Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-07-2008, 21:14   #1
Azrael
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Azrael Invia un messaggio tramite Skype a Azrael

Annunci Mercatino: 0
KH 0 e Ph precipita.. Come mai?

Ciao.. ho un problema con la mia seconda vaschetta.. non c'è nel profilo
E' circa un 20L netti fondo fertile della sera con sopra sabbia fine (immagino silicea sicuramente non carbonatica perchè era per acquari). Avviata a Marzo, arredi sono 2 legni di manila, 1 roccia lavica (quelle scure porose) e 1 granito. Piante poco esigenti anubias, anubias nana, muschio di java, microsorum e cryptocorine, non c'è CO2 fertilizzo (se così si può dire) giornalmente con giusto qualche goccia di PMDD che uso nell'altra vasca e rimane nel misurino.
Già qualche tempo fa mi era successa sta cosa e da da allora sono sicuro di aver sempre messo acqua di rubinetto (biocondizionata o decantata ovviamente) che da me esce a PH tra il 7,5/8, KH 6, GH 8.
Ora vengo al problema.. in pratica nel giro di un mesetto (quando controllo solitamente) il KH mi va a 0 e il PH dalla scala è ancora più chiaro del 5 che è il limite estremo misurabile (test Tetra). Chi si mangia tutto il KH e mi fa acidificare così l'acqua?? Volevo usarlo come caridinaio ma è troppo ballerino.. Fino ad oggi l'ho usato come quarantena.. ho curato un colisa che ho rimesso nella vasca maggiore già qualche mese fa e al momento ho 3 Corydoras piccoli per fargli sviluppare bene i baffi (visto fondo sabbioso) un quarto mi è morto oggi ed è stato il motivo che mi ha fatto pensare che qualcosa non andava e infatti ho trovato valori così..
Che potrebbe essere? La sabbia (fa tipo terra allofana?sparo..)? Il filtro? (dimenticavo è esterno, l'Eden 501, sovradimensionato lo davano per vasche fino a 60L) BOH!
Grazie per gli aiuti!
Azrael non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41488 seconds with 14 queries