Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2008, 16:08   #1
Bordertella
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bordertella

Annunci Mercatino: 0
AIUTO!!! ACQUARIO IN CRISI

Ciao a tutti, ho un problema che mi stà decimando l'acquario!!
Da circa 2 mesi continuano a morirmi SOLO le femmine di guppy e i platy sia maschi che femmine, invece i molly raramente (per fortuna!!!). Ho trattato la vasca prima col generaltonic della tetra , nessun risultato, ora l'ho trattato col bactowert della sera, ma non credo stia funzionando nemmeno questo visto che anche oggi e ieri ho trovato 2 guppine morte
Una femmina di platy ha questa escoriazione, vi allego la foto
Sembra che abbiano una patina biancastra addosso, le femmine di guppy si ammalano una alla volta, abbassano coda e pinna e via, tempopochi giorni se ne vanno I valori sembrano apposto
Avete consigli da darmi?Grazie mille in anticipo
Federica
__________________
NON C'E' SODDISFAZIONE PIU' GRANDE DEI MIEI 3 MERAVIGLIOSI STUPENDI FIGLI
E DELLE MIE 7 STUPENDE VASCHE
Bordertella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2008, 16:26   #2
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto isola se puoi i pesci che vedi che stan male..
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2008, 09:11   #3
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per sicurezza io farei uso del blu di metilene per disinfettare tutta la vasca. Sarebbe il general tonic della tetra, se già l'hai usato per più di due settimane allora non so che dirti
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2008, 10:01   #4
Bordertella
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Città: venezia
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bordertella

Annunci Mercatino: 0
Già fatto grazie...purtroppo 2 decessi anke stamattina, 1 platina e il maschio murple molly , questi ieri non avevano nessun sintomo, mangiato regolarmente iri sera e stamattina la sorpresa , son teribilmente demoralizzata non so più che fare...eppure i valori non erano male...
GH 15
PH 8
NO2 0,02
FOSFATI AL MAX, QUESTO SI
Ho fatto un cambio parziale dell'acqua ieri mattna tagliandola con acqua di osmosi, i valori si riferiscono a 2 giorni fa, prima del cambio ovvio
VI PREGO AIUTATEMI ACCETTO CONSIGLI GRAZIE
__________________
NON C'E' SODDISFAZIONE PIU' GRANDE DEI MIEI 3 MERAVIGLIOSI STUPENDI FIGLI
E DELLE MIE 7 STUPENDE VASCHE
Bordertella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2008, 16:17   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
incomincia a fare cambi dell'acqua più frequenti, usando solo acqua del rubinetto decantata almeno un giorno, non serve che usi l'acqua d'ormosi con i pecilidi.

Fai un cambio di dieci litri ochi cinque giorni, ad esempio, così gli inquinanti si abbassano.

Da quanto tempo hai avviato l'acquario? dimensioni dell'acquario? litraggio? quantità di pesci presenti in vasca?

La femmina blonde di guppy mi pare in ottima forma.
Per i fosfati, è presumibile che tu abbia un accumulo di detriti che rimangono lì a marcire, oppure che dai troppo mangime.
Per questo, dai piccole dosi di cibo, i pesci meno mangiano e meglio è (certo, non devono fare la fame MA) che possano consumare nel giro di pochi secondi.

Presumo tu non abbia grandi quantità di piante, quindi devi stare più attenta a queste cose, non avendo un filtro naturale in più, oltre a quello meccanico e batterico, che ti aiuta nello smaltimento dei prodotti di scarto.

Quanti pesci ti sono rimasti?
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2008, 18:55   #6
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bordertella
Già fatto grazie...purtroppo 2 decessi anke stamattina, 1 platina e il maschio murple molly , questi ieri non avevano nessun sintomo, mangiato regolarmente iri sera e stamattina la sorpresa , son teribilmente demoralizzata non so più che fare...eppure
Ciao Federica. Allora, ti/vi sembrera' strano (o assurdo) quello che sto per dire ma questo sembrerebbe proprio un caso di Hexamitiasi (la famosa malattia del buco di solito attribuita esclusivamente ai Ciclidi). Ed e' per questa ragione, oltre che per aiutarti, che ne sto parlando in pbl perche' e' un caso interessante per tutti (forse un po' meno per chi la vive nel proprio acquario come te ).
Tornando ai tuoi pesci, i sintomi ci sono tutti: morti improvvise (malgrado si alimentino normalmente), cicatrice superiore in prossimita' della testa e parassitosi o micosi secondarie opportuniste (la patina biancastra che osservi sui loro corpi). Certo...ci si puo' sempre sbagliare, ma quella cicatrice li' su quel pesce parlerebbe chiaro D'altra parte si sa da tempo che questo flagellato intestinale (Hexamita o Spironucleus che sia) non interessa piu' solo i Ciclidi (quali Scalari e Discus, giusto per citare i piu' famosi) ma anche altre specie ittiche, quali i Labirintidi (Betta, Colisa e via dicendo). Io stesso ho avuto delle Colisa Lalia con questo tipo di patologia ed una volta anche morie strane e a valanga tra femmine di Guppies. Pertanto a questo punto ti consiglierei due cose: un cambio immediato d'acqua del 50% seguito da un filtraggio con carbone super attivo per tre o quattro giorni (giusto per eliminare i residui delle medicine da te usate in questi giorni) e l'uso di un buon medicamento, ad uso acquariologico, contenente metronidazolo o in alternativa il "Flagyl" ad uso umano (mi sembra di ricordare che una pasticca e' per ogni 50 litri d'acqua: chiedi cmq nella sezione "malattie"). Ovviamente, prima di usare qualsiasi prodotto tu abbia acquistato, devi togliere il carbone che hai usato per pulire l'acqua del tuo acquario altrimenti ti assorbira' anche la medicina Fammi sapere. Ciao
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2008, 10:39   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Angel, ma se si trattasse di flagellato intestinale, il sintomo principale non dovrebbero essere feci bianche e filamentose?

