Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2008, 18:11   #1
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magnesio basso

Dopo aver rifatto per la terza volta la rocciata, essermi fatto cascare un sacco di acqua ed aver sconvolto completamente la vasca, ad una settimana dal cataclisma mi ritrovo con i seguenti valori:
  • Temperatura: 25 gradi
    Densità: 35 ‰
    Nitriti: 0,01 mg/l
    Fosfati: 0,13 ppm
    Nitrati: 30 mg/l
    Kh: 10,4
    Calcio: 420 ppm
    Magnesio: 1170 ppm

Per combattere i fosfati ed i nitrati, ed anche perché mi interessa come pianta, ho ordinato tre mangrovie rosse su e-bay.
Appena arrivano, tolgo il filtro anti fosfati.
Sono molto curioso di vedere in che modo si modificheranno i valori di nitrati e fosfati.

Il problema è il magnesio.

Già ora è basso, ma ho letto che la mangrovia ne fa un suo uso e quindi tende ad abbassarlo ulteriormente.

Nella vasca, a parte gli ufo di cui ho postato le foto, non ho nulla (l'idea è di iniziare a comprare qualcosa a settembre - dopo l'estate - se la vasca si è stabilizzata).

La lampada è spenta, ma ho tolto gli schermi dai vetri.

Nei miei appunti, ricavati da quanto trovato su questo forum, ho la ricetta di un integratore così formulata:
  • 100 gr. di Magnesio cloruro
    10 gr di Magnesio solfato
    miscelati tra di loro
da somministrare nella sump.

A parte il fatto che non ho una sump e che quindi dovrei versare direttamente in vasca, pensavo di:
  • - prendere un litro di acqua dall'acquario e metterlo nel contenitore che uso per fare l'acqua marina;
    - aggiungere un po' di composto (come calcolo la quantità da mettere????);
    - mettere in funzione l'areatore per far sciogliere il composto;
    - versare in vasca, goccia a goccia, l'integratore ottenuto.

Chiedo agli esperti del forum un parere su questo modo di integrare il magnesio e, magari, una formula per calcolare quanto composto mettere.

GRAZIE

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 18:40   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano_terni, non ho capito se sei in maturazione.
non aspettarti miracoli dalle mangrovie, meglio se segui anche le strade convenzionali.
per il magnesio ti conviene usare un buffer commerciale; non saresti il primo che si trova nei guai con preparati non puri (chiedi a r@sco)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 19:13   #3
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 41
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, uso quella ricetta da sempre ed è perfetta.. se vai in farmacia e ti fai procurare gli elemanti che problemi ci possono essere? anzi prendendo gli elementi singoli e miscelandoli ottieni composti molto + puri di quelli commerciali (che spesso e volentieri per risparmiare ci ficcanno dentro chissà cosa..)

stefano_terni, se vuoi usare quella ricetta fai così:
ti fai il composto mischiando gli elementi nella giusta proporzione e lo metti in un batattolo ermetico (mi raccomando se prende umidità butti tutto!!)

il giusto rapporto è: 83grammi di composto per alzare di 100mg\l in 100Lt di acqua..

quindi per te 41,5 grammi per alzare di 100Mg\l (sono 50 litri netti vero??)

di qui ti ricavi la giusta dose in base a quanto devi alzare..
pesi, fai sciogliere in un bichiere d'acqua e versi molto lentamente in vasca..



consiglio: non alzare mai troppo bruscamente i valori o gli animali ne risentono.. se devi alzare di tanto , alza gradatamente e in + giorni..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 19:16   #4
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 41
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah.. non serve l'areatore L'Mg si scioglie molto rapidamente.. basta una mescolatina...
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 19:16   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, r@sco s'è trovato dell'arsenico in mezzo, a un altro gli si sono "addormentati" i pesci, un altro s'è trovato i fosfati alti. io eviterei.. stiam parlando di un buffer da 10 euro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 20:00   #6
82franky82
Ciclide
 
L'avatar di 82franky82
 
Registrato: Sep 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io uso il magnesio fai da te da molti mesi e mi trovo a meraviglia naturalmente puro ed economico...due piccioni con una fava.
ps quoto in pieno valu83
__________________
PA+SPED. VENDO SALI PER INTEGRAZIONI MARINO(KALK-Str-Ca-Mg):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258972
82franky82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 20:20   #7
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
stefano_terni, non ho capito se sei in maturazione.
Sì, certo nella vasca ho solo le pietre vive.

Il problema è che i fornitori locali sono quello che sono.
Per esempio nell'acqua R.O. che prendo al negozio i fosfati sono a 0,1 ppm, quindi il doppio di quanto consigliato.

