Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2008, 20:34   #1
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuova vasca 70lt. (Aggiornamento e Foto pag. 2)

Ed eccomi di nuovo qui, a distanza di davvero poco tempo a chiedere i vostri, sempre preziosi, consigli.
A settembre dovrò sistemare l'Askool Tenerif 67 che fino a questo momento ha gestito in modo ignobile mio padre, ma che finalmente rivedrà la luce nelle mie mani.
Prima però facciamo il punto della situazione: allora l'acquario in questione ha le seguenti dimensioni 67x31x37(h) e quindi dovremmo essere intorno ai 70lt netti. Monta 2 neon da 15w che però vanno assolutamente cambiati perchè sono montati da piu di un anno. Il filtro, biovita, è quello in dotazione con l'acquario, ma lò sostituirò perchè è combinato davvero male e la pompa molte volte si arresta.
Il primo nodo da sbrogliare è propio questo, perchè sono necessariamente obbligato a mettere un altro filtro interno, l'acquario infatti è situato nel mobile del salotto e non ho davvero spazio per mettere il filtro esterno. Anche perchè da quello che ho letto, il filtro esterno per lavorare adeguatamente dovrebbe essere posto al di sotto dell'acquario, ma questo nel mio caso non è assolutamente fattibile.
Quindi vorrei sapere per prima cosa se nell'acquisto del filtro interno devo tener conto di qualcosa di particolare, tipo numero di scomparti ecc? ah dimenticavo, ho un riscaldatore da 200w di serie che posso da utilizzare.
Ora passiamo al succo della situazione però , l'acquario è tutt'ora avviato con tanto di fritto misto dentro , per dovere di cronaca vi dico che ci sono:
1 Hypostomus plecostomus di quasi 25cm
1 black moor
1 Redcap Oranda
2 platy
1 portaspada
2 Poecilia velifera
Per i pesci non vi preoccupate, al più presto aprirò un topic nel Mercatino per trovargli una sistemazione più adeguata o in alternativa a Settembre li darò al mio pescivendolo .

A Settembre quindi, appena di ritorno dalle ferie, svuoterò completamente l'acquario gli darò una bella sciaquata e sarò pronto per partire con l'allestimento .
Se chiedo i vostri consigli e il vostro appoggio già dà ora è perchè voglio progettare al meglio l'allestimanto in ogni minimo aspetto, sia per quanto riguarda la flora che la fauna. Così facendo infatti ho un bel po di tempo per valutare tutte le alternative e le proposte che sperò voi vogliate sottopormi.
Allora, diciamo subito che come fauna avevo pensato di introdurre un branchetto di neon o cardinali, visto che CREDO che non ci siano problemi di compatibilità con le dimensioni della vasca, da affiancare ad un betta e avrei pensato anche a dei cory o della neocaridine. Ma è tutto in forse, mi affido anche alle vostre proposte, l'importante è che non mi proponiate guppy e platy che ho gia nelle altre vasche .
Per le piante avevo pensato a della vallisneria, muschi, anubias, criptocoryne, microsorum ecc. visto che l'illuminazione non permette di spingermi oltre.
Alcune precisazioni: posso usare co2 (in gel fai da te) e acqua di RO (che credo che sia necessaria vista l'introduzione di neon).
Questo è tutto.
Chiedo scusa per la lunghezza del topic, e ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di leggere tutto e di aiutarmi.
Ora passo la palla a voi.
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2008, 00:24   #2
Sbruccio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho anch'io quell'acquario...o meglio è uno di quelli che ho...ti posso dire che a come già hai detto,a meno che tu non abbia voglia (e soldi) per modificare l'impianto luci,i neon di serie non permettono grande spazio d'azione...Direi che le piante su cui ti sei orientato vanno più che bene
Per pesci direi che betta e neon sono bei pesci di gestione non troppo complicata,facilitata anche dal fal fatto che puoi usare acqua RO.
La Co2 in gel credo sia sufficiente...se posso darti un consiglio spassionato,potresti fare un bel pratino con della marsilea hirsuta,non fa lo stesso effetto della glosso o della calli,ma io la trovo stupenda e in più si accontenta di una luce non elevata...
In alternativa ai pesci sopracitati,trovo bellissimi ( e di facile gestione per di più) i colisa lalia o le diverse varietà di trichogaster...Spero di esserti stato un poco d'aiuto..Buona fortuna!!
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
Sbruccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 08:14   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non metterei assolutamente betta e neon
con i loro colori sgargianti avebbero una vita complicata
inoltre i betta amano acque piu dure
riguardo al filtro se i tuoi 70 lt sono lordi penso che al netto con arredamento etc non arriverai a 60
in questo caso il filtro potrebbe andare bene un EDEN 501 che lo danno per acquari fino a 60 litri e lavora in asse con la vasca(sullo stesso piano)
io ce l ho su mirabello modificato e va benissimo
per la popolazione dipende dai valori chea vrai a fine maturazione
ovvio che si possono modificare , ma non mettere pesci d acqua dura assieme a pesci di acqua tenera
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 17:03   #4
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ringrazio entrambi per essere intevenuti, rispondo in ordine