se invece si trattasse di flagellati cutanei, non avrebbe già avuto effetto il bactowert? (vero che se è necessario alzare la t° a 32 gradi e Bordertella non l'ha fatto, forse è per questo che non ha funzionato....)

ecco come descrive le deu patologie lele in scheda malattie:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2008, 17:01   #8
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Angel, ma se si trattasse di flagellato intestinale, il sintomo principale non dovrebbero essere feci bianche e filamentose?
E chi ci dice che i pesci di "Bordertella" non producano anche "feci bianche e filamentose"? Non certo lei, non ha dato piu' notizie E cmq e' possibile che in alcuni tipi di pesci non vi siano tutti i sintomi classici di una malattia. Forse. Andiamo per ipotesi.

Originariamente inviata da babaferu
se invece si trattasse di flagellati cutanei, non avrebbe già avuto effetto il bactowert? (vero che se è necessario alzare la t° a 32 gradi e Bordertella non l'ha fatto, forse è per questo che non ha funzionato....)
Il bactowert non serve in caso di flagellati cutanei, essendo essi parassiti e non batteri.
p.s. e' vero che in alcune parassitosi (Ictyo, ad esempio) si consiglia di alzare un poco la temperatura (per delle ragioni che non spieghero' ora), ma personalmente tendo sempre a sconsigliarlo: nella maggior parte dei casi si accelera il metabolismo del parassita in questione ed allo stesso tempo si indeboliscono le difese immunitarie del pesce gia' provato dalla malattia. Risultato: una catastrofe

Originariamente inviata da babaferu
ecco come lele descrive le due patologie in scheda malattie
Hai fatto bene a citare questa cosa: e' sempre meglio rileggere che andare a memoria
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2008, 18:34   #9
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
bel macello...io mi chiedo come fa un acquariofilo/a che potrebbbe avere l'acquario da due mesi a star dietro a questi discorsi

di sicuro non alzerei la temperatura dato che ci sono schifezze che aumentano in maniera ancor più esponenziale ( una sorta di e alla più infinito) con le alte temperature

piuttosto prima è bene isolare i soggetti che mostrano i sintomi ,se fossero a casa mia li cannerei nel cesso, ma non siamo a casa mia quindi andiamo per gradi

quindi tanto per dire cose concrete diciamo che dobbiamo sperare che quello che vediamo sia sintomo da protozoi, in questo caso prenderei i pesci che sono stati isolati e li infilerei in un secchio con acqua di rubinetto decantata 24 ore con una soluzione di 3/4 grammi di sale da cucina non iodato per litro d'acqua


anche se la cosa non verrà ascoltata consiglio quello che propone questo articolo: http://www.aig-italia.com/html/modul...showpage&pid=2


su una cosa concordo, lo stesso sintomo può aver origine da diversi fattori
e non sempre sono visibili tutti i sintomi di un qualcosa che abbiamo in vasca


a prescindere da cosa accadrà ai tuoi pesci una cosa fondamentale che dovrai necessariamente seguire è quella di non inserire nuovi pesci per rimpolpare la popolazione che sta diminuendo fino a quando non avrai risolto tutti i problemi in vasca
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2008, 21:56   #10
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86
bel macello...io mi chiedo come fa un acquariofilo/a che potrebbbe avere l'acquario da due mesi a star dietro a questi discorsi
Appunto parlandone

Originariamente inviata da mario86
piuttosto prima è bene isolare i soggetti che mostrano i sintomi ,se fossero a casa mia li cannerei nel cesso, ma non siamo a casa mia quindi andiamo per gradi
Ok Rambo, che altro?

Originariamente inviata da mario86
quindi tanto per dire cose concrete diciamo che dobbiamo sperare che quello che vediamo sia sintomo da protozoi, in questo caso prenderei i pesci che sono stati isolati e li infilerei in un secchio con acqua di rubinetto decantata 24 ore con una soluzione di 3/4 grammi di sale da cucina non iodato per litro d'acqua
Una cura a base di sale potrebbe anche funzionare (dato che tra l'altro si sta parlando di Poecilidi) ma...che faresti invece per la vasca? Metteresti anche quella in un secchio piu' grande?

Originariamente inviata da mario86
a prescindere da cosa accadrà ai tuoi pesci una cosa fondamentale che dovrai necessariamente seguire è quella di non inserire nuovi pesci per rimpolpare la popolazione che sta diminuendo fino a quando non avrai risolto tutti i problemi in vasca
Ecco, questo e' un consiglio utile
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , crisi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26030 seconds with 14 queries