Con questi presupposti è chiaro che devo correggere tutto e di più.

Originariamente inviata da sjoplin
non aspettarti miracoli dalle mangrovie, meglio se segui anche le strade convenzionali.
No, non mi aspetto miracoli, solo sono curioso anche perché una pianta come la mangrovia dovrebbe proprio rimuovere il nitrati ed i fosfati che altrimenti non ho ben capito come possono essere tolti dalla vasca.

Per i nitriti, se non erro, alcuni batteri lo trasformano in azoto, ma per i fosfati, a meno di usare uno skimmer, per il quale non ho spazio, chi lo assorbe?

Quote:
per il magnesio ti conviene usare un buffer commerciale; non saresti il primo che si trova nei guai con preparati non puri (chiedi a r@sco)
Mi puoi suggerire una marca?

Qui non trovo nulla, quindi comunque lo acquisterò su internet.

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 20:35   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefano_terni, devi risolvere il problema dell'acqua Ro, altrimenti non ne vieni fuori. Piuttosto prendi solo un post-osmosi, se non vuoi comprare l'impianto, e con una pompetta ti fai passare quella che hai comprato attraverso le resine.
Il ciclo dell'azoto ti trasforma i nitriti->nitrati->azoto gassoso (vabbè ci sarebbe pure l'ammoniaca all'inizio, ma si fa per semplificare) ed è dato dai batteri che hai inserito in vasca mettendo le rocce. Gli stessi ti abbassano pure i fosfati, anche se in un modo diverso. Quello che conta è che la vasca dovrebbe essere in grado di eliminare da sola sia i nitrati che i fosfati, salvo errori di gestione/avviamento. Chiaro che se glieli vai a mettere anche con i rabbocchi e i cambi la faccenda si complica non poco. Praticamente dovresti tenere le resine per i fosfati sempre, e non mi sembra 'na gran mossa. La mangrovia un po' aiuterà (devo provare pure io, quindi vado per supposizione), ma la vedo più come un qualcosa in più che ti abbassa qualcosa che ... è già basso. Poi tieni conto che gradirebbe parecchia luce, e non so come sei messo te.

Per l'integratore, in ordine di costo:

1) chiedi a leletosi che li fa lui ma sa cosa ci mette dentro
2) commerciali: tropic marine, prolab, oceanlife. gli ultimi 2 ti indicano esattamente di quanto alzi con le integrazioni, e forse son più semplici da usare. evita il kent tech m che è troppo blando.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 20:39   #9
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
stefano_terni, se vuoi usare quella ricetta fai così:
ti fai il composto mischiando gli elementi nella giusta proporzione e lo metti in un batattolo ermetico (mi raccomando se prende umidità butti tutto!!)

il giusto rapporto è: 83grammi di composto per alzare di 100mg\l in 100Lt di acqua..

quindi per te 41,5 grammi per alzare di 100Mg\l (sono 50 litri netti vero??)

di qui ti ricavi la giusta dose in base a quanto devi alzare..
pesi, fai sciogliere in un bichiere d'acqua e versi molto lentamente in vasca..

consiglio: non alzare mai troppo bruscamente i valori o gli animali ne risentono.. se devi alzare di tanto , alza gradatamente e in + giorni..
Perfetto, grazie, aggiungo subito la formula ai miei appunti.

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 21:04   #10
stefano_terni
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: terni
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
stefano_terni, devi risolvere il problema dell'acqua Ro, altrimenti non ne vieni fuori. Piuttosto prendi solo un post-osmosi, se non vuoi comprare l'impianto, e con una pompetta ti fai passare quella che hai comprato attraverso le resine.
Qualcosa come questo?

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3214

Originariamente inviata da sjoplin
La mangrovia un po' aiuterà (devo provare pure io, quindi vado per supposizione), ma la vedo più come un qualcosa in più che ti abbassa qualcosa che ... è già basso.

Poi tieni conto che gradirebbe parecchia luce, e non so come sei messo te.
Non dovrei avere problemi di luce, c'è la porta finestra che da sul balcone esposto ad est.

Originariamente inviata da sjoplin
Per l'integratore, in ordine di costo:

1) chiedi a leletosi che li fa lui ma sa cosa ci mette dentro
2) commerciali: tropic marine, prolab, oceanlife. gli ultimi 2 ti indicano esattamente di quanto alzi con le integrazioni, e forse son più semplici da usare. evita il kent tech m che è troppo blando.
Grazie per i consigli

Stefano
stefano_terni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23932 seconds with 14 queries