Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
dopo molto troppo pensare ancora non mi sono deciso su quale UPS puntare in vista delle imminenti vacanze.
Ho visto lo zeus ma a perte il costo non indifferente mi sembra troppo ingombrante e non credo che la moglie mi faccia mettere in salone una centrale elettrica.
A questo punto ho visto gli APC. Ci sono vari modelli tra cui APC Back-UPS ES 700VA. Non copre lunghe interruzioni ma protegge contro i picchi.
Abito in una zona dove l'enel si diverte a fare continui switch di con la fornitura specialmente di notte. Brevi interruzioni di 30 secondi per passare da una linea all'altra.
Io ho acquistato usato un Apc Rs 800Va, ho sostituito le due batterie standard con due più potenti ( quelle per intenderci ermetiche al piombo): in questo modo riesco ad ottenere una autonomia delle pompe di movimento di circa 9 ore ( due nanokoralia, una koralia 1 e una eheim 200) e ( se lo collego allo schiumatoio) di circa 6 ore.
PICARI, Potresti fare come aug......cambiare le batterie con altre di maggiore capacità.....l'unico problema sono i tempi di ricarica che si allungano di molto
come soluzione quella di aug mi sembra buona. copre le normali emergenze.
per le emergenze eccezzionali come interruzioni lunghe e ravvicinate bisogna orientarsi su sitemi tipo il zeus.
per ora sono orientato sulla soluzione aug poi in futuro vedrò se passare ad altro. Magari valutando pure cosa si perde in vasca in caso di catastrofe. Per ora ho solo una decina di coralli.
maomig, quelle per auto secondo me sono poco indicate per tenerle in casa perchè non sono sigillate ed in caso di sovraccarica sfiatano. A meno che non ne esistano di sigillate.
Quelle che montano questi UPS dovrebbero essere, vedendo pure le foto, le stesse che vengono messe ad esempio sulle centraline di antifurto. Questo può confermarcelo aug.
Io non cambierei le batterie, non è detto che si carichino come si deve... io l lascerei così com'è per brevi interruzioni non ha problemi.
Vi consiglio comunque di collegarci la sola risalita.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Io le ho cambiate poichè le vecchie erano arrivate al limite. Per quel che riguarda i tempi di ricarica non sono eccessivamente lunghi. Le batterie le ho comprate in un negozio di articoli elettrici, sono di colore nero, sigillate ( simili se vigliamo a quelle che montano alcuni scooter). Vi allego foto, le mie sono tali e quali . Ciao
maomig, quelle per auto secondo me sono poco indicate per tenerle in casa perchè non sono sigillate ed in caso di sovraccarica sfiatano. A meno che non ne esistano di sigillate.
Quelle che montano questi UPS dovrebbero essere, vedendo pure le foto, le stesse che vengono messe ad esempio sulle centraline di antifurto. Questo può confermarcelo aug.
Mah, da quello che so io tutte le batterie per auto moderne sono sigillate. Per caricarle, basta comrpare un caricabatterie per auto da pochi euro e finchè c'è la corrente queste vengono ricaricate dal caricabatterie e non dall'UPS. Magari si può anche pensare di farlo.....