Sbruccio, Si in effetti l'impianto luci non è di grandi pretese ma al momento non vorrei modificarlo Per il prato che mi hai consigliato, darò un occhita in rete per orientarmi .

miccoli, l'eden ce l'ho gia nella vascachetta da 30lt ma non penso proprio sia un buon filtro per questa vasca, perchè da quello che ho potuto constatare dovrei essere sui 65lt netti, e quindi fuori portata massima dell'eden, quindi è da scartare. Credo proprio che dovrò accontentarmi di un filtro interno.
Per la popolazione, tu cosa affiancheresti ad un branchetto di neon o cardinali? Oppure proponimi qualche tua altenativa . La mia acqua comunque è molto dura, quindi in ogni caso la dovrò aggiustare se opto per pesci che richiedono condizioni diverse.
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 13:18   #5
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Che pesci posso abbinare ai neon in un 70lt lordi???? Oppure proponetemi voi qualche alternativa pesciosa
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 14:17   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
M@x88, Otocinclus ( a maturazione straavvenuta) ed una coppietta di piccoli ciclidi amazzonici che non siano i ramirezi perchè, quelli che si trovano in commercio, in genere sono troppo delicati e soggetti a malattie, probabilmente in certi allevamenti, essendo molto richiesti, li tengono in ambiente protetto (leggi antibiotici) per avere meno mortalità e quando arrivano da noi hanno il sistema immunitario carente (è una ipotesi) o forse è solo effetto della consanguineità delle riproduzioni da generazioni.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 17:31   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o forse è solo effetto della consanguineità delle riproduzioni da generazioni.

penso che sia proprio cosi'
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 09:35   #8
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, grazie per il consiglio Sapevo gia che gli oto sono molto delicati, ecco perchè avevo delle riserve. In ogni caso ora comincerò a documentarmi sia per gli oto che per i ciclidi amazzonici di cui non sò assolutamente NULLA.
Se ci sono altre proposte, avanti pure


Edit: ma, non ho capito bene io forse, gli oto e i ciclidi, da mettere insieme ai neon oppure solo oto e ciclidi???
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:58   #9
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi dando un occhita quà e là sul forum avevo pensato anche a questa possibilità:

-Branchetto di Neon o di nannostomus
-Coppia di Apistogramma cacatuoides (forse anche 1m+ 2f??? ditemi voi)
-Cory o Oto

Che dite potrebbe andare bene??? Eventualmente se i caca non vanno bene con quale ciclide nano potrei sostituirli???
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:08   #10
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, che mi dite potrebbe andare bene questa popolazione????
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
70lt , aggiornamento , allestimento , foto , nuova , pag , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20406 seconds with 14 queries