Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2008, 19:06   #1
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
patina+bollicine in superfice

ciao a voi
è da qualche giorno,che in superfice ho delle micro bollicine,che si muovono con il flusso dell'acqua...tenute ferme da una invisibile patina...
vedo anche che dalle piante,escono queste microbolle..che deve essere co2...ma è la prima volta che mi si formano....
premetto che non ho pesci in vasca...magari qualche utente avrà letto il danno che mi è successo.... -28d# -28d#
grazie
ciao
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2008, 21:34   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
PATINA SUPERFICIALE


i batteri possano essere percepiti visivamente solo quando il loro numero li porta ad assumere dimensioni tali da mostrarceli sotto forma di aggregazioni di un qualche tipo. Ebbene, la patina oleosa che si forma sulla superficie dell'acqua e che viene sempre guardata con una sorta d'impotente costernazione da parte di molti acquariofili costituisce proprio una di queste caratteristiche aggregazioni.

Come si è detto i batteri sono in grado d' interagire con qualsiasi superficie sommersa, ghiaietto, rocce, legni, piante, vetri, etc, aderendovi e colonizzandole.

Questo è determinato da precise ragioni di sopravvivenza che li porta a raggrupparsi, organizzandosi la dove vi sia una maggiore disponibilità di nutrienti; disponibilità che più facilmente andrà a palesarsi su di una qualunque superficie sommersa piuttosto che i piena acqua.

I nutrienti, così come possono accumularsi su ogni superficie sommersa per ragioni di carattere elettrostatico, allo stesso modo lo possono fare sulla superficie dell'acqua anch'essa in grado di esercitare questo tipo di attrazione. L'abbondanza di nutrienti che si va in questo modo ad accumulare, funziona da richiamo per molte specie batteriche che in breve tempo sono in grado di dare origine a sottili pellicole (biofilm) in genere dello spessore di pochi micron. Nel momento stesso in cui ci si accorge della presenza di questa patina spesso dai colori mutevoli, certamente possono essere molte le domande al suo riguardo per cui vorremmo avere delle risposte. ci rimane solo da pensare a cosa fare e stabilire se si debba per forza di cose fare qualcosa oppure no ed eventualmente quali possano essere le conseguenze imputabili alla sua presenza.

MICROBOLLE


quella e' la co2 che non si e' disciolta e arriva in superfice !!

tranquillo tutto apposto..


p.s. x eliminare la patina superficiale devi far si che l'uscita del filtro muova un pochino.. e dico pochino la superfice dell'acqua !!!
vedrai che sparira' quasi subito !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 21:54   #3
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, quotone per la patina!
Ma le bollicine di cui riferisce holy dovrebbero essere legate al pearling che fanno le piante nel rilasciare ossigeno... mi sbaglio?
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 22:47   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
potrebbe anche essere.. ma di solito e' legato alla co2 !! comunque nessun problema in qualsiasi dei 2 casi !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 23:14   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma qualche problema, se eroga CO2, ci può essere. Se le bolle di CO2 non possono liberarsi in superficie, avranno la possibilità di disciogliersi completamente (o comunque maggiormente) in acqua ed il pH potrebbe scendere a valori acidi non previsti oppure la CO2 andare a valori eccessivi.
Il pearling potrebbe proprio essere dovuto alla maggior quantità di CO2 disciolta in acqua.
holy, controlla il pH ed il KH e, per favore, riferisci.
Inoltre con la patina superficiale possono essere inibiti anche altri importanti scambi gassosi superficiali, con conseguente meno ossigeno in vasca, e, se la tua popolazione non è limitata, i pesci potrebbero andare in difficoltà respiratoria, quindi, anche se può essere una situazione non drammatica, bisognerebbe riuscire ad eliminarla. O metti un aeratore o alzi la bocca di uscita del filtro o cerchi di eliminarla con della carta da cucina (tipo scottex).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 23:21   #6
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, ..che rispostone
in effetti è anche 5-6 giorni che l'uscita è sommersa di 2-3cm sotto la superfice..è c'è poco movimento di acqua..e di solito lo faccio"lavorare"a pelo d'acqua..lo rialzo.
per quanto riguarda le microbolle,in effetti sono attaccate anche sulle piante..e man mano le rilasciano in superfice...
ho una pianta che adesso mi scappa il nome ..che fa un microfilo di microbolle...continuo..sembra fatto apposta.. vuol dire che la pianta sta bene...o eccesso di co2..
grazie ad entrambi
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 23:39   #7
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
..i valori li ho bene o male sempre stabili...
kh-6 ma devo scendere.. ph 6.95-7.0 gh 9 ...no2 0.02 no3 0.15
pesci non ne ho...piu
per il momento ho alzato a filo acqua,la mandata del filtro..e crea il percorso dove tutte le microbolle vanno a dietro
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 23:45   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Scusate, ma qualche problema, se eroga CO2, ci può essere. Se le bolle di CO2 non possono liberarsi in superficie, avranno la possibilità di disciogliersi completamente (o comunque maggiormente) in acqua ed il pH potrebbe scendere a valori acidi non previsti oppure la CO2 andare a valori eccessivi.
aspetta... premettevo dicendo che andava alzata l'uscita dell'acqua.. in modo da eliminare la patina superficiale... forse mi sono spiegato male...

niente patina.. nessun problema ...

ora mi sono spiegato meglio??

la patina non e' mai una cosa buona... sulla prima risposta infatti dicevo espressamente che bisogna trovare il motivo !!!

come dice federico puoi usare lo scottex... lo appoggi a pelo dell'acqua e lo levi.. questo ti levera' la patina... comunque preciso.. se alzi un po il tubo di mandata si leva in un paio di giorni da sola !!

ah un'altra cosa... non mettere l'uscita proprio a pelo dell'acqua senno' se crei troppa turbolenza avresti esattamente l'effetto contrario.. aumenteresti troppo lo scambio gassoso.. e perderesti molta co2 disciolta nell'acqua
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 00:17   #9
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
si-si..avevo capito bene..non è proprio a filo d'acqua..
la patina non si vede nemmeno..la si intuisce perche le microbolle sembrano incollate tra di loro..
intanto che non ci sono pesci...voglio stabilizzare il tutto..ma i valori sono anche buoni...no?
grazie
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 00:27   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
allora .. x la patina non la togliere a mano.. aspetta che se ne va da sola !!
x i valori vanno bene !!

ho letto sull'altro tuo post il motivo x cui ti sono schiattati i pesci !! cavolo !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine , patina , superfice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17019 seconds with 14 queries