!!!
giacomo73 non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 12:01   #8
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomo73


L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio!
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto????
E' una cosa che non ho mai fatto............ e che non farei mai.......

Ripeto: la camera esterna deve rimanere vuota, la corallina la devi mettere solo nella camera interna.
lorenzomontecatini non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 12:14   #9
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Originariamente inviata da giacomo73


L'ho lavata in acido muriatico al 5%, ho preso un secchio da 10 litri, ci ho messo la corallina, ho aggiunto due litri di acido muriatico comprato al super, ho coperto appena con acqua di rubinetto e devi vedere quanta schifezza marrone è uscita, altro che schiumatoio!
L'ho lasciata così per 12 ore circa, dopoichè l'ho sciacquata fino alla noia e l'ho messa a riposare per alcune ore e Il ph nell'acqua del secchio era 7 (come l'acqua di rubinetto), per cui non è rimasto nessun residuo di acido.
Ho misurato anche i fosfati, uguali all'acqua di rubinetto .


Ho visto che alcuni utenti l'hanno riempita la camera esterna! Come hanno fatto????
E' una cosa che non ho mai fatto............ e che non farei mai.......

Ripeto: la camera esterna deve rimanere vuota, la corallina la devi mettere solo nella camera interna.
Cosa può succedere lavando la corallina in quel modo?

Dani, se mi puoi spiegare un'altra cosa ....il mio reattore monta una new jet da 1700 l/h e quindi manca il raccordo per lo scarico dell'acqua sulla pompa heim 1250. Per l'uscita dell'acqua trattata io quindi utilizzo lo sfiato dell'aria in alto sul tappo del reattore!
Potrebbe succedere che esca acqua troppo acida, poichè ogni tanto escono anche le bolle di co2 che si raccolgono sotto il tappo??
giacomo73 non è in linea  
Vecchio 27-07-2008, 23:51   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
dalla eheim l'acqua entra nel reattore e basta... non ci sono uscite, l'uscita avviene solo tramite un tubicino in alto.

Se, se esce anche la co2 ti si abbassa il pH in vasca, ovviamente il quanto dipende da quanta co2 esce... ma non tanto gassosa quanto invece l'acqua con pH basso di per se
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
 

Tag
120 , elos , rea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21506 seconds with 14 queries